Contratto futures

Definizione rapida

Copy link to section
Di:  & 
Aggiornato: May 17, 2022

I contratti futures sono accordi tra due parti per effettuare un’operazione in una data futura specificata, con il prezzo concordato in anticipo.

Punti chiave

Copy link to section
  • Questi contratti sono legalmente vincolanti e utilizzati per bloccare il prezzo futuro al quale è possibile acquistare o vendere un asset.
  • I contratti future sono utili quando si negozia una varietà di asset, come azioni, indici, forex, commodities e criptovalute.
  • Forniscono certezza e riducono il rischio garantendo un prezzo fisso indipendentemente da come si muove il mercato nel frattempo.

Cosa sono i contratti futures?

Copy link to section

È utile pensare a un contratto futures come a un accordo preliminare per fare un trade. Se chiedi a un amico di comprarti un biglietto per un evento e dici che lo pagherai in cambio del biglietto quando lo vedrai la prossima settimana, questa è una forma base di contratto futures.

Spesso è così che funzionano le cose nel trading di materie prime: gli agricoltori non possono prevedere con certezza al 100% come andrà il loro raccolto, quindi vendono contratti future per il valore che si aspettano di produrre. Qualunque cosa accada, all’agricoltore vengono garantiti i soldi che riceve per il contratto, indipendentemente dal successo del raccolto.

Puoi utilizzare i contratti futures per cercare di prevedere come si muoverà il mercato. Ad esempio, se ritieni che il prezzo del petrolio aumenterà nel mese successivo, puoi stipulare un contratto future che ti dà diritto ad acquistarlo in un mese al prezzo attuale. Se il prezzo aumenta davvero, allora hai fatto un’operazione di successo, ma in caso contrario sei costretto a pagare al di sopra del tasso di mercato.

Quali sono i vantaggi dell’utilizzo di un contratto futures?

Copy link to section

In origine, il principale vantaggio di un contratto futures era quello di garantire un reddito ai produttori agricoli e proteggerli da disastri imprevisti. Al giorno d’oggi, questo vantaggio esiste ancora, ma è stato affiancato da alcuni che sono più specifici del modo in cui i future vengono scambiati oggi. Ecco un breve riassunto dei principali vantaggi:

  • Rischio di mitigazione. Poiché un contratto future garantisce il prezzo al quale si acquista o si vende un’attività in anticipo, eliminano il rischio di affrontare le spese e i profitti previsti
  • Commissioni di negoziazione ridotte. I contratti future sono generalmente più economici da negoziare rispetto all’acquisto di asset come azioni e criptovalute.
  • Orari di trading più lunghi. Molti mercati dei futures consentono al trading di svolgersi oltre gli orari di mercato tradizionali, offrendoti un maggiore controllo sui tuoi investimenti.
  • Possibilità di utilizzare più leva. Molte piattaforme di broker ti consentono di utilizzare molta più leva quando fai trading di futures rispetto al semplice acquisto o vendita di un asset.

Dove posso saperne di più?

Copy link to section

Per saperne di più sui contratti futures e sugli investimenti in generale, visita i nostri corsi. Lì puoi trovare guide utili per ogni diverso metodo di trading e imparare come analizzare e prevedere i movimenti del mercato.



Fonti & Riferimenti
Avvertenza sui rischi
Max Adams
Editor of Education
Max ha un forte interesse per il potere di trasformazione della tecnologia ed è il fondatore di una piattaforma chiamata Current Frequencies. Quando non è alla... leggi di piú.
Charlie Hancox
Financial Writer
Oltre alla sua passione per il trading, Charlie ha rappresentato la Gran Bretagna e vinto i campionati nazionali come giocatore di pallanuoto inoltre, essendo anche un... leggi di piú.