Invezz è una piattaforma indipendente con l’obiettivo di aiutare gli utenti a raggiungere la libertà finanziaria. Per finanziare il nostro lavoro, collaboriamo con inserzionisti che ci compensano per i riferimenti ai loro servizi che facciamo agli utenti di Invezz. Sebbene le nostre recensioni e valutazioni di ogni prodotto sul sito siano indipendenti e imparziali, i marchi potrebbero pagare per apparire più in alto nelle nostre classifiche o per inserire annunci in aree specifiche del sito. L’ordine in cui i prodotti e i servizi vengono visualizzati su Invezz non rappresenta un’approvazione da parte nostra e tieni presente che potrebbero essere disponibili altre piattaforme oltre ai prodotti e servizi che appaiono sul nostro sito web. Leggi di più su come guadagniamo >
Calcolatore dell’inflazione
Il calcolatore dell’inflazione Invezz ti consente di tenere traccia di come i prezzi sono aumentati nel corso della storia con la crescita delle economie. Continua a leggere per vedere come funziona il nostro calcolatore di inflazione e perché può essere uno strumento utile.
Come utilizzare il nostro calcolatore di inflazione
Per utilizzare il nostro calcolatore di inflazione, segui questi passaggi:
- Inserisci la quantità di denaro che desideri monitorare.
- Inserisci l’anno iniziale per monitorare il valore di tale importo di denaro.
- Inserisci l’ultimo anno che vuoi monitorare.
- Fai clic su calcola.
Come funziona il calcolatore dell’inflazione
Il calcolatore dell’inflazione ti consente di vedere come i prezzi sono cambiati da un anno particolare all’altro più avanti nel tempo. Lo fa mostrandoti quanto vale una certa quantità di denaro nell’anno iniziale che stai guardando e quanto vale nell’anno finale che stai guardando.
Perché dovrei usarlo?
Dovresti utilizzare il nostro calcolatore dell’inflazione perché puoi ottenere una visione approfondita di come i prezzi sono cambiati nel tempo e di come l’inflazione dei prezzi ha influenzato tutti i tipi di comportamento dei consumatori.
Usando il calcolatore, puoi calcolare cifre come l’inflazione media annua su un certo numero di anni, così come l’inflazione totale su un certo numero di anni (entrambi espressi in percentuale). Ad esempio, 10€ che hai detenuto nel 2009 sono diventati un valore di £ 14,27 nel 2022. Ciò si traduce in un tasso di inflazione totale del 35,1% e un tasso di inflazione annuo del 3,1%.
Cos’è l’inflazione?
L’inflazione è un aumento dei prezzi in un periodo di tempo. Poiché l’inflazione tende a manifestarsi organicamente nel tempo (la deflazione sostenuta dei prezzi è molto rara), anche il valore del denaro diminuisce nel tempo. Ecco perché molti datori di lavoro offrono piccoli aumenti annuali per tenere conto dell’inflazione e il costo della vita aumenta di anno in anno.
Fact-checked
I nostri redattori controllano tutti i contenuti per garantire la conformità con la nostra rigorosa politica editoriale. Le informazioni in questo articolo sono supportate dalle seguenti fonti affidabili.
Invezz è un luogo in cui le persone possono trovare informazioni affidabili e imparziali su finanza, trading e investimenti, ma non offriamo consulenza finanziaria e gli utenti dovrebbero sempre svolgere le proprie ricerche. Le attività trattate su questo sito web, comprese azioni, criptovalute e materie prime, possono essere altamente volatili e i nuovi investitori spesso perdono denaro. Il successo sui mercati finanziari non è garantito e gli utenti non dovrebbero mai investire più di quanto possono permettersi di perdere. Dovresti considerare le tue condizioni personali e prenderti il tempo per esplorare tutte le opzioni a disposizione prima di fare qualsiasi investimento. Leggi la nostra liberatoria sui rischi >
