Ad

Stripe: pagamenti crypto e Twitter come primo partner

Written by
Translated by
Written on Apr 22, 2022
Reading time 3 minutes
  • I pagamenti crypto di Stripe per Connect sono attivi su Twitter tramite la stablecoin USDC.
  • I pagamenti verranno elaborati sulla rete Polygon.
  • Stripe afferma che espanderà il programma ad altre attività e supporterà altre valute.

Il gigante dei pagamenti online Stripe ha annunciato una funzionalità che consente alle aziende di pagare i propri utenti tramite criptovalute e Twitter che sarà la prima azienda a pilotare il programma.

Annunciati venerdì, i pagamenti crypto di Stripe per Connect vedranno gli utenti di Twitter scegliere di ricevere i propri guadagni direttamente in un crypto wallet.

Esther Crawford, Product Lead for Creators di Twitter, ha commentato la collaborazione:

Siamo entusiasti di iniziare a offrire pagamenti in criptovalute ai creatori tramite Stripe, in modo che abbiano più scelta su come essere pagati“.

Pagamenti crypto tramite USDC su Polygon

Copy link to section

Stripe, un gigante fintech da $95 miliardi, gestirà tutte le operazioni relative alle criptovalute che vanno nei pagamenti, si legge nella dichiarazione. Secondo la società, il primo crypto asset del programma sarà la stablecoin USD Coin (USDC).

I pagamenti saranno completati sulla rete Polygon (MATIC). Stripe ha affermato di aver scelto di utilizzare la rete blockchain Layer-2 a causa delle sue commissioni basse, della velocità delle transazioni e dell’integrazione con Ethereum.

Polygon offre anche l’integrazione con più portafogli, tra cui Coinbase Wallet, MetaMask e Rainbow, offrendo l’accesso a un gruppo potenzialmente più ampio di utenti.

Stripe prevede di espandere il programma ad altre società a tempo debito. Aggiungerà anche il supporto per altre criptovalute.

Il “ritorno” di Stripe nelle criptovalute

Copy link to section

Sono trascorse più di quattro anni da quando Stripe, fondata nel 2010 da Patrick Collison e John Collison, ha interrotto il supporto per Bitcoin. Nel gennaio 2018, la società di pagamenti con sede a San Francisco ha interrotto il supporto per BTC a causa di fluttuazioni di prezzo selvagge e inefficienza in relazione a piccole transazioni.

Tuttavia, è probabile che cambi nel prossimo futuro, con il co-fondatore John Collison che suggerisce nel novembre 2021 che Stripe potrebbe ancora una volta cercare di supportare le criptovalute.

L’offerta di Elon Musk per comprare Twitter

Copy link to section

In sviluppi non correlati, Twitter si ritrova una sorta di appuntamento fisso nelle ultime settimane. All’inizio di aprile, il miliardario CEO di Tesla, Elon Musk, ha aumentato la sua partecipazione nella società al 9,1%, diventando l’azionista di maggioranza. Gli è stato quindi offerto un posto nel consiglio di amministrazione di Twitter, ma ha deciso di non prenderne parte.

Il miliardario, attualmente la persona più ricca di Forbes per il 2022, è tornato con un’offerta pubblica di acquisto da $43 miliardi per acquistare la società. Twitter ha reagito con una “poison pill” in quanto ha scelto di provare a bloccare quella che era vista come una “acquisizione ostile”. Musk non si è arreso e giovedì 21 aprile ha annunciato di avere ora $46,5 miliardi pronti per acquistare la società.