
Ultime notizie: la causa da 17 miliardi di dollari di Google proseguirà nel Regno Unito, regole CAT
- Il tribunale del Regno Unito stabilisce che Google dovrà affrontare una causa antitrust da 13,6 miliardi di sterline (17 miliardi di dollari).
- La causa sostiene che il dominio di Google ha danneggiato le entrate pubblicitarie degli editori attraverso pratiche anticoncorrenziali.
- Il tentativo di Google di archiviare il caso è stato respinto; processo a procedere.
Mercoledì il Competition Appeal Tribunal (CAT) di Londra ha stabilito che Alphabet Inc ( NASDAQ:GOOGL ), la società madre di Google, dovrà affrontare una causa da 13,6 miliardi di sterline (~ 17 miliardi di dollari).
Il caso sostiene che Google abbia sfruttato la sua posizione dominante nel mercato della pubblicità online per intraprendere pratiche anticoncorrenziali in tutto il Regno Unito.
Pratiche monopolistiche e perdite degli editori
Copy link to sectionLa causa sostiene che il comportamento monopolistico di Google ha causato un danno finanziario significativo agli editori che fanno affidamento sulla pubblicità online per le loro entrate.
Questi editori sostengono che il controllo di Google sul mercato pubblicitario ha soffocato la concorrenza e ridotto i loro guadagni.
L’azione legale mira al risarcimento delle presunte perdite subite a causa delle pratiche di Google.
Respinto il tentativo di licenziamento di Google
Copy link to sectionA maggio, Google ha tentato di archiviare il caso, ma il suo team legale ha negato fermamente le accuse.
Sostenevano che la causa era priva di merito e non doveva procedere.
Tuttavia, la decisione del CAT di certificare la causa per il processo significa che le argomentazioni presentate dai ricorrenti saranno esaminate approfonditamente in tribunale.
La sentenza del CAT apre la strada al processo contro Google
Copy link to sectionLa sentenza del CAT segna un passo significativo in una battaglia legale che potrebbe avere implicazioni sostanziali per Google e per il più ampio settore della pubblicità online.
Accettando che il caso procedesse, il tribunale ha aperto la porta ad un esame approfondito delle pratiche commerciali di Google nel mercato del Regno Unito.
Implicazioni per il mercato della pubblicità online
Copy link to sectionSe i querelanti avessero successo, ciò potrebbe portare a grandi cambiamenti nel modo in cui la pubblicità online viene condotta e regolata.
Il caso evidenzia le preoccupazioni attuali circa la concentrazione del potere di mercato nelle mani di alcuni giganti della tecnologia e i potenziali impatti negativi sulla concorrenza e sull’equità del mercato.
I prossimi passi del processo
Copy link to sectionLa causa passerà ora alla fase dibattimentale, dove verranno presentate prove e argomentazioni dettagliate.
Il risultato potrebbe costituire un precedente per altri casi simili a livello globale, influenzando il modo in cui le leggi antitrust vengono applicate ai mercati digitali.
Gli editori chiedono un risarcimento per le perdite di entrate pubblicitarie
Copy link to sectionLa causa, intentata da una coalizione di editori, mira a garantire un risarcimento per le perdite attribuite al comportamento anticoncorrenziale di Google.
I ricorrenti sostengono che la posizione dominante di Google nel mercato pubblicitario ha ingiustamente limitato la loro capacità di competere, provocando un sostanziale danno finanziario.
Potenziali ripercussioni per Google
Copy link to sectionAffrontare un processo di questa portata comporta rischi significativi per Alphabet Inc., sia a livello finanziario che reputazionale.
Una sentenza contro Google potrebbe portare a multe considerevoli e costringere la società a modificare le sue pratiche commerciali nel Regno Unito e potenzialmente in altri mercati.
Controllo legale dei giganti della tecnologia
Copy link to sectionQuesto caso fa parte di una tendenza più ampia di maggiore controllo legale sulle pratiche di mercato delle principali aziende tecnologiche.
Le autorità di regolamentazione e i tribunali di tutto il mondo stanno esaminando sempre più l’influenza e il controllo esercitati dai giganti della tecnologia sui vari mercati digitali, cercando di garantire una concorrenza leale e proteggere gli interessi dei consumatori.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.