Come comprare Litecoin nel 2021: Comprare, vendere e fare trading
Come comprare Litecoin
Continua a leggere per avere maggiori informazioni su come comprare Litecoin e sul suo funzionamento o, se sei pronto a investire, passa alla nostra guida all’acquisto passo per passo e leggi le ultime notizie sulla quotazione Litecoin ma anche altre criptovalte come: Monero, MKR e EOS.
Che cos’è Litecoin?
In gran parte Litecoin è costruito a immagine di Bitcoin, la criptovaluta originale.
Come spesso accade con le opere di tributo sapientemente progettate, riceve molta meno attenzione dell’originale, nonostante sia dimostrabilmente superiore in molti modi significativi. Mentre la creazione e il trasferimento di Litecoin è essenzialmente identico al protocollo open-source e decentralizzato di Bitcoin, in realtà è molto più veloce e meno costoso.
Come funziona Litecoin?
Creato nel 2011 da Charles Lee, ex direttore tecnico di Coinbase, Litecoin segue molti procedimenti analoghi a quelli di Bitcoin. Infatti, è stato sviluppato come un blocco del core client di Bitcoin e utilizza una blockchain per mantenere un ledger pubblico decentralizzato delle transazioni più o meno allo stesso modo. Se conosci il Bitcoin, conosci il Litecoin.
Il vantaggio di Litecoin si deduce dal suo nome: è stato sviluppato per fornire una versione più leggera (ovvero più veloce e meno costosa) di Bitcoin, obiettivo che raggiunge con notevole enfasi:
- La conferma di ogni blocco di Litecoin è 4 volte più veloce rispetto a quello di Bitcoin (2,5 minuti contro i 10 minuti).
- Litcoin riesce ad elaborare 56 transazioni al secondo rispetto al massimo di Bitcoin di sole 7 transazioni!
- L’algoritmo di script di Litecoin lo rende molto più economico rispetto a Bitcoin.
Come comprare Litecoin online: guida passo per passo
Fase 1. Trova un portafoglio adatto
Non raccomandiamo di conservare il Litecoin nell’exchange per troppo tempo: è sempre più sicuro usare un portafoglio hardware o software. Fortunatamente, la relativa ubiquità di Litecoin significa che ci sono moltissimi portafogli compatibili tra cui scegliere:
- Ledger Wallet: Ledger è un portafoglio hardware, il che significa che puoi conservare il tuo Litecoin (insieme ad altre 30 valute) offline su un dispositivo wireless super sicuro.
- Exodus Wallet: Un popolare portafoglio desktop che supporta una moltitudine di valute, tra cui Litecoin. Con la sua interfaccia intuitiva, Exodus offre un impressionante equilibrio di sicurezza e facilità d’uso e, soprattutto, è gratuito.
- Trezor T Wallet: L’ultima versione dell’acclamato portafoglio hardware Trezor di SatoshiLabs. Il Trezor T sfrutta la reputazione del marchio per la sua eccezionale sicurezza, con un’ampia gamma di funzionalità aggiuntive e uno schermo LED a colori a colori sgargiante.
Fase 2. Trova un exchange di Litecoin
Alcune criptovalute sono difficili da rintracciare, ma non è così per Litecoin, che è abbastanza popolare da essere disponibile nella maggior parte degli exchange. Ecco la nostra scelta tra i più affidabili:
- Coinmama: Un exchange consolidato con una buona reputazione di affidabilità. Coinmama è disponibile in 188 Paesi e permette di acquistare Litecoin in modo sicuro utilizzando una carta di credito o di debito. La convenienza e la sicurezza sono però accompagnate da commissioni di transazione piuttosto elevate.
- Coinbase: Il più popolare exchange crypto in rete. Coinbase consente l’acquisto istantaneo di Litecoin con la maggior parte delle carte di credito e di debito Visa e MasterCard, addebitando una commissione standard del 3,99%. Coinbase copre attualmente oltre 100 Paesi, tra cui il Regno Unito.
Fase 3. Preleva il tuo Litecoin
Metti al sicuro il tuo Litecoin spostandolo fuori dall’exchange e inserendolo nel tuo portafoglio il prima possibile. Per trasferire il Litecoin nel tuo portafoglio è sufficiente generare un indirizzo e incollarlo nel tuo conto di exchange.
Come fare trading di Litecoin: guida passo per passo
Il trading di Litecoin potrebbe essere interessante se non vuoi la seccatura di possedere e conservare la valuta, ma riconosci il suo potenziale di ritorno di un profitto. Il trading è tipicamente un’attività a breve termine, progettata per sfruttare le fluttuazioni del mercato in modo da non doversi necessariamente preoccupare delle prospettive a lungo termine di Litecoin.
Poiché Litecoin è una criptovaluta relativamente ben affermata, è ampiamente disponibile per il trading su piattaforme di trading popolari.
Fase 1. Trova un broker
Ci sono molte piattaforme di trading di cripto-valuta tra cui scegliere, la maggior parte delle quali offrono Litecoin, quindi il tuo primo compito è quello di sceglierne una che si adatti alle tue esigenze. Plus500 ed eToro sono due delle piattaforme di trading più popolari di Litecoin.
Fase 2. Deposita il denaro
La maggior parte delle piattaforme di trading ti permetterà di depositare la valuta legale (USD, GBP, EUR, ecc.). Bisogna notare che le piattaforme di trading offrono il trading con leva finanziaria, il che significa che non è necessario depositare l’intero valore di un’operazione. Al contrario, è possibile pagare un anticipo, noto come “margine”. Questo significa che puoi potenzialmente ottenere profitti maggiori e, naturalmente, perdite maggiori.
Fase 3. Decidi come vorresti fare trading
Ci sono due metodi per il trading di Litecoin: Contratti per differenza (CFD) e spread betting. Entrambi i metodi implicano essenzialmente la speculazione sui movimenti della quotazione Litecoin. Se non sai con certezza quale opzione scegliere, ti consigliamo di fare una ricerca sulle differenze tra gli spread e i CFD.
Fase 4. Inizia a fare trading
Se sei un principiante ti consigliamo di iniziare con un account demo e di familiarizzare con il procedimento e la piattaforma. Il trading di criptovalute è estremamente volatile, il che significa che si possono fare e perdere soldi molto rapidamente. La quotazione Litecoin è soggetto a fluttuazioni, il che lo rende particolarmente interessante per i trader che cercano di sfruttare la volatilità.
Come trader di Litecoin stai speculando sui movimenti di prezzo della valuta assumendo una posizione short (vendere) o long (comprare). Se pensi che il valore di Litecoin diminuirà dovresti prendere una posizione short, mentre se pensi che aumenterà di valore dovresti prendere una posizione long.
Sei ancora indeciso?
Pro di Litecoin
- Litecoin è open source e quindi altamente flessibile, il che la rende in grado di rispondere alle mutevoli esigenze del mercato
- Litecoin è migliore di Bitcoin in vari modi: è più veloce, più economica e più scalabile
- Litecoin ha un limite di monete più alto rispetto a Bitcoin (84 milioni contro 21 milioni)
- La volatilità la rende attraente per i day trader
Contro di Litecoin
- L’USP originale di Litecoin, che migliora il modello Bitcoin in svariati modi, potrebbe perdere valore ora che Bitcoin ha affrontato i problemi di scalabilità adottando i miglioramenti di SegWit
- In quanto fork di Bitcoin, Litecoin manca della novità e dell’innovazione che rendono alcune altcoin particolarmente accattivanti
Navigazione
