La Starship di SpaceX esplode durante un test: cosa è andato storto nel razzo di Elon Musk?

Written by
Translated by
Written on Jan 17, 2025
Reading time 4 minutes
  • L'incidente avviene mentre la rivale Blue Origin ha effettuato con successo un lancio questa settimana.
  • La causa del fallimento del razzo è stata identificata nella perdita di ossigeno liquido.
  • Il controllo normativo potrebbe ritardare i piani di SpaceX per 12 lanci della Starship nel 2024.

L’ultimo test del prototipo della Starship di SpaceX si è concluso con un fallimento: il razzo si è disintegrato pochi minuti dopo il lancio da Texas giovedì.

L’incidente rappresenta un significativo ostacolo per gli ambiziosi piani di Elon Musk di rivoluzionare i viaggi spaziali.

Sebbene i voli di prova siano una parte essenziale dello sviluppo di tecnologie all’avanguardia, questo incidente ha riacceso i dubbi sulla fattibilità del programma Starship nel raggiungere i suoi ambiziosi obiettivi.

Oltre alle drammatiche immagini dei detriti che cadono nel Golfo del Messico, le implicazioni di questo fallimento si estendono al controllo normativo, alla concorrenza del settore e agli obiettivi operativi di SpaceX.

Cosa ha causato l’incidente della Starship di SpaceX?

Copy link to section

La Starship di SpaceX, il razzo più grande e potente mai costruito, trasportava un carico utile di prova di satelliti finti quando ha perso la comunicazione con il controllo missione appena otto minuti dopo il decollo.

La fase superiore potenziata, presentata come una “nave di nuova generazione”, è stata progettata per mostrare capacità migliorate, tra cui motori più efficienti e una maggiore integrità strutturale.

Tuttavia, le analisi preliminari suggeriscono che una perdita interna di ossigeno liquido abbia causato un aumento della pressione, provocando una rottura catastrofica.

Questa anomalia non solo ha interrotto i piani di SpaceX per un ammaraggio controllato nell’Oceano Indiano, ma ha anche comportato significativi dirottamenti del traffico aereo nel Golfo del Messico.

La Federal Aviation Administration (FAA), che supervisiona i lanci spaziali privati, ha rapidamente imposto restrizioni temporanee al volo.

Cosa significa questo per SpaceX e la corsa allo spazio?

Copy link to section

Il fallimento arriva in un momento cruciale per SpaceX. L’azienda ha ambiziosi piani per condurre almeno 12 lanci di Starship all’anno, con l’obiettivo di esplorare Marte, dispiegare satelliti e abitare lo spazio a lungo termine.

Tuttavia, battute d’arresto come questa rischiano di compromettere la sua aggressiva tabella di marcia.

Ogni incidente richiede un maggiore controllo da parte degli enti regolatori, in particolare la FAA, che dovrebbe avviare un’indagine approfondita per verificare se i detriti abbiano colpito aree al di fuori della zona di pericolo designata.

Inoltre, la tempistica del guasto è degna di nota, poiché la Blue Origin, l’azienda spaziale rivale fondata da Jeff Bezos, aveva lanciato con successo il suo razzo New Glenn in orbita il giorno prima.

Questa contrapposizione accentua il carattere competitivo della corsa allo spazio privata, in cui ritardi o fallimenti possono erodere la fiducia degli investitori e la reputazione del settore.

Per Musk, che in passato ha criticato le agenzie di regolamentazione per aver soffocato l’innovazione, l’incidente è un netto promemoria delle sfide intrinseche nell’equilibrare lo sviluppo rapido con i protocolli di sicurezza.

Sebbene SpaceX abbia costruito la propria reputazione sulla base dell’approccio “test fino al fallimento”, le conseguenze pubbliche e finanziarie aumentano con ogni passo falso.

L’incidente di giovedì riflette i rischi intrinseci della filosofia di progettazione iterativa di SpaceX, in cui i prototipi vengono spinti al limite per identificare i punti deboli.

Sebbene questo approccio sia responsabile di molte delle scoperte della società, solleva dubbi sulla sua scalabilità, man mano che aumentano le aspettative di ogni lancio.

A differenza dei precedenti guasti, che si erano verificati durante fasi di test relativamente nuove, questa anomalia è emersa in una fase di volo che SpaceX aveva già affrontato con successo.

Ad aumentare la pressione, gli impegni di SpaceX vanno oltre il programma Starship.

I suoi razzi Falcon 9 rimangono un pilastro del dispiegamento dei satelliti e delle missioni con equipaggio alla Stazione Spaziale Internazionale.

Qualsiasi ritardo prolungato o indagine sulla Starship potrebbe distrarre le risorse e influire sugli obiettivi operativi più ampi dell’azienda.

La strada da percorrere dipenderà dalla rapidità con cui SpaceX riuscirà a identificare e risolvere la causa principale di questo guasto. L’intervento della FAA influirà probabilmente sulla tempistica dei test successivi, con l’autorizzazione normativa che potrebbe rappresentare un potenziale collo di bottiglia.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.