Invezz è una piattaforma indipendente con l’obiettivo di aiutare gli utenti a raggiungere la libertà finanziaria. Per finanziare il nostro lavoro, collaboriamo con inserzionisti che ci compensano per i riferimenti ai loro servizi che facciamo agli utenti di Invezz. Sebbene le nostre recensioni e valutazioni di ogni prodotto sul sito siano indipendenti e imparziali, i marchi potrebbero pagare per apparire più in alto nelle nostre classifiche o per inserire annunci in aree specifiche del sito. L’ordine in cui i prodotti e i servizi vengono visualizzati su Invezz non rappresenta un’approvazione da parte nostra e tieni presente che potrebbero essere disponibili altre piattaforme oltre ai prodotti e servizi che appaiono sul nostro sito web. Leggi di più su come guadagniamo >
I migliori titoli da comprare nel 2022
Questa pagina seleziona le migliori aziende in cui investire i tuoi soldi quest’anno. Scopri cosa rende un titolo ricercato e scopri perché quesite aziende sono le migliori in circolazione. Qui puoi scegliere tra i cinque migliori titoli o approfondire una gamma di settori diversi, per trovare le aziende leader nei settori dalla tecnologia ai prodotti farmaceutici.
Quali sono le migliori azioni da comprare?
Le scelte dei nostri esperti per le aziende in cui investire sono nella tabella seguente. Segui i link per trovare le informazioni sui prezzi più aggiornate per ciascuno o continua a leggere per saperne di più sul motivo per cui sono stati scelti.
# | Ticker di borsa | Nome dell’azienda |
---|---|---|
1 | TSLA | Tesla |
2 | AAPL | Apple |
3 | AMZN | Amazon |
4 | MSFT | Microsoft |
5 | DIS | The Walt Disney Company |
1. Tesla (NASDAQ: TSLA)
Il produttore di veicoli elettrici, Tesla, guadagna il primo posto nella nostra lista. Fondata nel 2003 da un gruppo che includeva Elon Musk, il miliardario sudafricano che ancora oggi gestisce l’azienda, Tesla è stata in prima linea in tutti i tipi di progetti rivoluzionari basati sull’energia pulita.
Tesla è un’azienda famosa e popolare da molti anni, ma è solo nell’ultima coppia che il prezzo delle sue azioni ha iniziato a rifletterlo. Il valore dell’azienda è aumentato di oltre il 700% nel 2020, aumentando la capacità di produzione in tutto il mondo. Ora è in grado di produrre automobili a un ritmo che corrisponde alle audaci affermazioni del suo CEO.
Il futuro di Tesla consiste nel continuare ad aumentare tale capacità e a sfornare il maggior numero possibile di veicoli. Con più iniziative governative volte a ridurre la dipendenza dell’industria automobilistica da diesel e benzina, c’è un’enorme opportunità per l’elettricità di riempire il vuoto. Tesla è già di gran lunga il leader in quello spazio e ha una liquidità significativa a disposizione per alimentare il suo futuro.
2. Apple (NASDAQ: AAPL)
Apple ha bisogno di poche presentazioni in quanto è uno dei marchi più riconoscibili in circolazione. Famosa per i suoi smartphone, tablet e computer Mac, è la più grande azienda tecnologica al mondo. Dall’inizio del 2021 è stato anche il business più prezioso del pianeta.
Il prezzo delle azioni Apple è stato su una traiettoria al rialzo quasi sin dal lancio del primo iPhone nel 2007. Ciò che distingue l’azienda è che non si è mai riposata sugli allori, scegliendo invece di innovare e sviluppare costantemente nuove tecnologie. Laddove alcuni dei suoi primi concorrenti sono caduti nel dimenticatoio, Apple continua a crescere: ha triplicato il suo valore dal 2019.
L’enfasi sul miglioramento costante è la ragione principale per cui dovresti fidarti dell’azienda per continuare a premiare i suoi azionisti con la crescita. Si è dimostrata in grado di adattarsi alle circostanze mutevoli e di mantenere il suo posto ai vertici del settore tecnologico.
3. Amazon (NASDAQ: AMZN)
Amazon è stata fondata da Jeff Bezos che ha iniziato vendendo libri dal suo garage, ma è diventata una delle aziende più dirompenti al mondo. L’azienda ha rivoluzionato il modo in cui acquistiamo e ha contribuito a trasformare l’e-commerce in un settore che vale decine di trilioni di dollari ogni anno.
Come con Apple, una delle caratteristiche che ha reso Amazon così di successo è la sua capacità di stare al passo con i tempi ed essere in prima linea in nuovi settori. Il suo prezzo delle azioni è raddoppiato nel 2021, grazie in parte alla pandemia che costringe a fare ancora più acquisti online, ma anche a causa del suo spostamento in nuovi settori, come lo streaming di contenuti e il cloud computing.
È difficile pensare che il posto di Amazon in cima alla classifica online sia minacciato. I suoi concorrenti più vicini sono molto indietro e continua ad aprire nuovi orizzonti, con i suoi primi negozi di alimentari nel mondo reale e con il trasferimento a Hollywood attraverso l’acquisizione della società di produzione cinematografica, Metro Goldwyn-Mayer.
4. Microsoft (NASDAQ: MSFT)
Fondata nel 1975 da Bill Gates e Paul Allen, Microsoft è una delle basi dell’industria informatica. Prodotti come il sistema operativo Windows, Microsoft Office e Internet Explorer sono tutti nomi familiari poiché hanno contribuito a introdurre un personal computer nelle case di tutto il mondo.
Una delle vecchie aziende tecnologiche, Microsoft, ha avuto due vite in borsa. La prima è finita con il crollo delle dot com all’inizio del secolo, e la seconda è iniziata in quel momento. La sua rinascita negli ultimi tempi ha portato il prezzo delle sue azioni ben oltre i massimi della fine degli anni ’90, ed è arrivato sulla scia di un passaggio al cloud computing e ai servizi dati.
La nuova Microsoft fa molto affidamento sul cloud per il suo successo. È in una posizione unica per offrire soluzioni ibride che combinano il meglio dell’hardware fisico con i server cloud, un’area che ha visto una crescita importante durante la pandemia. Come Apple, Microsoft è stata per molto tempo una delle prime tre aziende di maggior valore al mondo e non ci sono segni che questo cambierà presto.
5. The Walt Disney Company (NYSE: DIS)
Walt Disney è un marchio di intrattenimento noto in tutto il mondo. Fondato nel 1923 come studio di cartoni animati, è diventato uno dei più grandi conglomerati mediatici in attività. Ad oggi possiede un proprio canale TV e uno studio cinematofrafico, un servizio di streaming e alcuni dei parchi tematici più famosi al mondo.
Sebbene abbia dovuto chiudere alcuni parchi tematici durante la pandemia, il titolo Disney è uscito piuttosto bene dalla crisi del coronavirus rispetto a com’è entrato. Il lancio di Disney+, la sua risposta a Netflix, ha aiutato l’azienda a compensare la mancanza di introiti dovuti all’assenza di clienti nei suoi parchi tematici e alla chiusura dei cinema in cui proiettare i propri film.
È anche il motivo principale per cui sentisi positivi per il futuro. Disney ha affrontato molte trasformazioni negli anni e sembra che Disney+ sia proprio la prossima. Possiede i diritti di marchi come Star Wars, Marvel, e Pixar che può utilizzare per creare una libreria i contenuti da far invidia a qualunque altro servizio di streaming. Disney è stata raramente un cattivo investimento e non sembra mostrare alcun segno di cedimento neanche adesso.
Dove comprare i migliori titoli
Per ottenere azioni in una di queste società è necessario iscriversi a un broker di borsa affidabile. Le piattaforme nella tabella seguente sono le migliori opzioni in circolazione e semplificano la creazione di un account per iniziare. Scegli una delle opzioni facendo clic sui link per iscriverti subito, oppure utilizza il nostro confronto dei migliori broker per decidere quale si adatta meglio a te.
Cerca i migliori titoli per settore, tipo e dimensione
Le aziende nell’elenco sopra sono tra le più grandi e migliori al mondo. Sono una scelta eccellente per qualsiasi investitore, ma non sono le uniche opzioni.
Potresti voler includere titoli di settori specifici nel tuo portfolio, investire i tuoi soldi in alcuni tipi diversi di azioni o investire anche in alcune aziende emergenti. I link qui sotto selezionano i migliori titoli per soddisfare tutte queste diverse esigenze.
Migliori azioni per settore
Devo investire in borsa?
Dovresti, se vuoi un modo affidabile per far crescere la tua ricchezza nel tempo. Il mercato azionario ha sovraperformato regolarmente i conti di risparmio e altre forme di investimento se sei pronto a bloccare i tuoi soldi per molti anni.
I titoli in questa pagina sono la tua occasione di possedere alcune delle più grandi e migliori aziende del mondo. Tuttavia, ci sono molti modi diversi per investire e dovresti prenderti del tempo per decidere una strategia che si adatti al tuo budget e ai tuoi obiettivi.
Qualunque sia il titolo in cui decidi di investire, una parte importante del successo è trovare un broker affidabile e monitorare le ultime notizie in modo da essere in sintonia con tutti gli sviluppi che interessano le società che possiedi. Puoi farlo utilizzando i link sottostanti.
Ultime notizie di borsa
Niente di sorprendente sul crollo di Bitcoin (detto da un rialzista di BTC)
Titoli energetici ai minimi del 2008, ma in rialzo del 20% quest’anno
MacroStrategy: chiamata a margine di Bitcoin?
Titoli tokenizzati e stock split
Il petrolio è la chiave per capire se il mercato azionario ha toccato il fondo
L’oro resta il miglior investimento durante la recessione
Fact-checked
I nostri redattori controllano tutti i contenuti per garantire la conformità con la nostra rigorosa politica editoriale. Le informazioni in questo articolo sono supportate dalle seguenti fonti affidabili.
Invezz è un luogo in cui le persone possono trovare informazioni affidabili e imparziali su finanza, trading e investimenti, ma non offriamo consulenza finanziaria e gli utenti dovrebbero sempre svolgere le proprie ricerche. Le attività trattate su questo sito web, comprese azioni, criptovalute e materie prime, possono essere altamente volatili e i nuovi investitori spesso perdono denaro. Il successo sui mercati finanziari non è garantito e gli utenti non dovrebbero mai investire più di quanto possono permettersi di perdere. Dovresti considerare le tue condizioni personali e prenderti il tempo per esplorare tutte le opzioni a disposizione prima di fare qualsiasi investimento. Leggi la nostra liberatoria sui rischi >

