Ad

Ethereum Classic colpito da un altro attacco del 51%

Written by
Translated by
Updated on Jun 26, 2024
Reading time 3 minutes
  • 4.000 blocchi sono stati riorganizzati nell'ultimo attacco del 51% alla rete Ethereum Classic.
  • Vitalik Buterin chiede a ETC di passare a Proof of Stake, dicendo che comporta un rischio inferiore.
  • Il rapporto di Bitquery mostra che la scorsa settimana è stato calcolato anche un attacco simile.

Ethereum Classic (ETC) ha subito un altro attacco del 51% giovedì 6 agosto, dove sono stati riorganizzati oltre 4.000 blocchi. La notizia è stata rivelata per la prima volta da Bitfly, un operatore di mining, e dall’exchange Binance sui rispettivi handle di Twitter. Bitfly si è affrettato a fermare i pagamenti ETC ai miner mentre il sistema di Binance ha interrotto automaticamente i prelievi e i depositi della moneta estraniata.

Qualche istante dopo, Ethereum Classic ha twittato sollecitando gli exchange, i mining pool e tutti i fornitori di servizi ETC ad aumentare in modo significativo i tempi di conferma sui depositi e sulle transazioni in arrivo. I blocchi riorganizzati in seguito a questo attacco sono diventati la catena più lunga mai vista sulla rete. Durante l’attacco della scorsa settimana, 3.693 blocchi sono stati riorganizzati.

https://twitter.com/eth_classic/status/1291214449395679232

Vitalik Buterin, il fondatore di Ethereum, in un commento sull’ultimo attacco, ha suggerito:

ETC dovrebbe semplicemente passare alla prova della posta in gioco. Anche data la sua cultura di avversione al rischio, a questo punto fare il salto sembra meno rischioso che non farlo.”

Blockchain debole

Copy link to section

Il nuovo attacco arriva sulla scia di uno simile che è stato eseguito tra il 29 luglio e il 1 agosto, che è stato attribuito a un inconveniente tecnico. Tuttavia, un’analisi pubblicata dalla società di blockchain forensics, Bitquery, ha rivelato che l’hacker ha speso sistematicamente 17,5 BTC per l’acquisto di hash power per raddoppiare 800.000 ETC il cui valore era di 5,6 milioni di dollari all’epoca. Il rapporto conclude che l’aggressore aveva una conoscenza approfondita dell’architettura di rete ETC per gestire tale exploit.

Al momento, non è chiaro l’importo esatto con cui l’hacker è riuscito a farla franca. Tuttavia, rapide approssimazioni mostrano che l’attaccante potrebbe aver ricevuto 93.760 dollari solo in ricompense di mining utilizzando l’attuale tasso di 23,44 dollari per ogni blocco sulla rete ETC. Dopo l’attacco, il prezzo di ETC non è cambiato in modo significativo e continua a oscillare.

Impatto di un attacco del 51% sulle criptovalute

Copy link to section

Un attacco del 51% si verifica quando un hacker compromette una determinata blockchain e controlla oltre la metà del tasso di hash della rete con conseguente doppia spesa. Sebbene il 51% degli attacchi possa verificarsi a causa di una scarsa connessione Internet, la maggior parte sono dannosi e ben orchestrati. Un simile attacco è preoccupante per lo spazio delle criptovalute, soprattutto perché può durare ore o giorni senza essere scoperto. Tuttavia, la natura distribuita della blockchain e gli zelanti osservatori crypto fanno sperare che un simile attacco non durerebbe a lungo senza essere rilevato.