Invezz è una piattaforma indipendente con l’obiettivo di aiutare gli utenti a raggiungere la libertà finanziaria. Per finanziare il nostro lavoro, collaboriamo con inserzionisti che ci compensano per i riferimenti ai loro servizi che facciamo agli utenti di Invezz. Sebbene le nostre recensioni e valutazioni di ogni prodotto sul sito siano indipendenti e imparziali, i marchi potrebbero pagare per apparire più in alto nelle nostre classifiche o per inserire annunci in aree specifiche del sito. L’ordine in cui i prodotti e i servizi vengono visualizzati su Invezz non rappresenta un’approvazione da parte nostra e tieni presente che potrebbero essere disponibili altre piattaforme oltre ai prodotti e servizi che appaiono sul nostro sito web. Leggi di più su come guadagniamo >
Come investire nell’uranio
naviga in questa pagina
Questa pagina spiega come investire nell’uranio. Esaminiamo i motivi per cui si tratta di un buon investimento, i diversi modi in cui puoi investire in esso e offriamo una guida passo passo su come aggiungerlo al tuo portfolio. Continuate a leggere per saperne di più.
Dove posso investire nell’uranio online?
Copy link to sectionSe sei pronto per investire, devi prima registrarti con un broker online. I nostri esperti di materie prime hanno selezionato tre delle migliori piattaforme in circolazione che ti consentono di investire nell’uranio e che puoi trovare di seguito. Clicca su uno qualsiasi dei link per registrarti in pochi minuti.
Skilling
L’80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Plus500
Servizio CFD. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Perché investire nell’uranio?
Copy link to sectionCi sono molte ragioni per cui potresti voler considerare di investire nell’uranio. Sebbene la diversificazione del portfolio e le scommesse sull’aumento del consumo energetico globale siano due delle principali. Di seguito abbiamo spiegato alcuni degli altri motivi per cui potresti voler investire i tuoi soldi nel mercato dell’uranio.
- Scommetti sul consumo energetico globale. L’energia nucleare viene utilizzata per generare elettricità e per molti paesi del mondo fino a tre quarti della loro energia proviene da reattori nucleari. Man mano che il consumo di elettricità cresce a livello globale, il prezzo dell’uranio aumenterà con esso, poiché le centrali nucleari utilizzano più metallo.
- Diversificazione del portfolio. Molti investitori generalmente dividono i loro investimenti tra azioni e obbligazioni. Tuttavia, materie prime come l’uranio offrono un modo semplice per diversificare e distribuire denaro su un’ampia varietà di asset. Quando il mercato azionario o obbligazionario è in ribasso, le materie prime tendono a funzionare meglio.
- Domanda cinese crescente. La maggior parte dell’elettricità prodotta in Cina proviene da combustibili fossili come il carbone, che ha portato a problemi ambientali e di inquinamento. Man mano che la popolazione cresce e il paese cerca di ridurre le proprie emissioni di carbonio, la domanda di energia generata dai piani nucleari aumenterà, così come il prezzo dell’uranio
Come investire nell’uranio
Copy link to sectionInvestire nell’uranio è un processo facile e se vuoi iniziare puoi seguire la nostra pratica guida passo passo di seguito.
- Decidi una strategia di investimento. Prima di iniziare dovrai decidere se la tua strategia sarà attiva o passiva. Questo ti aiuterà a scegliere il metodo che usi per investire. Ad esempio, se hai intenzione di investire attivamente, potresti prendere in considerazione i contratti futures, mentre un investitore passivo potrebbe preferire le azioni.
- Fai la tua ricerca. Successivamente dovrai condurre una ricerca equilibrata sul mercato dell’uranio. Ci sono molti aspetti da considerare prima di fare il tuo investimento e più in basso in questa pagina abbiamo trattato alcuni dei fattori più importanti che influiscono sul prezzo dell’uranio.
- Stabilisci un budget. Stabilire un budget è fondamentale prima di prendere qualsiasi decisione di investimento. Sapere quanti soldi sei disposto a rischiare ti aiuterà a scegliere il giusto metodo di investimento. Inutile dire che non dovresti mai investire più di quanto puoi permetterti di perdere.
- Scegli tra il lungo e il breve termine. Il prezzo dell’uranio è abbastanza stabile, soprattutto se confrontato con altre materie prime. Tuttavia, offre ancora opportunità di investimento sia a lungo che a breve termine. Decidere per quanto tempo intendi investire può aiutarti a decidere come investire.
- Trova una piattaforma di investimento. Sebbene l’uranio sia una materia prima scambiata attivamente, non tutti i broker lo offrono, quindi trovare una piattaforma che lo faccia è fondamentale. Puoi controllare la nostra tabella di confronto dei broker sopra per la nostra offerta di piattaforme selezionate da esperti. Fare clic sul tasto blu in basso per iniziare.
Modi per investire nell’uranio
Copy link to sectionNon è necessario acquistare direttamente l’uranio per investire in esso e sono disponibili un’ampia varietà di altri metodi di investimento. Di seguito abbiamo spiegato le diverse opzioni che puoi utilizzare mentre investi nell’uranio con una breve spiegazione di ciascuna di esse.
Investire in azioni di uranio
Copy link to sectionCi sono molte società quotate in borsa che sono coinvolte nel mercato dell’uranio. Minatori, processori e venditori sono solo tre tipi di società disponibili. Investire in aziende esposte all’uranio è un modo semplice per investire nella merce poiché il prezzo delle loro azioni di solito aumenterà e diminuirà con il valore dell’uranio.
Investire in ETF sull’uranio
Copy link to sectionI fondi negoziati in borsa sono spesso il modo più semplice per investire nell’uranio. È possibile acquistare azioni di ETF che si concentrano direttamente sull’uranio, società coinvolte nell’industria dell’uranio o società di energia nucleare. Gli ETF sono un modo conveniente per accedere al settore senza dover selezionare singoli titoli o tracciare il prezzo dell’uranio.
Investire in fondi comuni di uranio
Copy link to sectionI fondi sono simili agli ETF, sebbene siano gestiti da un gestore di fondi professionista che acquista e vende asset in base alle proprie competenze. I fondi comuni possono coprire un mercato più ampio ed è possibile investire in fondi focalizzati sull’energia. Potresti anche investire in fondi destinati a specifiche regioni geografiche in cui la domanda di uranio è in crescita, come la Cina.
Investire in futures sull’uranio
Copy link to sectionI contratti futures sono il modo più comune per speculare sui movimenti dei prezzi dell’uranio a breve termine. Sono un accordo per fare un trade a un prezzo prestabilito in futuro. Sebbene i contratti futures possano produrre guadagni rapidi, sono molto complessi e più adatti a un investitore con una vasta esperienza nel loro trading.
Come funziona il mercato dell’uranio?
Copy link to sectionFunziona come la maggior parte degli altri mercati in cui domanda e offerta sono le forze trainanti dietro i suoi movimenti di prezzo. Sebbene ci siano molti fattori che influiscono sulla sua domanda e offerta, di seguito abbiamo spiegato i principali.
- Fonti di approvvigionamento. I più grandi minatori di uranio si trovano in pochi paesi del mondo. Il Kazakistan fornisce quasi il 40% della produzione mondiale di uranio e qualsiasi decisione presa dal suo minatore statale può avere un impatto sui prezzi. Come il mercato del petrolio, dove poche persone controllano i prezzi, lo stesso si può dire per l’uranio.
- Disponibilità. Come la maggior parte delle materie prime, i governi che richiedono l’uranio spesso ne tengono grandi scorte per combattere i problemi di approvvigionamento. Quando la produzione globale rallenta, i paesi iniziano a utilizzare l’uranio immagazzinato. Questo a sua volta riduce l’offerta e spinge il prezzo della merce più in alto.
- Speculazione. Sebbene l’uranio non sia oggetto di speculazioni così attive rispetto ad altre materie prime come petrolio o gas naturale, molti trader scommettono sui suoi movimenti di prezzo a breve termine. Dall’inizio del decennio, il suo prezzo dei futures ha subito una volatilità ed è aumentato di oltre il 120%.
- Consumo di elettricità. Come accennato in precedenza, l’uranio è ampiamente utilizzato dalle centrali nucleari che producono elettricità. Quando il consumo globale di elettricità è generalmente elevato, le centrali nucleari richiedono più uranio, il che ne fa aumentare il prezzo.
Quando dovresti investire nell’uranio?
Copy link to sectionUno dei periodi migliori per investire nell’uranio è quando il prezzo dei combustibili fossili come petrolio e gas è in aumento. Petrolio e gas sono utilizzati nella produzione di energia in tutto il mondo, tuttavia quando i loro prezzi aumentano, l’energia nucleare diventa un’opzione più favorevole. Questo a sua volta porta a una maggiore domanda e, in definitiva, a prezzi più elevati.
L’uranio è un buon investimento nel 2025?
Copy link to sectionSì, potrebbe esserlo, ma dipende molto dal più ampio mercato delle materie prime che è aumentato di prezzo in seguito all’invasione russa dell’Ucraina. Come accennato in precedenza, quando il prezzo del petrolio e del gas sale, spesso segue l’uranio. Quest’anno ci sono stati molti picchi per molte materie prime rispetto agli anni precedenti e il prezzo dell’uranio si è comportato di conseguenza. Sebbene l’esito della guerra sia ancora sconosciuto e fino a quando non verrà trovata una soluzione, i prezzi potrebbero subire una volatilità notevole.
Cosa dovrei fare ora?
Copy link to sectionSe sei pronto a fare il tuo primo investimento nell’uranio, registrarsi con un broker che offre il mercato è una buona idea. Puoi anche dare un’occhiata al nostro hub di apprendimento, dove puoi trovare corsi sul mercato azionario, sulle valute e sulle criptovalute. In alternativa, se vuoi imparare a commerciare il mais, puoi consultare la nostra pagina qui e leggere l’analisi dei nostri esperti di seguito.