Anteprima degli utili del secondo trimestre di Alphabet: i ricavi sono destinati ad aumentare di quasi il 14% grazie all’intelligenza artificiale e al rilancio del mercato pubblicitario

Written by
Translated by
Written on Jul 22, 2024
Reading time 4 minutes
  • Google è inoltre pronta a lanciare nuovi dispositivi Pixel con funzionalità AI avanzate il prossimo mese.
  • Si prevede che le spese operative di Alphabet nel secondo trimestre aumenteranno di oltre il 32%.
  • Questo sarà il quarto trimestre consecutivo di crescita a doppia cifra per Alphabet.

Mentre ci avviciniamo alla seconda metà del 2024, tutti gli occhi sono puntati su Alphabet (NASDAQ: GOOGL), società madre di Google, mentre si prepara ad annunciare i suoi utili del secondo trimestre. Si prevede un aumento dei ricavi di quasi il 14%, questo sarà il quarto trimestre consecutivo di crescita a doppia cifra di Alphabet.

Questa performance impressionante è in gran parte determinata dalla domanda costante per i suoi servizi di cloud computing basati sull’intelligenza artificiale e da una notevole ripresa del mercato pubblicitario.

Progressi dell’intelligenza artificiale e lancio di nuovi prodotti

Copy link to section

A maggio, Google ha fatto passi da gigante nelle sue offerte di intelligenza artificiale, introducendo riepiloghi basati sull’intelligenza artificiale nella ricerca e migliorando il suo modello di intelligenza artificiale Gemini per competere meglio con OpenAI e Microsoft (NASDAQ: MSFT).

Google è inoltre pronta a lanciare nuovi dispositivi Pixel con funzionalità avanzate di intelligenza artificiale il prossimo mese, una mossa strategica che anticipa l’evento di presentazione solitamente fissato per l’autunno.

Ciò arriva sulla scia dell’annuncio di Apple (NASDAQ: AAPL) di giugno, che evidenziava nuove funzionalità AI e un’integrazione con ChatGPT nei suoi ultimi iPhone.

Gli sforzi di Alphabet per rimanere in prima linea nel panorama dell’intelligenza artificiale in evoluzione sono fondamentali. Gli investitori stanno osservando con attenzione il continuo successo nella ricerca e le chiare indicazioni che l’intelligenza artificiale sta spingendo la crescita in Google Cloud, senza perdere quote di mercato a favore delle applicazioni di chat basate sull’intelligenza artificiale.

Performance finanziaria e spese operative

Copy link to section

Secondo i dati LSEG, le spese operative di Alphabet per il secondo trimestre dovrebbero aumentare di oltre il 32% arrivando a 27,57 miliardi di dollari, segnando l’incremento più elevato in più di due anni.

Questo significativo aumento dei costi sarà analizzato al microscopio, soprattutto considerando i sostanziali investimenti dell’azienda nell’intelligenza artificiale.

Nonostante queste spese in aumento, il CEO Sundar Pichai ha rassicurato gli investitori che le integrazioni dell’intelligenza artificiale stanno aumentando in modo significativo la domanda sia di servizi cloud che di ricerca.

Inoltre, le spese in conto capitale di Alphabet hanno registrato un massiccio aumento del 91% fino a raggiungere i 12 miliardi di dollari nel periodo gennaio-marzo, sollevando alcune preoccupazioni degli investitori.

Anche la potenziale acquisizione da parte dell’azienda della startup di sicurezza informatica Wiz per circa 23 miliardi di dollari ha attirato l’attenzione e le parti interessate saranno ansiose di capire come questa mossa potrebbe influire sulla salute finanziaria e sulla crescita strategica di Alphabet.

Condizioni e prospettive del mercato

Copy link to section

Le attività principali di Alphabet sono destinate a una crescita robusta, sostenuta da un contesto macroeconomico in miglioramento che incoraggia gli investimenti nel cloud computing e nella pubblicità.

La capacità dell’azienda di mantenere il proprio vantaggio competitivo nel campo dell’intelligenza artificiale e di integrare efficacemente queste tecnologie nei suoi prodotti e servizi sarà un punto focale fondamentale per le parti interessate.

Nel complesso, si prevede che la performance del secondo trimestre di Alphabet evidenzi la continua forza dei suoi servizi di intelligenza artificiale e cloud computing, nonché la resilienza del mercato pubblicitario.

Tuttavia, i costi crescenti associati a questi progressi e alle potenziali acquisizioni saranno fattori chiave da considerare per gli investitori nel valutare le prospettive future della società.

Mentre Alphabet si prepara a pubblicare il suo rapporto sugli utili del secondo trimestre, fornirà uno sguardo cruciale sulla direzione strategica dell’azienda, sull’efficacia delle sue iniziative di intelligenza artificiale e sulla performance complessiva del mercato in un panorama tecnologico in rapida evoluzione.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.