Stock market

I prezzi delle criptovalute diminuiscono man mano che le fake news sul Coronavirus si diffondono

Written by
Translated by
Updated on Aug 6, 2024
Reading time 3 minutes
  • Le notizie false sul Coronavirus continuano a diffondersi in tutto il web e molti credono
  • I teorici credono che i crypto investitori abbiano iniziato a farsi prendere dal panico
  • I social, in primo luogo Facebook, stanno cercando di combattere le notizie false

Come molti probabilmente sanno, l’inizio del nuovo decennio è stato segnato da diversi incidenti e cattive notizie, una delle quali è stata l’epidemia di Coronavirus a Wuhan, in Cina. Ancora oggi il virus continua a diffondersi, viaggiando lentamente da un Paese all’altro dopo essere riuscito a lasciare la Cina. Tuttavia, insieme al virus, c’è stata anche una grande diffusione di notizie false, che può aver avuto un’influenza negativa sui prezzi di numerose criptovalute.

Naturalmente, non vi è alcuna prova di un collegamento diretto tra il mercato delle criptovalute e il virus stesso. Tuttavia, molti credono che i segni ci siano, per chi è incline a vederli. La teoria sostiene che, mentre il virus continua a diffondersi, una raffica di notizie false invade i social network. Nel frattempo, gli investitori iniziano a farsi prendere dal panico, il che ha causato una lieve correzione dei prezzi che si è trasformata in un grave calo dei prezzi.

Anche se può sembrare un’esagerazione, in realtà il mercato crypto ha perso circa 50 miliardi di dollari quando le cessioni hanno iniziato ad aumentare. Anche le ultime 24 ore hanno fatto scendere il market cap del mercato crypto al 7,5%, portandolo a 240 miliardi di dollari. Anche la Bitcoin stessa è scesa passando attraverso una serie di livelli di supporto chiave, l’ultimo dei quali è nella fascia alta degli 8.000 dollari.

Il prossimo livello chiave più forte è di 8.300 dollari, e se questo livello venisse prenotato, l’intero mercato delle altcoin potrebbe seguire il crollo di Bitcoin. Per ora, tuttavia, BTC sta riuscendo a mantenersi a circa 8.700 dollari, un prezzo già raggiunto dalla moneta circa un mese fa.

Anche il resto del mercato ha registrato perdite importanti, con ETH in calo del 9%, mentre molte altre altcoin hanno perso ancora di più.

Le fake news riguardanti il virus hanno invaso i social

Copy link to section

Nel frattempo, le fake news sul Coronavirus sembrano diffondersi più velocemente del virus, e la maggior parte di esse si diffonde sui social network. Facebook è stato spesso un grande epicentro di disinformazione e l’azienda ha contribuito a combattere le notizie false bloccando tutti gli annunci relativi al virus o che solo lo menzionano.

Nel contempo, la Cina, dove il virus è nato, lavora duramente per controllare i propri media e decidere quali informazioni rilasciare. Oltre a Facebook, su YouTube sono state riportate molte informazioni errate, tra cui teorie di cospirazione selvaggia su un virus sviluppato in un laboratorio cinese come arma biologica, e la sua connessione al lancio del 5G.