
Grayscale ora possiede il 50% di tutto l’Ethereum estratto nel 2020
- L'asset manager digitale, Grayscale, ha recentemente acquistato quasi il 50% di tutto l'ETH estratto nel 2020.
- L'azienda ha accennato, tra le ragioni dell'acquisto, l'imminente lancio di Ethereum 2.0.
- Tuttavia, un motivo molto più importante è l'interesse massiccio proveniente dagli investitori istituzionali.
Grayscale Investments, una delle aziende leader nel settore della gestione patrimoniale digitale, ha appena acquistato la metà di tutti gli ETH che sono stati estratti nel 2020. L’azienda ha spiegato la sua mossa sottolineando il crescente interesse da parte degli investitori istituzionali e ha accennato al fatto che si aspetta il prossimo arrivo di Ethereum 2.0.
La fase successiva della blockchain di Ethereum porterà certamente un maggiore interesse da parte delle istituzioni e di altre entità. Naturalmente, Grayscale è tra queste.
Perché Grayscale ha acquistato il 50% di tutto l’ETH estratto nel 2020?
Copy link to sectionSecondo le informazioni a disposizione, quest’anno il numero totale di Ethereum estratto ammonta a 1.563.245.875 ETH. Ora, Grayscale Investments Ethereum Trust (ETHE) rivela anche quante azioni ha emesso in diversi lassi di tempo.
I dati indicano che al 31 dicembre 2019 ha emesso circa 5.230.200 azioni. Solo quattro mesi dopo, il 24 aprile 2020, tale numero è salito a 13.255.400.
Con 0,09427052 ETH per azione, ciò indicherebbe che in questo periodo sono stati acquistati 756.239,777 ETH. Ciò significa che l’azienda ha acquistato esattamente il 48,4% di tutti i ETH estratti quest’anno.
Secondo il documento che descrive l’andamento dell’azienda nel primo trimestre, sembra che le istituzioni si stiano interessando sempre più agli ETH. Negli ultimi mesi, nonostante la volatilità e il crollo del mercato, hanno accumulato quote significative di ETH.
Infatti, l’Ethereum Trust ha registrato un afflusso di 110 milioni di dollari. Nel frattempo, la somma totale di tutti gli afflussi degli ultimi due anni messi insieme è di soli 95,8 milioni di dollari. In altre parole, sì, l’interesse per Ethereum sta decisamente salendo alle stelle tra le istituzioni.
Ethereum risveglia l’interesse prima dei grandi cambiamenti
Copy link to sectionNel frattempo si avvicina anche Ethereum 2.0. Una volta che arriverà, Ethereum si sposterà per sempre dal sistema PoW al PoS. Alcuni hanno suggerito che questa potrebbe essere anche una grande ragione per cui le istituzioni potrebbero aver sviluppato un così forte interesse.
Ora gli investitori continuano ad acquistare ETH attraverso Grayscale. Pochi giorni fa, il 24 aprile, il costo di ogni azione ETH era di 92 dollari. Nel frattempo, le partecipazioni per azione si aggiravano intorno ai 17,70 dollari.
In altre parole, le istituzioni non si sono scoraggiate nemmeno quando hanno dovuto pagare un premio importante. Finché non hanno dovuto preoccuparsi di gestire, conservare o trasferire le monete, sono felici di pagare qualcun altro per farlo.
Anche il prezzo spot di Ethereum ha registrato una crescita significativa, pari a circa il 50% negli ultimi quattro mesi. La moneta ha iniziato il nuovo decennio con un prezzo di 130 dollari. Ora, però, il suo valore è salito a 195 dollari. Naturalmente, ci sono stati saliscendi, e la moneta ha visto un massimo di 290 dollari e un minimo di 87 dollari quest’anno. Ma, si sta muovendo ancora una volta in positivo, anche se ha ancora alcune resistenze importanti da superare nel prossimo futuro.