Come comprare materie prime

Le materie prime possono generare rendimenti elevati e aggiungere diversificazione a un portafoglio. In questa guida per principianti, scopri come acquistare materie prime.
Written by
Updated on Mar 9, 2023
Reading time 10 minutes

Questa pagina ti insegna come acquistare materie prime. Spieghiamo cosa sono le materie prime, i diversi tipi disponibili e la gamma di metodi che puoi utilizzare per acquistarle. Scorri verso il basso per saperne di più.

Confronta le migliori piattaforme per acquistare materie prime

Copy link to section

Se stai cercando di acquistare o scambiare materie prime, la prima cosa che devi fare è registrarti con un broker online. Elencati di seguito, i nostri esperti hanno selezionato alcune delle piattaforme più quotate in circolazione che offrono un facile accesso a un’intera gamma di materie prime. Basta cliccare sui link per registrarsi in pochi minuti.

Abbiamo trovato 29 piattaforme crypto per utenti in

eToro recensioni
4.6
eToro
Deposito min. $100
Fees 1%
Nº asset 3600+
Demo account Yes

eToro recensioni

Plus500 recensioni
4.5
Plus500
Deposito min. $100
Fees From 2%
Nº asset 2800+
Demo account Yes

Plus500 recensioni

Servizio CFD. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

Skilling Recensioni
4.3
Skilling
Deposito min. $100
Fees From 0.1%
Nº asset 1200+
Demo account Yes

Skilling Recensioni

L’80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Cosa sono le materie prime?

Copy link to section

Le materie prime sono beni tangibili, risorse naturali o prodotti agricoli utilizzati nell’attività umana. Molti sono presenti in natura come oro, petrolio e caffè, mentre alcuni sono prodotti trasformati come succo d’arancia e prodotti chimici. Le materie prime hanno un impatto sull’economia globale e hanno un’ampia gamma di usi, tra cui la produzione alimentare, l’energia e i trasporti.

Sono popolari sia tra gli investitori a lungo termine che tra i trader a breve termine e sono asset fungibili, il che significa che sono liberamente intercambiabili. Ad esempio, un’oncia d’oro estratta in Australia vale quanto un’oncia d’oro estratta in Brasile.

Quali prodotti posso acquistare?

Copy link to section

Esistono diversi tipi di materie prime e tutte sono disponibili per l’acquisto, ma solo i metalli preziosi sono un’opzione realistica per l’acquisto fisico a scopo di investimento.

Le materie prime generalmente rientrano in due categorie; duro e morbido. Le materie prime pesanti includono beni estratti dalla terra come l’oro e l’argento, mentre le materie prime morbide vengono coltivate e raccolte tra cui grano e mais. Di seguito, abbiamo elencato le principali asset class delle materie prime e spiegato cosa includono.

  • Agricoltura. Questi sono prodotti coltivati per il consumo umano e includono cose come grano, mais, semi di soia, zucchero, caffè e cacao.
  • Energia. Le materie prime appartenenti a questa asset class vengono estratte e utilizzate per la produzione di energia. I più popolari includono petrolio, gas naturale, olio da riscaldamento e carbone.
  • Metalli. Asset tra cui oro, argento, platino, rame e litio sono noti come materie prime metalliche. Sono estratti dalla terra e hanno una vasta gamma di usi.

Prodotti economici da acquistare

Copy link to section

Le materie prime variano nel prezzo a causa di una serie di fattori e alcune sono notevolmente più economiche di altre. Ad esempio, la differenza di prezzo tra un’oncia d’oro e d’argento è enorme. Di seguito abbiamo elencato alcune materie prime a basso costo per aiutarti a iniziare a investire.

Argento  

I metalli preziosi sono uno dei modi migliori per diversificare il proprio portafoglio fungendo anche da copertura contro l’inflazione. Due dei metalli più comuni sono l’oro e l’argento. L’oro è considerevolmente più costoso dell’argento, il che rende l’argento un modo economico per ottenere esposizione ai metalli preziosi. L’argento ha una vasta gamma di usi, inclusi gioielli, componenti elettronici e prodotti medici. I suoi usi diversi e richiesti rendono l’argento un asset economico da acquistare.

Rame

Un altro asset economico è il rame. Come l’argento, è un metallo e offre agli investitori una diversificazione del portfolio e una copertura contro l’inflazione. Il rame non è classificato come metallo prezioso ma è noto come metallo di base. Ha molteplici usi, compresi i tubi dell’acqua, ma è utilizzato principalmente nel cablaggio elettrico. È una delle materie prime più importate dalla Cina, il che lo rende un asset molto richiesto. Investire in rame è un modo semplice per accedere a una merce a basso costo.

Cotone

Il cotone è uno dei prodotti agricoli più versatili e ampiamente utilizzati ed è molto economico rispetto ad altri asset del settore agricolo. Gli investitori nel cotone hanno anche l’ulteriore vantaggio di movimenti di prezzo correlati con il petrolio. Poiché il petrolio è molto più costoso, l’acquisto di cotone è un buon modo per ottenere esposizione a due mercati il più conveniente possibile. Come tutte le materie prime, il cotone offre un modo semplice per diversificare un portfolio, proteggendo al contempo dall’inflazione.

Trading o investimento in materie prime

Copy link to section

Piuttosto che acquistare materie prime fisiche, fare trading o investire in azioni sono i modi più comuni per speculare sul loro prezzo. Investire e fare trading di materie prime offre un approccio più pratico per la maggior parte delle persone.

I diversi modi di investire e fare trading

Copy link to section

Ci sono molti modi in cui puoi fare trading o investire in materie prime e di seguito abbiamo evidenziato i principali.

  • CFD. Utilizzando una piattaforma di broker online puoi speculare sul prezzo a breve termine di una gamma di materie prime utilizzando un contratto per differenze. I CFD sono un contratto tra l’acquirente e il venditore e sono particolarmente apprezzati dai trader al dettaglio a causa dell’alto margine offerto dai broker. Una cosa fondamentale da tenere presente è che quando si utilizza un CFD, non si possiede l’asset.
  • Futuri. Un altro modo per speculare sui movimenti dei prezzi delle materie prime a breve termine è utilizzare i contratti futures. Questi sono semplicemente un accordo per fare un trade in futuro a un prezzo prestabilito. Il trading di futures richiede una comprensione approfondita di ciò che ha un impatto sul mercato e sono più adatti a investitori e trader esperti.
  • Opzioni. Simile ai contratti future di cui sopra, le opzioni sono un modo per speculare sui movimenti futuri dei prezzi, tuttavia differiscono nei loro meccanismi. Le opzioni rappresentano un diritto di acquistare o vendere a una data futura, piuttosto che un obbligo come con i futures. Possono essere utilizzate per mitigare il rischio, tuttavia sono più adatti a investitori o trader con una conoscenza dettagliata di come funzionano.
  • Azioni. Uno dei modi più semplici per investire in materie prime è acquistare singoli titoli che hanno esposizione a un particolare settore. Ad esempio, invece di investire direttamente nel mercato petrolifero, potresti acquistare azioni di società note come BP o Shell. È possibile ottenere esposizione a una gamma di materie prime attraverso singoli titoli tra cui oro, argento e aziende agricole.
  • ETF. Per gli investitori a lungo termine che desiderano ottenere esposizione a una determinata merce, gli ETF offrono la via più semplice. I fondi negoziati in borsa sono fondi che tracciano la performance di un particolare settore o industria. Gli ETF funzionano in modo simile ai singoli titoli, in quanto gli investitori possono acquistare azioni del fondo. È possibile investire in ETF che coprono un’ampia gamma di materie prime tra cui oro, petrolio e agricoltura.
  • Fondi comuni. Simile agli ETF, i fondi comuni di investimento consentono agli investitori di acquistare azioni in essi. Tuttavia, la loro principale differenza è che un gestore di fondi professionista ha il controllo su ciò che il fondo acquista e vende. I fondi comuni coprono un’ampia gamma di settori e industrie e investono principalmente in singoli titoli.

Quale metodo è giusto per me?

Copy link to section

Esistono tre metodi principali per speculare sul prezzo delle materie prime e, a seconda dei tuoi obiettivi, uno potrebbe essere più adatto degli altri. Di seguito, abbiamo spiegato ogni approccio.

  • Comprare. È possibile acquistare materie prime fisiche, sebbene sia realisticamente possibile solo acquistare metalli. L’utilizzo di questo approccio ha comportato costi aggiuntivi come le spese di stoccaggio. L’acquisto di lingotti d’oro e d’argento è ciò che fanno solitamente molti investitori che vogliono possedere un asset. Questo metodo è più adatto a qualcuno con un obiettivo a lungo termine che non è turbato dalla volatilità del mercato.
  • Fare Trading. Per chiunque cerchi di speculare sui movimenti a breve termine delle materie prime, il trading è il metodo più adatto. Il trading richiede molte conoscenze e competenze, sebbene offra la possibilità di fare soldi molto rapidamente.
  • Investire. Se hai una prospettiva a lungo termine o stai utilizzando le materie prime come un modo per proteggerti dall’inflazione, allora investire è la via da seguire. Come abbiamo spiegato sopra, è disponibile una gamma di opzioni di investimento e spesso offre un approccio pratico.

Come acquistare azioni di materie prime

Copy link to section

Il modo più semplice per iniziare a investire in materie prime è acquistare azioni del settore che ti interessa. Di seguito è riportata una guida passo passo su come acquistare azioni di materie prime.

  1. Trova un broker. Il primo passo è trovare un broker che offra una varietà di titoli nel settore in cui si desidera investire. Anche sceglierne uno con una piattaforma facile da usare e commissioni basse sarà utile durante i tuoi investimenti.
  2. Crea un account e deposita denaro. Una volta scelto il tuo broker, dovrai registrare un account online e depositare denaro. La maggior parte dei broker offre molti metodi diversi per effettuare un deposito.
  3. Scegli quali azioni acquistare . Condurre un’analisi fondamentale equilibrata del settore e dei titoli in cui si desidera investire sarà il prossimo passo da compiere. Una volta che sai quale azione vuoi acquistare, puoi utilizzare il suo simbolo ticker e trovarlo presso il tuo broker.
  4. Decidi quanto investire. Avere un budget prima di acquistare un’azione è sempre una buona idea. Potresti voler allocare una piccola quantità del tuo portfolio a un titolo specifico. Inutile dire di non rischiare mai più di quanto puoi permetterti di perdere.
  5. Esegui il trade. Il passaggio finale è quello di acquistare le azioni. Dopo averlo trovato sul tuo conto broker, scegli semplicemente quante azioni vuoi acquistare e fai clic sul pulsante Acquista. I broker offrono diversi modi per acquistare, inclusi ordini limite e ordini di mercato. Puoi anche impostare uno stop loss per proteggere il tuo investimento.

Dovrei comprare materie prime ora?

Copy link to section

Raramente è un brutto momento per acquistare materie prime ed è una buona idea includerne alcune in un portfolio ben bilanciato. Uno dei momenti migliori per comprare è quando l’inflazione è in aumento. Le materie prime sono spesso utilizzate come copertura o protezione contro l’inflazione poiché tendono ad aumentare di valore allo stesso tempo. Qualunque cosa tu decida di fare, avrai bisogno di un broker di alto livello prima di acquistare. Cliccando il pulsante qui sotto ti porterà alle nostre piattaforme selezionate da esperti.


Fonti & Riferimenti

Prash Raval

Prash Raval

Financial Writer

  • Forex
  • Trading
  • Stocks
  • Investing
  • Football
Quando non fa trading o ricerche sui titoli, Prash può essere trovato sul campo da golf, mentre porta a spasso il suo cane o insegna a suo figlio come calciare un pallone....