Invezz è una piattaforma indipendente con l’obiettivo di aiutare gli utenti a raggiungere la libertà finanziaria. Per finanziare il nostro lavoro, collaboriamo con inserzionisti che ci compensano per i riferimenti ai loro servizi che facciamo agli utenti di Invezz. Sebbene le nostre recensioni e valutazioni di ogni prodotto sul sito siano indipendenti e imparziali, i marchi potrebbero pagare per apparire più in alto nelle nostre classifiche o per inserire annunci in aree specifiche del sito. L’ordine in cui i prodotti e i servizi vengono visualizzati su Invezz non rappresenta un’approvazione da parte nostra e tieni presente che potrebbero essere disponibili altre piattaforme oltre ai prodotti e servizi che appaiono sul nostro sito web. Leggi di più su come guadagniamo >
TomoChain
Cos’è TomoChain?
TomoChain è una blockchain dedicata alla scalabilità e alle elevate velocità di transazione e il token nativo TOMO alimenta la piattaforma. Supporta fino a 5.000 transazioni al secondo, con tempi di transazione di 2 secondi e commissioni di transazione basse. Al contrario, blockchain importanti come Ethereum possono elaborare solo 15 transazioni al secondo, ma Visa o Mastercard supportano 6.000 transazioni al secondo.
Ci sono diversi servizi ospitati da TomoChain, tra cui Tomo Wallet e TomoApp, che è un social network decentralizzato di domande e risposte. Fondata da Long Vuong nel 2016, TomoChain mira a battere sul tempo diversi rivali. Ad esempio, blockchain come QuarkChain sono scalabili fino a 1 milione di transazioni al secondo e il team di sviluppo dietro Ethereum è al lavoro per cercare di risolvere i suoi problemi di scalabilità.
Come funziona TomoChain?
TomoChain utilizza un meccanismo di proof-of-stake (POSV) noto come staking per raggiungere un consenso democratico. Questo è diverso dalla maggior parte dei blockchain, come Bitcoin, che utilizzano l’hardware mining per convalidare le transazioni. Tutto ciò che gli utenti di TomoChain devono fare è mettere in stake i loro token TOMO online e riceveranno una ricompensa per la protezione della rete. I titolari di TOMO possono anche votare sulla governance della piattaforma.
All’interno del suo meccanismo di consenso, TomoChain utilizza lo sharding, una tecnologia resa popolare da Zilliqa, per ottenere scalabilità. Questo comporta la divisione dei blocchi in modo che possano eseguire transazioni in modo indipendente e allo stesso tempo, prima di rimetterli di nuovo insieme alla fine della blockchain. Il risultato è un throughput più elevato e una blockchain più efficiente che può competere meglio con la velocità della finanza centralizzata.
Fact-checked
I nostri redattori controllano tutti i contenuti per garantire la conformità con la nostra rigorosa politica editoriale. Le informazioni in questo articolo sono supportate dalle seguenti fonti affidabili.
Invezz è un luogo in cui le persone possono trovare informazioni affidabili e imparziali su finanza, trading e investimenti, ma non offriamo consulenza finanziaria e gli utenti dovrebbero sempre svolgere le proprie ricerche. Le attività trattate su questo sito web, comprese azioni, criptovalute e materie prime, possono essere altamente volatili e i nuovi investitori spesso perdono denaro. Il successo sui mercati finanziari non è garantito e gli utenti non dovrebbero mai investire più di quanto possono permettersi di perdere. Dovresti considerare le tue condizioni personali e prenderti il tempo per esplorare tutte le opzioni a disposizione prima di fare qualsiasi investimento. Leggi la nostra liberatoria sui rischi >