Morgan Stanley aggiorna le azioni GAP a Overweight con un obiettivo di prezzo di $ 29: è ora di acquistare?

Written by
Translated by
Updated on Nov 5, 2024
Reading time 5 minutes
  • Morgan Stanley aumenta il GAP a Overweight, obiettivo di 29 dollari.
  • Utili del Q1 superiori, azioni in aumento del 21%, forti guadagni nella quota di mercato.
  • L’analisi tecnica suggerisce un movimento all’interno di un range; guarda i livelli chiave $ 25,74, $ 20,26.

Mercoledì, gli analisti di Morgan Stanley hanno aggiornato Gap Inc. (NYSE: GPS) a Overweight da Equal Weight. La società di investimento ha fissato un obiettivo di prezzo di 29 dollari, evidenziando il potenziale di Gap come uno dei “nomi più interessanti nel settore della vendita al dettaglio”.

Questo cambiamento di prospettiva fa seguito a una serie di valutazioni ottimistiche da parte di altri istituti finanziari e a una performance notevole nei recenti risultati trimestrali di Gap.

In primo luogo, l’upgrade da parte di Morgan Stanley non è un caso isolato. Proprio il mese scorso, TD Cowen ha aggiornato Gap al rating Buy, spinto da un potenziale rialzo rispetto alle stime di consenso per l’anno fiscale 2024.

L’analista ha sottolineato il solido slancio dei ricavi e l’espansione dei margini grazie all’efficace gestione delle scorte e delle spese.

Questo sentimento rialzista è stato sostenuto dalla performance di Gap nel primo trimestre del 2024, in cui la società ha superato le aspettative, portando a un aumento del 21% dei prezzi delle azioni dopo l’annuncio degli utili.

Questo rally è stato una risposta al quinto trimestre consecutivo di aumento della quota di mercato di Gap, con vendite comparabili positive per tutti i marchi.

Guadagni del primo trimestre

Copy link to section

Dal punto di vista finanziario, Gap ha riportato un fatturato del primo trimestre di 3,39 miliardi di dollari, superando le previsioni di Wall Street di 100,6 milioni di dollari, e un drammatico battito dell’EPS di 0,42 dollari, superando le stime di 0,27 dollari.

Tali prestazioni evidenziano una significativa inversione di tendenza rispetto agli anni precedenti, caratterizzata da efficienza operativa e riusciti adattamenti al mercato.

Gli analisti hanno attribuito questa ripresa a diverse iniziative strategiche sotto la nuova gestione. Questi includono un marketing digitale potenziato, una linea di prodotti rinnovata e una gestione aggressiva dei costi.

L’attenzione di Gap sui canali digitali e i cambiamenti strategici nel marketing hanno dato i loro frutti, in particolare nei suoi marchi Athleta e Old Navy, con quest’ultimo che dovrebbe beneficiare in modo significativo del nuovo ciclo del denim e della stagione del rientro a scuola.

Inoltre, i miglioramenti operativi di Gap sono stati integrati da riduzioni dei costi e da una strategia di orientamento conservativa, che ora sembra destinata a una revisione al rialzo.

La proiezione della società di un aumento dei margini lordi e dell’utile operativo per l’anno fiscale 24 rafforza ulteriormente questo ottimismo.

In particolare, la gestione delle scorte di Gap è stata esemplare, diminuendo del 15% rispetto allo scorso anno, il che ha contribuito a migliorare i margini lordi.

Sfide e punti di vista degli analisti

Copy link to section

Nel contesto più ampio, il settore dell’abbigliamento rimane impegnativo, influenzato dalle incertezze economiche e dal cambiamento dei comportamenti dei consumatori. Tuttavia, il management di Gap ha espresso fiducia nella capacità di navigare in queste “acque agitate” in modo efficace.

Ciò è evidenziato dalle loro prospettive rettificate per l’anno fiscale 2024, che prevedono una leggera crescita delle vendite nette e una sostanziale espansione dei margini lordi.

Dal punto di vista della valutazione, le azioni di Gap sono state rivalutate dopo la pubblicazione degli utili.

Gli analisti di Citigroup e di altri istituti finanziari hanno adeguato al rialzo i loro obiettivi di prezzo, riflettendo una prospettiva finanziaria più solida per l’azienda.

Nonostante alcuni analisti esprimano cautela a causa del rapido rialzo del titolo e della valutazione del titolo rispetto ai suoi concorrenti, il consenso generale propende per una traiettoria positiva per Gap.

Passando da queste intuizioni fondamentali all’analisi tecnica, è chiaro che il prezzo delle azioni della società ha risposto bene ai suoi successi operativi e al posizionamento strategico nel mercato al dettaglio.

La domanda ora è se l’attuale prezzo delle azioni coglie pienamente il suo potenziale di crescita futura o se c’è spazio per un ulteriore apprezzamento.

Esaminiamo i grafici per vedere cosa potrebbe riservare la traiettoria del prezzo del titolo.

Aspettatevi un movimento limitato all’intervallo

Copy link to section

Sebbene il titolo Gap abbia assistito a una forte corsa rialzista a partire da giugno dello scorso anno, offrendo rendimenti triplicati agli investitori in quel periodo, è stato in una tendenza al ribasso nel breve e medio termine dall’inizio di giugno di quest’anno, quando era in negoziazione. superiore a $ 30.

Grafico GPS di TradingView

Considerando i segnali contrastanti che stiamo ricevendo dai grafici a breve e lungo termine che stiamo osservando ora, sembra che né i rialzisti né gli orsi abbiano il controllo del titolo in questo momento.

Pertanto, gli investitori che sono rialzisti sul titolo in questo momento devono considerare di andare long sul titolo solo se dà una chiusura giornaliera superiore al recente massimo di $ 25,74.

Al contrario, i trader che hanno un atteggiamento ribassista sul titolo devono assumere nuove posizioni corte solo se il titolo scende al di sotto del recente minimo oscillante di $ 20,26 e chiude al di sotto di esso per un giorno.

A meno che il titolo non inizi a essere scambiato al di sopra o al di sotto di questi due supporti e resistenze, nei prossimi mesi rimarrà all’interno di un range.