Ad

Lo scontro tra Stati Uniti e Iran spinge Bitcoin a quasi 8.400$

Written by
Translated by
Updated on Jun 22, 2024
Reading time 3 minutes
  • Irán respondió recientemente al ataque de Estados Unidos contra el general Qasem Soleimani
  • La ritorsione ha fatto sì che gli investitori optassero per asset fisici e digitali, tra cui Bitcoin,
  • Di conseguenza, BTC ha rilevato un forte aumento dei prezzi nel corso degli ultimi 7 giorni

Bitcoin (BTC) ha visto un forte incremento nel corso degli ultimi cinque giorni, ma soprattutto ieri, 7 gennaio, e oggi, 8 gennaio. Entrando nel nuovo anno, la più grande moneta criptata del mondo ha visto un calo il 3 gennaio, che l’ha portata a raggiungere il livello di supporto di 7.000$ e a perforarlo, anche se per un breve periodo.

Tuttavia, Bitcoin ha iniziato a crescere rapidamente in seguito a quel giorno e, il 5 gennaio, ha raggiunto i 7.500$. Nelle ultime 24 ore, tuttavia, la moneta ha registrato un’impennata ancora più grande che l’ha portata quasi a 8.400$: un buon inizio d’anno per BTC.

Tuttavia, va sottolineato che BTC non ha effettivamente raggiunto gli 8.400$, in quanto gli esperti sostengono che si tratta di un livello di resistenza notevole per la moneta. Mentre è ancora molto probabile che la resistenza potrebbe respingere l’impennata dei prezzi, è altrettanto possibile che questo livello scenda durante la prossima bull run, nel qual caso, il prossimo obiettivo di BTC sarà quello di sfondare gli 8.650$.

Inoltre, Bitcoin ha anche avuto un rafforzamento della sua leadership, che ancora una volta ha superato il 69%, il che significa che stavolta il mercato delle altcoin non ha seguito il suo esempio, almeno contro il dollaro USA. Tuttavia, confrontando le altcoin con BTC, la maggior parte di queste viene scambiata in rosso.

Cosa ha causato l’impennata?

Copy link to section

Mentre molti vedono la crescita di Bitcoin come uno sviluppo positivo, gli eventi che l’hanno scatenato non sono neanche lontanamente ottimisti.

Difatti, si ritiene che l’ultima crescita potrebbe essere stata causata da un altro scontro tra Iran e Stati Uniti, in cui l’Iran ha effettuato un attacco missilistico contro la base aerea statunitense situata nel vicino Iraq.

Secondo quanto si sa, l’impennata è arrivata in risposta all’attacco che ha ucciso il generale Qasem Soleimani, pochi giorni fa. A causa delle tensioni elevate da entrambe le parti, molti rimangono piuttosto incerti su cosa aspettarsi, e sull’eventualità che la situazione si calmi o meno nel prossimo futuro.

Nel frattempo, gli investitori si stanno rivolgendo ad asset fisici, come il petrolio e l’oro, oltre che ad asset digitali, principalmente Bitcoin. L’aumento della domanda e dell’interesse è ciò che ha fatto salire il prezzo della moneta, anche se, come detto, le altcoin non hanno reagito allo stesso modo.