Le azioni europee salgono mentre incombe il voto di sfiducia francese; le banche del PSU indiano guidano i guadagni
- The French CAC 40 index rose 0.3% in early European trading hours.
- In India, Sensex added 110.58 points, or 0.14%, to finish at 80,956.33.
- Beyond Europe, political upheaval in South Korea also caught investors' attention.
Segui Invezz su Telegram, Twitter e Google Notizie per restare aggiornato >
Mercoledì i mercati europei hanno registrato un leggero rialzo, mentre gli investitori hanno dovuto fare i conti con l’incertezza politica in Francia in vista di un cruciale voto di sfiducia nel parlamento.
Nel frattempo, i mercati indiani hanno registrato ottime performance nelle banche del settore pubblico, con i titoli finanziari in rialzo in seguito alle aspettative di allentamento della politica monetaria da parte della Reserve Bank of India (RBI).
L’indice francese CAC 40 è salito dello 0,3% nelle prime ore di contrattazione europee, con gli investitori che seguono con attenzione il dramma politico che circonda il governo del Primo Ministro Michel Barnier.
Questa settimana, Barnier ha invocato speciali poteri costituzionali per far approvare un controverso disegno di legge sul bilancio, aggirando il voto parlamentare.
La mossa ha dato origine a due mozioni di sfiducia, una guidata dai rivali di sinistra e l’altra sostenuta dal partito di estrema destra Rassemblement National.
Gli analisti prevedono ampiamente che il governo crollerà dopo il voto, il che potrebbe dare inizio a un periodo di maggiore incertezza politica e di mercato.
Nel resto d’Europa, il settore automobilistico ha guidato i guadagni dell’indice Stoxx 600, avanzando di quasi l’1%.
Il quotidiano italiano Corriere della Sera ha riferito che Stellantis sta valutando Luca Maestri, direttore finanziario uscente di Apple, come candidato per il ruolo di CEO, alimentando l’ottimismo degli investitori.
Al contrario, i titoli dei settori sanitario, alimentare e delle bevande e delle risorse di base hanno registrato un andamento debole, riflettendo una sessione di trading contrastata.
I disordini politici della Corea del Sud sotto esame
Copy link to sectionOltre all’Europa, anche i disordini politici in Corea del Sud hanno attirato l’attenzione degli investitori.
I mercati dell’area Asia-Pacifico hanno aperto in ribasso dopo l’improvvisa dichiarazione del presidente Yoon Suk Yeol e la successiva revoca della legge marziale nel giro di poche ore.
La mossa ha scatenato proteste diffuse e ha spinto i legislatori dell’opposizione a prendere in considerazione una procedura di impeachment.
Gli investitori si preparano ad ulteriori sviluppi mentre il parlamento sudcoreano si prepara a votare sul futuro di Yoon entro 72 ore.
Mercati indiani: le banche del PSU brillano tra le speranze politiche della RBI
Copy link to sectionIn India, gli indici di riferimento Nifty e Sensex hanno registrato una volatilità giornaliera, chiudendo infine con guadagni marginali, grazie alla sovraperformance dei titoli bancari e immobiliari.
Tuttavia, settori come l’automotive, i beni di largo consumo e i metalli hanno sofferto, limitando i guadagni più ampi del mercato.
Alla chiusura, il Sensex ha aggiunto 110,58 punti, ovvero lo 0,14%, chiudendo a 80.956,33, mentre il Nifty è salito di 10,30 punti, ovvero lo 0,04%, chiudendo a 24.467,45.
In totale, 2.307 titoli sono saliti, 1.507 sono scesi e 95 sono rimasti invariati.
Le banche del settore pubblico hanno rubato la scena, con l’indice bancario PSU in rialzo di oltre il 2%, estendendo il rally della sessione precedente.
La State Bank of India (SBI), il più grande istituto di credito pubblico del Paese, ha guadagnato quasi il 2%.
Tra gli altri titoli in forte crescita ci sono stati UCO Bank, Central Bank, Indian Overseas Bank e Punjab & Sind Bank, con le loro azioni in rialzo tra il 6% e il 9%.
Il sentiment del mercato è stato sostenuto dalle speculazioni secondo cui la RBI potrebbe annunciare una riduzione del coefficiente di riserva di cassa (CRR) durante la sua prossima riunione politica.
Una mossa del genere potrebbe iniettare ulteriore liquidità nel sistema bancario, alimentando ulteriormente i guadagni del settore finanziario.
Con la situazione politica francese in bilico e la Corea del Sud alle prese con la crisi, i mercati globali restano tesi.
Nel frattempo, il settore bancario indiano offre un aspetto positivo, poiché le misure politiche della RBI potrebbero fornire una spinta di liquidità tanto necessaria.
Mentre queste narrazioni si sviluppano, gli investitori continueranno a monitorare attentamente gli sviluppi per individuare potenziali cambiamenti del mercato.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.
Advertisement
Cerchi dei segnali di trading per criptovalute, forex e titoli facili da seguire? Semplifica il processo di trading copiando i trader professionisti del nostro team. Risultati consistenti. Registrati oggi su Invezz Signals™.