Ignite Tournaments: $10m per un torneo di eSport play-to-earn
- Ignite Tournaments ha raccolto $10 milioni in due round di finanziamento a dicembre 2021 e febbraio 2022.
- Il team utilizzerà i fondi per lanciare un torneo globale di eSport play-to-earn e una piattaforma streaming.
- Ignite cerca di collegare giochi tradizionali e Web 3.
Segui Invezz su Telegram, Twitter e Google News per restare aggiornato >
Ignite Tournaments si è assicurata 10 milioni di dollari da investitori strategici e utilizzerà i fondi per costruire il primo torneo di eSports P2E mobile al mondo. Nei progetti dell’azienda c’è anche una piattaforma di streaming.
Secondo il fornitore di infrastrutture di gioco play-to-earn (P2E) con sede a Moonbeam, i fondi sono stati raccolti in due round di investimento recentemente completati. Il round seed è stato completato lo scorso dicembre e ha visto Yield Guild Games e Ascensive Assets co-guidare un round di finanziamento da $3 milioni.
I partecipanti al round includono Skyvision Capital, Mechanism Capital, Arca Funds, tra gli altri.
Nel febbraio di quest’anno, l’azienda ha raccolto $7 milioni in un round strategico guidato da Animoca Brands, Moon Holdings Fund e Infinity Ventures Crypto. Hanno partecipato anche Genesis Block Ventures, Longhash Ventures, SevenX Ventures, ROK Capital, D1 Ventures e Houbi Ventures.
Animoca Brands si integra con Ignite Tournaments
Copy link to sectionIl team di Ignite ha affermato in un comunicato stampa condiviso con Invezz che i nuovi investimenti hanno portato con sé “decenni di esperienza nel settore del gaming“.
In particolare, Animoca Brands è uno dei principali investitori in società focalizzate sulle criptovalute e altre nuove tecnologie, incluso il fiorente settore dei giochi blockchain.
Robby Yung, CEO di Animoca Brands (North American Operations) ha affermato che il successo dell’azienda è stato coltivato attorno a investimenti strategici in progetti che mostrano solidi fondamentali, anche nello spazio di gioco.
“È in questo contesto entusiasmante che non vediamo l’ora di investire e di esplorare l’integrazione dei nostri giochi con Ignite Tournaments“, ha affermato Yung.
Trasformazione dello spazio degli eSport
Copy link to sectionThomas Vu, ex Riot Games e attualmente partner di Moon Holdings Fund, ha notato di essere “rialzista” su ciò che il team di Ignite stava facendo e non vede l’ora di ulteriori collaborazioni.
“Quando ho guidato molteplici sforzi strategici in Riot Games, ho sempre pensato che un torneo “plug-and-play” avrebbe giovato ai giocatori. Era inevitabile che qualcuno costruisse una piattaforma del genere. Sono lieto di vedere cosa hanno costruito Krystal e Tony e non vedo l’ora di supportarli in questo gioco play-to-earn e nei giochi tradizionali“, ha affermato Vu in una nota.
Ignite Tournaments offre una tecnologia che unisce i giochi tradizionali e blockchain (Web3) trasformando facilmente i giochi per dispositivi mobili (anche quelli già presenti sul mercato) nel gioco play-to-earn.
È un nuovo modello che probabilmente trasformerà l’intera industria degli eSport, abbassando potenzialmente la barriera all’ingresso che ha impedito a così tanti di esplorare questo spazio.
I giocatori riceveranno tutti i vantaggi dei titoli P2E, inclusi i pagamenti crypto e token non fungibili (NFT). Gli utenti possono mettere in gioco i propri asset per ottenere più premi, ha affermato il team.
Ignite Tournaments ha lanciato un alpha test il 28 febbraio e sta attualmente lavorando al supporto web per i giochi per PC.
Investi facilmente in criptovalute seguendo grafici e segnali crypto di Lisa N Edwards. Registrati oggi su GSIC per consigli di trading facili da seguire su tantissime altcoin.