Korea’s ICO Contents Protocol announces liquidation

Il coreano Contents Protocol annuncia la liquidazione dell’ICO

Written by
Translated by
Updated on Jul 2, 2024
Reading time 3 minutes
  • I fondi saranno restituiti ai detentori e agli investitori del gettone non appena la società avrà completato la liquidazione e la distribuzione degli attivi.
  • L'azienda ha detto che la complessa user experience e la volatilità sono alcune delle ragioni per cui il progetto non ha avuto successo.
  • Circa 1,5 milioni di dollari del fondo già spesi per gli onorari di agenzia e le spese legali per l'offerta ICO.

Content Protocol della Corea del Sud ha avviato un’offerta ICO e ha raccolto circa 26.000 ETH, per un valore di 7,4 milioni di dollari da parte degli investitori. Tuttavia, il progetto verrà chiuso e i sottoscrittori riceveranno indietro una parte dei fondi investiti.

Secondo i dettagli disponibili sul portale modificato dell’azienda, il progetto non può continuare a causa di contestazioni commerciali e di ostacoli legali.

L’ICO iniziale dell’azienda è stata chiusa nel dicembre 2018, poiché il progetto ha ricevuto circa 7.000 ETH dagli investitori, il che ha reso il suo target di finanziamento alquanto soddisfacente. Ma il progetto ha ricevuto altri 22.000 ETH dalla vendita di token privati.

La società procede alla liquidazione e alla distribuzione degli asset

Copy link to section

La società ha dichiarato, sulla base di un parere consultivo e legale di aziende di Singapore e della Corea, di annunciare la liquidazione della società e la distribuzione degli asset su base pro-rata. Il portale ha dichiarato che la Content Protocol passerà attraverso il processo di liquidazione, mentre il CPT che attualmente detiene attraverso il processo verrà eliminato.

Il token Content Protocol è stato sviluppato da Watcha. L’idea principale del progetto era quella di offrire premi agli utenti della piattaforma con token CPT qualora cedessero i propri dati interagendo con la piattaforma.

1,5 milioni di dollari spesi per onorari di agenzia e spese legali

Copy link to section

Il team di Content Protocol ha sottolineato di aver speso circa 1,5 milioni di dollari in onorari di agenzia e spese legali durante il suo primo anno di attività. Inoltre, ci sono state altre spese di agenzia non categorizzate sotto forma di una commissione ICO di circa 1.500 ETH. Secondo il team, ciò che rimane sono circa 27.000 ETH, di cui 2.000 provengono dal successo del commercio di ETH/Bitcoin.

Il team sta applicando la proporzione di 0,84 ETH per 10.000 CPT per restituire i token ai detentori, che è stata misurata determinando l’offerta circolante di CPT.

Tuttavia, il rimborso degli investitori non è un rimborso normale e convenzionale, poiché è improbabile che ogni investitore ottenga l’equivalente di quanto investito. Il calcolo dell’offerta comprende anche tutti i calcoli relativi alla circolazione, compresi quelli inizialmente forniti al team, ai consulenti e agli altri partecipanti al progetto.

Il team ha riscontrato una user experience troppo complessa

Copy link to section

Purtroppo il progetto non è riuscito ad andare avanti a causa di alcune difficoltà che l’azienda ha individuato sul proprio portale. L’azienda ha detto che il team di sviluppo del progetto ha indicato come principale ostacolo durante il progetto la complessa user experience e l’alta volatilità. Secondo loro, è stata anche una grande sfida trovare altre piattaforme di contenuti. Inoltre, c’erano rischi contabili e legali incerti, che richiedevano una seria riflessione.