
Le azioni Vaxcyte salgono del 35% grazie ai promettenti risultati della sperimentazione del vaccino VAX-31
- Vaxcyte issues positive update of its pneumococcal conjugate vaccine VAX-31.
- Leerink Partners is bullish on PCVX following encouraging VAX-31 top-line data.
- Vaxcyte stock is now up 80% versus its year-to-date low.
Vaxcyte Inc (NASDAQ: PCVX) ha registrato un notevole aumento del 35% del prezzo delle sue azioni durante le contrattazioni pre-mercato di oggi, alimentato dai risultati positivi di uno studio iniziale sul suo vaccino antipneumococcico coniugato, VAX-31.
Questo significativo guadagno evidenzia la crescente fiducia degli investitori nella capacità di Vaxcyte di sfidare i concorrenti affermati nel mercato dei vaccini, in particolare Prevnar 20 di Pfizer.
In un comunicato stampa emesso il 2 settembre, Vaxcyte ha rivelato che VAX-31 ha dimostrato un profilo di sicurezza paragonabile a Prevnar 20 durante uno studio clinico di fase 1/2.
La sperimentazione, che ha coinvolto oltre 1.000 adulti sani, ha dimostrato che il VAX-31 è stato ben tollerato a tutte le dosi testate.
La malattia pneumococcica, che il vaccino mira a combattere, può causare malattie gravi come polmonite, meningite e varie infezioni dell’orecchio e dei seni nasali.
Vaxcyte procederà con uno studio di fase 3 su VAX-31
Copy link to sectionI nuovi dati suggeriscono che VAX-31 non solo eguaglia, ma in alcuni casi supera, l’efficacia protettiva del Prevnar 20 della Pfizer contro i ceppi pneumococcici.
Si tratta di un traguardo significativo per Vaxcyte, considerando il predominio di Prevnar 20 sul mercato. In seguito ai risultati incoraggianti, Vaxcyte prevede di portare VAX-31 a una sperimentazione di fase 3, con l’obiettivo di confermare la sua efficacia e sicurezza ad ampio spettro.
L’inizio dello studio di fase 3 è previsto per la prima metà del 2025; Vaxcyte punta a presentare domanda di licenza biologica entro la fine del 2026.
L’azienda sceglierà una dose specifica di VAX-31 prima di procedere con la sperimentazione fondamentale.
I primi risultati hanno già posizionato il VAX-31 come un potenziale fattore di svolta nel mercato dei vaccini antipneumococcici, che si prevede supererà i 10 miliardi di dollari entro il 2030.
Vale la pena acquistare azioni Vaxcyte a settembre?
Copy link to sectionNonostante gli esiti positivi della sperimentazione, il CEO di Vaxcyte, Grant Pickering, ha recentemente venduto azioni per un valore di oltre 1,18 milioni di dollari.
Tuttavia, questa mossa non ha scoraggiato gli analisti di Wall Street, che attualmente hanno un rating consensuale di “acquisto” sulle azioni Vaxcyte.
David Risinger di Leerink Partners ha descritto i risultati della sperimentazione come “sbalorditivi” e ha mantenuto un rating “sovrappeso” sul titolo, citando il forte potenziale di VAX-31 di conquistare una quota di mercato significativa.
Dal punto di vista finanziario, Vaxcyte ha registrato una perdita netta di 128,7 milioni di dollari nel secondo trimestre, in aumento rispetto ai 68,3 milioni di dollari registrati nello stesso trimestre dell’anno precedente.
Ciononostante, la società ha chiuso il trimestre con 1,85 miliardi di dollari in liquidità, in aumento rispetto agli 1,24 miliardi di dollari registrati alla fine del secondo trimestre del 2023.
Questa solida posizione di liquidità fornisce a Vaxcyte la stabilità finanziaria necessaria per proseguire i suoi sforzi di sviluppo e le sperimentazioni cliniche.
Nel complesso, gli ultimi risultati della sperimentazione del vaccino e la situazione finanziaria di Vaxcyte sottolineano il suo potenziale per diventare un attore importante nel mercato dei vaccini antipneumococcici.
Mentre l’azienda si prepara per la prossima fase di sperimentazioni, investitori e osservatori del settore seguiranno da vicino il vaccino per vedere se VAX-31 riuscirà a mantenere le promesse e ad affermarsi come alternativa competitiva ai vaccini esistenti.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.