Invezz è una piattaforma indipendente con l’obiettivo di aiutare gli utenti a raggiungere la libertà finanziaria. Per finanziare il nostro lavoro, collaboriamo con inserzionisti che ci compensano per i riferimenti ai loro servizi che facciamo agli utenti di Invezz. Sebbene le nostre recensioni e valutazioni di ogni prodotto sul sito siano indipendenti e imparziali, i marchi potrebbero pagare per apparire più in alto nelle nostre classifiche o per inserire annunci in aree specifiche del sito. L’ordine in cui i prodotti e i servizi vengono visualizzati su Invezz non rappresenta un’approvazione da parte nostra e tieni presente che potrebbero essere disponibili altre piattaforme oltre ai prodotti e servizi che appaiono sul nostro sito web. Leggi di più su come guadagniamo >
Come e dove comprare oro online
naviga in questa pagina
- 1. Come e dove comprare oro online
- 2. Dove comprare oro fisico da investimento
- 3. Dove comprare oro fisico online
- 4. Come e dove comprare oro fisico online in 6 semplici passi
- 5. Tipi di oro fisico da investimento che si possono acquistare
- 6. Dove conservare e comprare oro da investimento: fisico o digitale
- 7. Come vendere il tuo oro
- 8. I nostri migliori consigli per comprare lingotti d’oro da investimento
Chi è pronto a investire in oro, può consultare i link qui sotto. Se hai bisogno di ulteriori istruzioni, continua a leggere.
Dove comprare oro fisico da investimento
Copy link to sectionL’oro è tangibile, finito e liquido, il che lo rende una scelta di investimento popolare anche in tempi in cui esistono così tante altre materie prime alternative. Sei pronto a fare il tuo primo acquisto di oro? Abbiamo esaminato alcuni dei migliori siti web per comprare lingotti d’oro online.
Dove comprare oro fisico online
Copy link to sectionVuoi scambiare l’oro piuttosto che comprarlo? Ci pensiamo noi, con un elenco dei migliori broker per il commercio dell’oro.
Come e dove comprare oro fisico online in 6 semplici passi
Copy link to sectionPrima di iniziare a comprare oro fisico da investimento online, ti consigliamo di informarti sull’andamento del mercato dell’oro e sui diversi tipi di investimento disponibili, in modo da poter scegliere quello che preferisci. Ecco una panoramica delle operazioni da compiere per arrivare all’acquisto.
- Scegli il broker o il venditore. La scelta di un broker di oro di cui ti puoi fidare è di vitale importanza. Alcuni dei requisiti da cercare in un broker/venditore d’oro da investimento includono la capacità di offrire molti tipi diversi di oro fisico, opzioni di stoccaggio affidabili e tassi di commissione ragionevoli per le vendite.
- Scegli l’oro che desideri. L’oro è più comunemente prodotto in due diversi modi: lingotti d’oro e monete. I singoli lingotti d’oro e le monete possono essere di peso diverso, generando così diverse quantità di valore. Scegli la variante che preferisci prima di acquistare oro fisico.
- Scegli le opzioni di stoccaggio. Ci sono due opzioni principali che puoi utilizzare quando si tratta di conservare il tuo oro: chiedi al tuo broker/venditore di custodirlo per te, oppure fatti consegnare l’oro e poi paga il deposito e l’assicurazione. Le spese di deposito del venditore variano, ma, ad esempio, un grande venditore di oro fa pagare 125 euro all’anno se il valore dell’oro è inferiore a 20.000 euro. Scegli il metodo di stoccaggio che più si adatta alle tue esigenze, tenendo sempre in considerazione la necessità di avere un deposito sicuro e un’assicurazione adeguata, indipendentemente dal metodo scelto.
- Blocca il prezzo e conferma. I prezzi dell’oro fluttuano continuamente. Quindi, quando ti stai preparando ad acquistare oro fisico, dovrai bloccare il prezzo d’acquisto prima di effettuare l’acquisto vero e proprio.
- Seleziona il metodo di pagamento. Ci sono molti metodi di pagamento diversi che puoi utilizzare per comprare oro in lingotti online. Ci sono metodi più tradizionali come i bonifici bancari, la carta di debito e la carta di credito, così come metodi più nuovi, come PayPal o, in alcuni casi, la criptovaluta. Quando si cerca il miglior venditore d’oro, è necessario tenere in considerazione il metodo di pagamento preferito e assicurarsi che il venditore prescelto lo accetti.
- Compra oro adesso! Hai fatto tutte le dovute verifiche. Ora devi solo cliccare su Acquista. Congratulazioni, avete appena acquistato oro
Tipi di oro fisico da investimento che si possono acquistare
Copy link to sectionEcco una panoramica delle diverse tipologie di oro fisico da investimento che si possono acquistare.
Comprare lingotti d’oro
Copy link to sectionEcco i pro e i contro della creazione del tuo investimento sotto forma di lingotti d’oro.
- Pro: Poiché non c’è un processo di produzione o di imballaggio elaborato per la loro realizzazione, i lingotti d’oro offrono il prezzo per oncia meno costoso da investire in oro. Un lingotto d’oro occupa anche meno spazio di stoccaggio per oncia. Non c’è da stupirsi, dato che i lingotti d’oro sono stati inizialmente progettati specificamente per la facilità di stoccaggio. I lingotti d’oro offrono un deposito di valore a lungo termine, il che li rende una buona risorsa a cui aggrapparsi, soprattutto come protezione contro le crisi economiche e i crolli dei mercati azionari.
- Contro: l’oro fisico è sempre vulnerabile ai furti. Inoltre, se si acquista un lingotto d’oro più grande si potrebbero avere problemi a venderlo, semplicemente perché è necessario trovare un acquirente che se lo possa permettere. I lingotti più grandi hanno il costo aggiuntivo di richiedere un test ufficiale prima di poter essere venduti, il che ha senso dato che i falsari tendono a preferire i lingotti d’oro grandi, dato che valgono molto di più.
Comprare monete d’oro e monete da collezione
Copy link to sectionLe monete d’oro sono coniate in diversi luoghi, tra cui Stati Uniti, Canada, Messico e Australia. Ecco i pro e i contro associati a questo tipo di investimento:
- Pro: Le monete d’oro sono di valore, facili da conservare, portatili e possono essere liquidate in qualsiasi parte del mondo. Richiedono poca manutenzione, sono impossibili da hackerare o eliminare, e costituiscono una garanzia contro la volatilità del mercato.
- Contro: Le monete hanno un design più intricato, che le rende più belle dei semplici lingotti… ma anche più costose da produrre e quindi più costose da acquistare all’oncia. Sono anche più vulnerabili ai furti e non producono interessi o dividendi.
Comprare oro fisico con contratti futures
Copy link to sectionUn contratto futures sull’oro è un accordo tra un investitore e un venditore, con il quale l’investitore si impegna a comprare lingotti d’oro dal venditore a un prezzo concordato in base a una data futura.
- Pro: Gli investitori hanno la possibilità di pagare una certa somma quando viene concluso l’affare, per poi pagare il resto alla data concordata. Quindi, se si sceglie di renderlo un investimento a breve termine, si potrebbe non pagare mai tutto l’oro acquistato, pagando invece solo una percentuale in anticipo. Inoltre non c’è bisogno di tenere i futures sull’oro da nessuna parte.
- Contro: il mercato dei futures sull’oro può essere volatile, il che comporta perdite significative. Poiché si scommette sui risultati futuri, i futures sull’oro hanno un differenziale di prezzo incorporato. Se si acquista un contratto futures a 1,50 dollari sopra il prezzo corrente dell’oro per un periodo di 30 giorni, il valore del contratto scende presumibilmente di 5 centesimi al giorno fino alla data di chiusura.
Dove conservare e comprare oro da investimento: fisico o digitale
Copy link to sectionCi sono alcune alternative per comprare e vendere oro online, a seconda delle tue strategie e preferenze specifiche.
Comprare oro fisico: stoccaggio online
Copy link to sectionSe non vuoi affrontare da solo i problemi e i rischi per la sicurezza legati alla conservazione dell’oro, puoi affidarti a un venditore di oro online affidabile che offre anche servizi di stoccaggio. Il lato negativo è che dovrai pagare una tassa annuale per quel deposito, di solito più di 100 euro all’anno e a volte un po’ di più. Quindi, se il tuo budget totale di investimento in oro è, diciamo, meno di 1000 euro, una parte significativa verrà spesa pagando il venditore per stoccare l’oro per te.
Comprare oro fisico: Consegna a domicilio
Copy link to sectionPuoi anche scegliere di stoccare l’oro da solo, con una consegna a domicilio dell’oro, per poi trovare uno spazio di stoccaggio sicuro a casa tua. Alcuni investitori si sentono meglio sapendo che il loro oro è sempre a portata di mano. Inoltre, se intendi conservare l’oro a lungo termine, devi investire solo una volta in una camera blindata, piuttosto che pagare le spese di deposito anno dopo anno. L’aspetto negativo è che, se inizi a dire in giro di conservare l’oro in casa, potresti trasformare la tua casa e il tuo oro in un potenziale bersaglio per i ladri. Puoi (e dovresti) stipulare un’assicurazione per proteggerti dai furti, ma ovviamente questo comporta un costo aggiuntivo.
Comprare oro fisico: broker di alto livello
Copy link to sectionSe vuoi conservare il tuo oro in un posto che non sia la tua casa, ma preferisci anche non effettuare transazioni online, puoi visitare il tuo broker locale. In questo modo, potrai parlare con una persona faccia a faccia, spiegando le tue esigenze di stoccaggio. Come nel caso delle aziende di vendita e stoccaggio online, i broker locali si occuperanno dell’acquisto dell’oro e poi provvederanno alla conservazione dell’oro per te, eliminando le seccature e le preoccupazioni per la sicurezza che derivano dal deposito dell’oro in casa.
Comprare azioni in oro
Copy link to sectionSe vuoi un modo più indiretto di investire in oro, puoi comprare azioni di un’azienda mineraria aurifera. Se acquisti il titolo minerario giusto prima che l’azienda faccia una grande scoperta in una delle sue miniere, i tuoi guadagni potrebbero superare di gran lunga quelli dell’oro fisico stesso. D’altra parte, un aumento del prezzo dell’oro non garantisce un aumento proporzionale dei prezzi dei titoli minerari; nel 2001, i titoli minerari dell’oro hanno subito un forte calo nonostante il prezzo dell’oro, a causa del fallimento di due importanti società minerarie. L’aumento del lavoro e dei costi di produzione ha danneggiato le quotazioni dei titoli azionari delle miniere d’oro nel 2005 e nel 2007, anche se il prezzo dell’oro è rimasto alto.
Comprare fondi comuni d’investimento in oro e ETF
Copy link to sectionQuando acquisti un fondo comune d’investimento o un ETF in oro, si investe in diversi titoli minerari in oro contemporaneamente. Diversificando le tue scorte di titoli minerari d’oro, puoi eliminare gli inconvenienti che possono derivare dall’aver messo tutte le tue uova in uno o due panieri. Ma c’è un lato negativo. Quando si acquista una collezione di titoli minerari d’oro, non è un investimento d’oro puro come l’acquisto di lingotti d’oro o monete. Di conseguenza, il tuo investimento potrebbe finire con l’avere una performance inferiore a quella di un acquisto diretto di oro fisico.
Investire in ETC: Contratto oro
Copy link to sectionUn contratto ETC (Exchange Traded Commodity) offre ai trader l’esposizione a varie materie prime, tra cui l’oro. Negoziato in azioni su mercati come le azioni di borsa, il prezzo del contratto ETC per l’oro fluttua in valore in base alle variazioni di prezzo dell’oro. Mentre un ETF investe direttamente in materie prime fisiche o contratti futures, un ETC è una nota di debito sostenuta da un sottoscrittore. Le materie prime nell’ETC garantiscono tale nota.
Comprare oro fisico in Banche
Copy link to sectionUn modo relativamente tradizionale di comprare, vendere e conservare l’oro è quello di farlo attraverso una banca. In Italia, Banca Etruria e Banca Popolare di Vicenza sono le banche più attive negli investimenti in oro.. Le banche hanno già le loro casseforti, quindi hanno un deposito coperto, ma potrebbero far pagare di più per vendere l’oro di quanto un broker online farebbe di solito. Tieni in considerazione che non puoi usare le banche per le transazioni in oro nel Regno Unito, ma è una cosa che puoi fare negli Stati Uniti e in alcuni altri Paesi.
Ti suggeriamo di leggere le nostre guide educative e i nostri corsi per saperne di più sui vari metodi di investimento e di stoccaggio. Detto questo, se sei pronto ad investire, devi solo cliccare sui link qui sopra.
Come vendere il tuo oro
Copy link to sectionQuando si vende l’oro, ci sono diversi fattori da considerare. Queste sono le domande che devi porti:
- Il venditore/rivenditore di oro è affidabile? Una lunga storia di clienti soddisfatti, così come le recensioni positive online, vi aiuteranno a confermare la qualità della reputazione del commerciante.
- La commissione del venditore/rivenditore di oro è competitiva? Ci sono molte entità diverse che vi venderanno l’oro. Quindi non c’è bisogno di pagare troppo per i costi di transazione. Trovate un commerciante che offra commissioni ragionevoli.
- Quali sono i tempi di vendita? Il vostro obiettivo è quello di cercare di ottenere un profitto rapido, o avete in programma di tenere a lungo termine? Questo influenzerà in modo significativo quando vendete, indipendentemente dal fatto che il bene che acquistate sia oro fisico, un contratto sull’oro o una collezione di beni legati all’oro come un ETF o un fondo comune di investimento.
- Qual è il prezzo attuale dell’oro fisico? Potrebbe essere molto al di fuori dei suoi recenti massimi. Questo potrebbe portarvi in una delle due direzioni: Potreste scegliere di tenere più a lungo e sperare in un rimbalzo, oppure riconoscere il costo di opportunità associato alla detenzione di oro invece di investire il vostro denaro in attività che stanno performando meglio, spingendovi a vendere.
- Qual è la vostra strategia di copertura? L’oro viene spesso utilizzato come strumento di copertura contro le crisi economiche e i crolli dei mercati azionari. Ma queste possono assumere due forme. Si può individuare un mercato ribassista per le azioni – guardare l’oro salire di prezzo – e scegliere di incassare subito e registrare un buon profitto. Oppure si può semplicemente tenere il proprio oro per decenni, usandolo come un vetro rotto in caso di emergenza.
I nostri migliori consigli per comprare lingotti d’oro da investimento
Copy link to sectionOra avete un’ampia panoramica su come comprare oro da investimento. Ecco un breve foglio di suggerimenti da rivedere prima di fare la vostra mossa:
- Il venditore/rivenditore di oro è affidabile? La lunga lista di recensioni positive online e di clienti soddisfatti ti aiuterà a confermare la qualità della reputazione del venditore/rivenditore.
- La commissione del venditore/rivenditore d’oro è competitiva? Ci sono molti organismi diversi che vendono l’oro. Quindi non c’è bisogno di pagare troppo per i costi di transazione. Trova un commerciante che offra commissioni ragionevoli.
- Quali sono i tempi di vendita? Il tuo obiettivo è quello di cercare di ottenere un profitto rapido, o pianifichi di tenere a lungo termine? Questo influenzerà in modo significativo quando venderai, indipendentemente dal fatto che il bene acquistato sia oro fisico, un contratto sull’oro o una collezione di beni legati all’oro, come un ETF o un fondo comune d’investimento.
- Qual è il prezzo attuale dell’oro fisico? Potrebbe essere molto al di fuori dei suoi recenti massimi. Questo potrebbe portarti in una delle due direzioni: Potresti scegliere di tenerlo più a lungo e sperare in un rialzo, oppure riconoscere il costo di opportunità associato alla detenzione di oro invece di investire il tuo denaro in attività che stanno performando meglio, spingendoti a vendere.
- Qual è la tua strategia assicurativa? L’oro è spesso utilizzato come mezzo di copertura contro le crisi economiche e i crolli del mercato azionario. Ma queste possono presentarsi in due forme. Potresti individuare un mercato al ribasso per le azioni (guardare l’oro salire di prezzo) e optare di incassare subito e ottenere un buon profitto. Oppure puoi semplicemente tenere il tuo oro per decenni, usandolo come protezione in caso di emergenza.