VIDEO: GameFi – dove è andato tutto storto e cosa ci riserva il futuro?
- Il nascente settore dei giochi blockchain è cresciuto vertiginosamente ma è crollato altrettanto rapidamente
- Russell Bennett, CEO della piattaforma di gioco web3 Metacade, si unisce al podcast per parlare di GameFi
- Parliamo dei fallimenti della prima ondata di giochi, cosa cambierà la seconda ondata e altro ancora
Segui Invezz su Telegram, Twitter e Google News per restare aggiornato >
Dissero che la blockchain e il gaming sarebbero state la coppia perfetta. L’unico problema è che la situazione è diventata molto, molto brutta nell’ultimo anno o giù di lì. Il declino del modello play-to-earn e l’eliminazione del capitale dallo spazio delle criptovalute in generale ha colpito GameFi in modo particolarmente duro.
Questa settimana sul podcast, ho intervistato Russell Bennett, CEO di Metacade, per parlare dello stato dell’industria dei giochi blockchain. Metacade mira a far parte di una seconda ondata di progetti di gaming che, dice Russell, deve imparare dagli errori della prima ondata.
Abbiamo parlato di cosa esattamente ha portato al fallimento di così tanti progetti di gioco per guadagnare nell’ultimo anno. Il modello era fondamentalmente imperfetto, afferma Russell, e non è riuscito ad adattarsi al cambiamento dell’ambiente delle criptovalute.
Naturalmente, il bear market nel suo insieme era un argomento inevitabile, come tende ad essere. Ho chiesto a Russell com’è lanciare un progetto durante questo inverno delle criptovalute e quali differenze sta notando rispetto allo scorso anno.
Abbiamo parlato del danno reputazionale allo spazio e se l’industria può rimettersi in carreggiata andando avanti. Abbiamo discusso degli scandali dell’anno scorso (non abbiamo bisogno di fare nomi) e di come questo sia arrivato ai giochi.
Ho anche chiesto a Russell dei token nativi e se il lancio senza uno fosse una considerazione: chiunque segua il mio lavoro saprà che sono spesso scettico sulla necessità di questi!
Abbiamo parlato anche di cosa voglia dire essere un imprenditore nello spazio e quanto sia intimidatorio l’ambiente attuale. Avviare un’impresa è difficile nel migliore dei casi, ma il recente contesto macro ha capovolto l’economia mondiale. Aggiungi la volatilità delle criptovalute moltiplicandola per dieci e c’è molto di cui parlare qui.
Abbiamo anche accennato alla regolamentazione. È una considerazione per il lancio di progetti decentralizzati nello spazio, soprattutto alla luce dei recenti sviluppi negli Stati Uniti (ciao ciao BUSD)?
È stato un anno di alti e bassi per tutte le criptovalute, ma nessuna più di quelle che operano nei giochi. Tutto sommato, questa è stata una discussione ad ampio raggio che ha toccato tutte le aree del nascente settore delle criptovalute che è GameFi, chiacchierando anche del più ampio mercato delle criptovalute e della direzione futura dell’intero settore.