50 blockchain firms enter new index on Shenzhen Stock Exchange

50 società del settore blockchain lanciano un nuovo indice sulla Borsa di Shenzhen

Written by
Translated by
Updated on May 31, 2022
Reading time 2 minutes
  • La borsa valori cinese di Shenzhen ha recentemente lanciato un nuovo indice, tramite società del settore blockchain.
  • L'indice è composto da 50 società monitorate sul mercato azionario, nelle quali gli investori cinesi possono decidere di investire.
  • La mossa rappresenta un'ulteriore spinta della Cina a favore dell'utilizzo della blockchain, per espanderne il suo utilizzo.

La tecnologia Blockchain continua a guadagnarsi il rispetto e a diffondersi sempre più nel mondo degli affari. Una prova evidente del suo progresso e del suo sviluppo è data dal fatto che ben 50 aziende del settore blockchain si sono unite per lanciare un nuovo indice sulla Borsa di Shenzhen.

Secondo quanto riportato, l’indice si chiama Blockchain 50 Index, e permette agli investitori di investire nell’indice e di guadagnarne in pubblicità grazie a questa tecnologia emergente. L’indice sta attualmente monitorando la performance di alcune aziende piuttosto grandi, tra cui S.F. Holding, Midea Group, Ping An Bank, Visual China Group e altre.

Stando all’annuncio, è stato rilasciato sulla Borsa di Shenzhen, in collaborazione con la sua stessa controllata, la Shenzhen Securities Information. L’annuncio prosegue dicendo che le 50 società sono coinvolte in tutti i flussi della blockchain, che comprendono vari tipi servizi, tecnologia, hardware e altro ancora.

Tutte le 50 aziende sono state accuratamente selezionate in base al loro valore di mercato medio giornaliero nel corso degli ultimi sei mesi. Inoltre, l’intero indice è ponderato in base alla capitalizzazione. Praticamente, le azioni sono state quotate in base alla loro capitalizzazione totale di mercato.

La Cina continua a spingere per far adottare la blockchain

Copy link to section

L’arrivo della blockchain è stato improvviso, ma non è stato una sorpresa. Da quando il presidente della Cina, Xi Jinping, nel suo discorso di qualche mese fa ha elogiato la blockchain, il Paese ha fatto notizia proprio grazie al suo spingere a favore dell’adozione della blockchain.

Innumerevoli utenti hanno iniziato a lavorare allo sviluppo e al miglioramento della blockchain, ma anche ai suoi diversi prodotti e casi d’uso. Naturalmente, l’attenzione della Cina nei confronti della blockchain non include il mondo delle criptovalute.

Ora, anche se questa è una mossa piuttosto importante per il futuro della blockchain in Cina, vale la pena ricordare che il NASDAQ, con sede negli Stati Uniti, tiene traccia delle azioni cripto e blockchain da molto più tempo. Tuttavia, la Cina continua a spingere verso l’utilizzo della blockchain nella speranza di diventarne la principale utilizzatrice, con il suo regolatore degli scambi esteri che ha recentemente rivelato di aver intenzione di espandere il suo progetto di finanziamenti basato sulla blockchain.