Ad

Il Nuovo Utility Token, Metacade, Progetta di Rivoluzionare il Metaverso

Written by
Translated by
Updated on Jun 27, 2024
Reading time 5 minutes
  • Gli investitori cercano progetti su cripto che abbiano una reale utilità
  • Metacade sta lanciando una sala giochi virtuale per il Metaverso
  • La community di Metacade finanzierà i titoli Play2Earn emergenti

A seguito dei crolli dei token meme e del fallimento di alcuni progetti come Terra e Voyager, la ricerca dei migliori utility token è diventata la priorità del cripto-investitore medio. Piuttosto che optare per un altro progetto DeFi o “Ethereum Killer”, gli investitori vogliono progetti con fondamentali solidi e un’utilità reale.

Uno di questi è un token per il Metaverso chiamato Metacade e nell’articolo che segue scopriremo perché potrebbe essere il prossimo miglior utility token da aggiungere al tuo portafoglio.

Cosa è un Utility Token?

Copy link to section

Un utility token, o token di utilità, è una criptovaluta che svolge funzioni specifiche all’interno dell’ecosistema di un progetto. Una di queste potrebbe essere l’accesso a determinate funzionalità di rete o sconti per l’utilizzo di utility token nelle transazioni. In genere, non hanno molto uso al di fuori della rete su cui sono destinati a essere utilizzati.

Per esempio, Filecoin consente agli utenti di affittare spazio inutilizzato su disco rigido. Altri usano il token FIL per accedere a questo spazio di archiviazione, rendendolo un utility token. Non possiamo definire Bitcoin un utility token perché la rete non offre alcun servizio specifico in cambio di Bitcoin, essendo solo un mezzo per effettuare transazioni.

Cos’è Metacade?

Copy link to section

Metacade è un cripto-progetto emergente per il Metaverso che mira a diventare l’hub definitivo della community per il Web3 e il gaming del Metaverso. Si tratta di una sala giochi virtuale in cui gli utenti possono discutere delle ultime novità di Play2Earn, collaborare con alcune delle menti più brillanti del Web3 e dire la loro sul futuro del GameFi.

Metacade mira a diventare un grande portale in cui chiunque può accedere e giocare ai migliori titoli Play2Earn, scoprire i giochi del momento e competere con altri utenti per ottenere ricompense dai giochi più amati.

Metacade Mette la Community al Primo Posto

Copy link to section

Al centro dell’ecosistema di Metacade c’è la community. Metacade vuole unire imprenditori, appassionati di criptovalute e sviluppatori di giochi dando vita a un gruppo che condivida idee all’avanguardia su come sviluppare i giochi Play2Earn. Gli utenti possono scrivere recensioni, pubblicare GameFi Alpha e collaborare con gli altri affinché tutti possano vincere, non solo quelli con più risorse.

Ma Metacade vuole anche premiare i giocatori per far sì che la sua piattaforma rimanga il punto di riferimento per tutto ciò che riguarda il Web3. Il suo utility token, MCADE, viene pagato quando qualcuno recensisce, collauda o produce contenuti su uno dei tanti giochi sulla sua piattaforma.  

Metacade Sta Investendo nel Futuro del Play2Earn

Copy link to section

Metacade non solo aiuta la community a sviluppare i giochi Play2Earn, ma contribuisce anche al futuro del settore. Secondo la roadmap per il 2023, Metacade intende lanciare Metagrants, che permetterà ai giocatori di votare i giochi che vorrebbero vedere sviluppati. Invece di cercare società di investimento private interessate solo ai profitti, gli sviluppatori possono rivolgersi direttamente alla community e ricevere gli investimenti in base a ciò che i giocatori vogliono veramente.

Una Piattaforma Dove Lavorare e Giocare

Copy link to section

Non è un segreto che il settore del blockchain gaming è destinato a crescere tantissimo nei prossimi anni. Infatti, si prevede che aumenterà di 10 volte entro il 2025, il che significa che anche il numero di opportunità di lavorare e guadagnare nello spazio GameFi aumenterà vertiginosamente.

Metacade lo sa ed è per questo che vuole essere la destinazione numero uno per trovare lavori nel settore del blockchain gaming. L’intenzione è quella di creare una piattaforma in cui gli utenti possono accedere, giocare alle ultime novità e candidarsi per un ruolo part-time come tester prima di leggere i migliori suggerimenti su come ottenere il massimo dai loro giochi Play2Earn. Le aziende utilizzano l’utility token MCADE per pagare le inserzioni, aggiungendo un’ulteriore fonte di entrate per la community di Metacade.

Progetti per un Futuro in Autonomia

Copy link to section

Sebbene Metacade sarà inizialmente gestito dai suoi fondatori, il piano in futuro è quello di creare una community autonoma a tutti gli effetti, con una tesoreria e che permetta il voto di governance dando pieno potere decisionale ai giocatori. Ciò avverrà insieme all’implementazione di portafogli multi-sig, che richiederanno a due o più titolari di chiavi di firmare le transazioni provenienti dalla tesoreria.

Entro la fine del 2024, Metacade prevede che la governance assumerà la forma di un’organizzazione autonoma decentralizzata (DAO, dal suo acronimo in inglese), il che significa che la community di Metacade gestirà la più grande sala giochi Play2Earn del mondo: Metacade.

Metaverse è il Miglior Token del Metaverso?

Copy link to section

Se stai cercando un progetto che potrebbe essere il prossimo utility token o cripto-progetto per il Metaverso del momento, Metacade potrebbe essere la risposta. Con ottimi presupposti e un fantastico futuro davanti a sé, Metacade offre pochi svantaggi rispetto ai grandi vantaggi. La prevendita del token MCADE inizierà a novembre, quindi assicurati di segnare questa data sul tuo calendario!Puoi partecipare alla prevendita di Metacade qui.