Cosa aspettarsi dalla potenziale Belt and Road Initiative 2.0 della Cina

Translated by:
su  Sep 4, 2024
Listen
Tempo di lettura: 4 minuti
  • Chinese investments in Africa hit a 5 year high last year.
  • China is slowly developing another investment program in Africa by funding mini-projects.
  • These moves are intended to look different from last decade's investments, though results might be similar.

Segui Invezz su TelegramTwitter e Google Notizie per restare aggiornato >

L’ambiziosa Belt and Road Initiative (BRI) della Cina, nota anche come Nuova Via della Seta, è stata uno dei pilastri della sua politica estera nell’ultimo decennio.

Stai cercando segnali e avvisi da parte di trader professionisti? Iscriviti a Invezz Signals™ GRATIS. Richiede 2 minuti.

Estendendosi attraverso il Sud-Est asiatico e l’Africa, la BRI si proponeva di collegare i continenti attraverso ampi progetti infrastrutturali.

Tuttavia, l’iniziativa è stata oggetto di analisi e critiche: alcuni la vedevano come un mezzo per la Cina per espandere la propria influenza geopolitica.

Ora, mentre la Cina si avvia verso una nuova fase, spesso definita BRI 2.0, sorgono interrogativi sulla sua strategia e sulle implicazioni per le sue partnership, in particolare in Africa.

L’Africa è nella trappola del debito cinese?

Copy link to section

La Cina ospita da tempo ogni tre anni l’evento China-Africa Cooperation, una piattaforma volta a rafforzare i legami diplomatici ed economici con le nazioni africane.

Storicamente, gli investimenti della Cina in Africa si sono concentrati su grandi progetti infrastrutturali volti a stimolare lo sviluppo.

Tuttavia, nel 2019, questi progetti hanno iniziato a mettere a dura prova le risorse della Cina, aggravate dalla pandemia di COVID-19.

Mentre la Cina si confrontava con le sfide interne, i suoi investimenti nei paesi in via di sviluppo rallentarono notevolmente.

I paesi africani, molti dei quali avevano accumulato ingenti debiti a causa dei prestiti cinesi, cominciarono ad affrontare pressioni finanziarie.

Le discussioni sulla sostenibilità del debito sono emerse come conseguenza diretta di questi investimenti precedenti.

Yunnan Chen, ricercatore, sottolinea che, sebbene le relazioni politiche tra Cina e Africa rimangano solide, il panorama finanziario è cambiato.

L’entusiasmo per gli investimenti cinesi su larga scala è scemato, poiché le nazioni africane sono ora caute nell’assumere ulteriore debito.

Progetti più piccoli e accordi riservati

Copy link to section

Affinché la BRI 2.0 abbia successo, la Cina deve adattare significativamente il suo approccio.

A differenza dei progetti su larga scala del decennio precedente, la nuova strategia privilegia investimenti più piccoli e gestibili.

Un esempio è il recente accordo tra la Cina e il Sudafrica, in cui i dettagli finanziari sono stati mantenuti riservati, in contrasto con le pratiche precedenti in cui la Cina prometteva pubblicamente miliardi di finanziamenti.

Questo spostamento verso il finanziamento di progetti di dimensioni più ridotte, in genere valutati intorno ai 50 milioni di dollari ciascuno, riflette il tentativo della Cina di alleviare l’onere finanziario e gestire il debito in modo più efficace.

Questi progetti di piccole dimensioni, meno costosi e con risultati più rapidi, sono pensati per migliorare positivamente l’immagine della Cina tra l’opinione pubblica africana, evitando al contempo le insidie di un debito enorme.

Solo nell’ultimo anno, la Cina ha stanziato 4,6 miliardi di dollari per questi mini-progetti, segnando il livello di investimento più alto degli ultimi cinque anni.

Questo graduale aumento degli investimenti di minore entità suggerisce una svolta strategica verso un approccio più sostenibile e meno controverso.

Il futuro dell’impegno della Cina con l’Africa

Copy link to section

Mentre la Cina porta avanti la sua BRI 2.0, l’attenzione verso progetti di piccola scala potrebbe contribuire ad attenuare alcune delle tensioni finanziarie sperimentate nel quadro originale della BRI.

L’Africa resta cauta ma aperta alla collaborazione, a patto che questa sia in linea con le sue esigenze economiche e con le sue strategie di gestione del debito.

Sebbene l’obiettivo della BRI 2.0 sia quello di promuovere lo sviluppo senza l’ingente debito associato ai progetti precedenti, l’impatto a lungo termine di questa nuova strategia resta da vedere.

L’approccio in evoluzione della Cina potrebbe rimodellare i suoi rapporti con le nazioni africane, offrendo potenzialmente un modello di investimento più equilibrato e sostenibile.

Il futuro della Belt and Road Initiative cinese dipenderà da quanto efficacemente riuscirà ad affrontare le critiche del passato e ad adattarsi al mutevole scenario economico.

Mentre sia la Cina sia l’Africa attraversano questa nuova fase, i risultati di questi investimenti saranno attentamente monitorati per le loro implicazioni più ampie sul commercio globale e sulle dinamiche geopolitiche.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.