Come comprare Peercoin nel 2021: Comprare, vendere e fare trading
Peercoin (PPC) è una criptovaluta peer-to-peer che ha attirato numerosi trader negli ultimi anni. Questa guida mostra come acquistare e fare trading con PPC coin nel 2020.
Dove comprare Peercoin
Continua a leggere per avere maggiori informazioni su come acquistare Peercoin e su come funziona o, se sei pronto a investire, consulta le ultime notizie sulla quotazione Peercoin e leggi la nostra guida all’acquisto passo per passo.
Che cos’è Peercoin?
Proprio come Bitcoin (BTC) e molte altre criptovalute, è una forma di contante digitale che si basa su una blockchain per facilitare le transazioni. Anche se ci sono molte somiglianze, Peercoin è un’alternativa al BitCoin che non si basa sull’enorme quantità di energia necessaria per alimentare la rete BTC. Riesce a raggiungere questo obiettivo utilizzando un concetto di proof-of-stake efficiente dal punto di vista dei costi.
Alcuni trader ritengono che Peercoin abbia avuto un periodo di grande successo, ed è facile capire il perché. Nel 2013, Peercoin è stata classificata come la terza criptovaluta più importante al mondo. Tuttavia, attualmente, non rientra nemmeno nella top 100, ma non lasciate che questo ti scoraggi, perché vale ancora la pena di fare trading con Peercoin e ci sono ancora molti soldi da guadagnare.
Come funziona Peercoin?
Le criptovalute come BitCoin devono affrontare molteplici problemi, tra cui la lentezza, le transazioni costose, la scalabilità e l’enorme consumo di energia. Per mantenere le loro reti sicure e generare nuove monete, la maggior parte delle criptovalute basate su blockchain fanno affidamento sul concetto di proof-of-work, mentre Peercoin utilizza il concetto di proof-of-stake, che esamina il numero di monete nel portafoglio di un utente, oltre a controllare da quanto tempo sono presenti.
Come comprare PPC coin online: guida passo per passo
Fase 1. Trova un portafoglio adatto
Ci sono molti portafogli compatibili con PPC coin a disposizione, ma senza fare qualche ricerca potresti non sapere quale scegliere, così abbiamo stilato un elenco delle opzioni più popolari:
Coinomi Wallet: È da un po’ di tempo che consigliamo questo portafoglio multi-coin. L’unico inconveniente del Coinomi Wallet è il fatto che al momento è disponibile solo per gli utenti Android.
Ledger Blue: Apprezziamo un buon portafoglio hardware in quanto è il modo più sicuro per conservare le criptovalute, e Ledger Blue è tra i migliori. I trader occasionali e i principianti potrebbero essere scoraggiati dal prezzo elevato, ma se sei seriamente intenzionato a tenere al sicuro i tuoi fondi, Ledger Blue potrebbe essere la soluzione ideale.
Cryptonator Wallet: Con un’interfaccia lineare e una serie di funzionalità utili, questo portafoglio è un’ottima scelta sia per i principianti che per i professionisti. È compatibile con una vasta gamma di valute ed è disponibile come client desktop o come applicazione mobile.
Fase 2. Trova un exchange di PPC crypto
Man mano che l’acquisto e la vendita di criptovalute diventa più popolare, la quantità di exchange che offrono monete meno conosciute sale, quindi non dovrebbe essere difficile trovarne uno adatto per comprare Peercoin. Ecco un paio dei nostri exchange preferiti dove troverai PPC coin:
Changelly: Se stai cercando il modo più semplice per comprare Peercoin ad un prezzo vantaggioso, allora Changelly è la soluzione perfetta per te.
Coinswitch: È difficile criticare anche la semplicità di Coinswitch. Basta andare sul sito web, trovare PPC crypto nel menù a tendina e via. Coinswitch ti permetterà di acquistare alcune criptovalute con moneta legale, ma dovrai usare BitCoin o una criptovaluta equivalente per acquistare Peercoin.
Fase 3. Preleva il tuo PPC coin
Dopo aver acquistato PPC coin, è consigliabile prelevarlo il prima possibile e trasferirlo nel proprio portafoglio. È molto più sicuro che lasciarlo nell’exchange.
Come fare trading di PPC crypto: guida passo per passo
Se il trading è l’unica cosa che ti interessa, non dovresti preoccuparti di un portafoglio, perché non comprerai valuta. Al contrario, dovrai speculare su di essa e cercare di prevedere se il valore salirà o scenderà in un determinato periodo di tempo.
Fase 1. Trova un broker
Trovare un broker non dovrebbe essere troppo difficile, anche se sei alle prime armi. I migliori broker al momento sono plus500 ed eToro e con questi due dovresti essere in grado di iniziare.
Fase 2. Deposita il denaro
Dopo aver scelto un broker, dovrai depositare un po’ di contanti, in modo da avere qualcosa con cui fare trading. Plus500 ed eToro hanno rispettivamente un deposito minimo di 100 o 200 euro.
Fase 3. Decidi come vorresti fare trading
Prima di metterti in gioco, dovrai decidere come vuoi fare trading. Ci sono due opzioni popolari: spread betting e contratti per differenza (CFD). Entrambi i metodi richiedono la previsione di un aumento o di una diminuzione del valore della criptovaluta scelta, quindi non sono poi così diversi. Tuttavia, se sei alle prime armi o se hai bisogno di rinfrescarti la memoria, è utile fare qualche ricerca sulle migliori piattaforme di spread betting e CFD.
Fase 4. Inizia a fare trading
I broker di solito offrono un account demo in modo che i trader possano prendere confidenza con la piattaforma e farsi un’idea di come funzioni tutto, senza rischiare di perdere soldi. Quando sei soddisfatto, puoi iniziare a fare trading con un account live. Ma non dimenticare che il valore Peercoin può essere soggetto a forti sbalzi ed è facile guadagnare o perdere denaro molto rapidamente.
Qualunque sia il metodo scelto, dovrai prendere una posizione a seconda di come pensi che la criptovaluta scelta aumenterà o diminuirà di valore. Se pensi che aumenterà, prendi una posizione long (acquisto) e se pensi che diminuirà, prendi una posizione short (vendita).
Come trader puoi trarre vantaggio dal trading con leva finanziaria, che ti permette di espandere in modo significativo le dimensioni del tuo trade. Con il trading con leva finanziaria, il broker ti presta essenzialmente del denaro, quindi devi solo versare una percentuale del valore totale dell’operazione. Se la cosa ti sembra rischiosa, hai ragione. Le ricompense possono essere enormi, ma le perdite possono essere devastanti se non si sta attenti, soprattutto se non si utilizza un ordine di stop-loss per limitare le potenziali perdite.
Sei ancora indeciso?
Pro di Peercoin
- Ecocompatibile e sostenibile
- Il Proof-of-Stake richiede meno energia
- Nonostante sia una moneta inflazionistica, Peercoin potrebbe essere una valida scelta per gli investitori a lungo termine
- Più decentralizzata di altre criptovalute
Contro di Peercoin
- Elevate commissioni di transazione
- Peercoin non è decentralizzato al 100 percento
- Il peercoin è inflazionistico piuttosto che deflazionistico, quindi l’offerta di monete è tecnicamente illimitata
Navigazione
