
L’Italia aumenterà l’imposta sulle plusvalenze in bitcoin dal 26% al 42%
- Inflation fell below 1% in September, putting pressure on the European Central Bank to cut interest rates.
- Italy’s bitcoin capital gains tax will become one of the highest globally.
- Economy Minister Giancarlo Giorgetti will hold a press conference to discuss the tax hike & its implications.
L’Italia è pronta ad aumentare l’imposta sulle plusvalenze derivanti dal bitcoin (BTC) dal 26% al 42% entro il 2025.
La mossa fa parte del progetto di bilancio (DBP) del Paese, pubblicato mercoledì, che delinea misure per aumentare le entrate.
L’Italia punta ad aumentare lo 0,2% del suo prodotto interno lordo (PIL) entro il 2025, pari a circa 4 miliardi di euro (4,35 miliardi di dollari).
Con questo significativo aumento delle tasse, l’Italia potrebbe diventare una delle nazioni con la tassazione più elevata per gli investitori in bitcoin, spingendoli potenzialmente a esplorare mercati alternativi o strategie per attenuare gli oneri fiscali.
L’Italia punta al bitcoin con un’aliquota fiscale del 42% entro il 2025
Copy link to sectionLa proposta di aumento delle tasse si inserisce nel contesto degli sforzi del governo italiano per generare nuove fonti di entrate.
La bozza del piano di bilancio del Paese, che prevede l’aumento delle tasse su banche, prodotti assicurativi e licenze di gioco, si rivolge specificamente al crescente settore delle criptovalute.
Si prevede che l’aumento delle tasse sui bitcoin contribuirà in modo sostanziale all’obiettivo di 4 miliardi di euro, mentre il Paese cerca di bilanciare il proprio bilancio e di affrontare i problemi economici.
Il calo dell’inflazione e l’aumento degli investimenti in bitcoin determinano aumenti delle tasse
Copy link to sectionL’inflazione in Italia è scesa sotto l’1% a settembre 2024, determinando una maggiore pressione sulla Banca centrale europea (BCE) affinché tagliasse i tassi di interesse.
Il DBP del governo evidenzia una potenziale diminuzione delle entrate provenienti da banche, assicurazioni e attività di gioco d’azzardo, con contributi al PIL previsti in calo dello 0,073% nel 2026 e dello 0,096% nel 2027.
Si prevede che la tassa sul bitcoin compenserà questa carenza, poiché il governo prevede un aumento degli investimenti in criptovalute in un contesto di calo dei tassi di inflazione.
L’imposta sulle plusvalenze in Italia è tra le più alte al mondo
Copy link to sectionCon l’aumento al 42%, l’imposta italiana sulle plusvalenze derivanti dal bitcoin sarà tra le più alte al mondo.
Questo forte aumento rappresenta un cambiamento significativo rispetto all’attuale tasso del 26% e colloca l’Italia davanti a molte altre nazioni europee in termini di tassazione delle criptovalute.
Paesi come il Portogallo, che hanno adottato politiche fiscali più favorevoli alle criptovalute, potrebbero diventare più attraenti per gli investitori che cercano di sfuggire a oneri fiscali più elevati.
Potenziale esodo degli investitori a causa dell’aumento delle tasse
Copy link to sectionL’aumento delle tasse proposto potrebbe provocare l’esodo degli investitori in bitcoin dall’Italia, poiché l’aliquota più alta potrebbe scoraggiare ulteriori investimenti.
Molti trader e investitori in criptovalute potrebbero cercare giurisdizioni alternative con aliquote fiscali più basse o esplorare le scappatoie nelle nuove norme per evitare la tassa del 42%.
La decisione dell’Italia potrebbe anche scoraggiare gli investitori stranieri dall’entrare nel mercato, influendo ulteriormente sulla capacità del Paese di trarre vantaggio dal crescente settore delle criptovalute.
I tagli ai tassi di interesse potrebbero favorire un aumento degli scambi di bitcoin
Copy link to sectionMentre la BCE è sotto pressione per ridurre i tassi di interesse, i minori costi di prestito potrebbero incoraggiare gli investitori ad assumersi maggiori rischi.
Il Bitcoin, noto per la sua volatilità e il potenziale di alti rendimenti, potrebbe attrarre più interesse man mano che i prestiti diventeranno più economici.
Il governo italiano potrebbe contare su questa maggiore attività commerciale per incrementare le entrate fiscali, nonostante la potenziale perdita di alcuni investitori dovuta all’aliquota fiscale più elevata.
Mercoledì il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti terrà una conferenza stampa per discutere nel dettaglio le nuove misure fiscali.
La conferenza stampa potrebbe fornire ulteriori spunti su come il governo intende far rispettare le nuove norme fiscali sui bitcoin e se saranno previste esenzioni o agevolazioni per gli investitori a lungo termine.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.