Ad
Crypto bull run? Market cap soars to $3.2 trillion, CoinGecko data shows

Corsa al rialzo delle criptovalute? La capitalizzazione di mercato sale a 3,2 miliardi di dollari, mostrano i dati di CoinGecko

Written by
Translated by
Written on Nov 14, 2024
Reading time 4 minutes
  • Bitcoin hit a record high of $93,480, leading the latest crypto rally.
  • Ethereum and Dogecoin also saw gains, increasing by 33% and 140%, respectively, since the election.
  • Analysts predict Bitcoin may reach $100,000 by year-end as market sentiment remains high.

Il mercato globale delle criptovalute ha raggiunto un nuovo traguardo, raggiungendo una capitalizzazione di mercato totale di 3,2 trilioni di dollari, trainato dal crescente interesse degli investitori e dai recenti cambiamenti politici negli Stati Uniti.

Gli ultimi dati di CoinGecko, pubblicati il 14 novembre, sottolineano la ripresa del mercato delle criptovalute, che ha raggiunto livelli mai visti dai massimi speculativi del 2021.

Questa ripresa è stata guidata dall’impennata record di Bitcoin, ulteriormente alimentata dalla promessa di regolamentazioni statunitensi più favorevoli a seguito dei recenti sviluppi politici.

Mentre le criptovalute continuano a ottenere un’accettazione generalizzata, questo slancio positivo riflette la rinnovata fiducia degli investitori nei confronti delle risorse digitali consolidate ed emergenti.

Il record di Bitcoin alimenta una capitalizzazione di mercato storica

Copy link to section

Il traguardo di una capitalizzazione di mercato di 3,2 trilioni di dollari è stato notevolmente rafforzato dall’ascesa vertiginosa di Bitcoin, con la criptovaluta che ha raggiunto il record di 93.480 dollari.

Il Bitcoin, che rappresenta oltre il 40% del valore totale del mercato delle criptovalute, è stato un fattore chiave di questa crescita.

Gli analisti attribuiscono il recente aumento dei prezzi di Bitcoin a un mix di ottimismo da parte degli enti normativi e di crescente interesse istituzionale, in particolare per gli exchange-traded fund (ETF) sulle criptovalute, che consentono agli investitori di ottenere un’esposizione senza detenere direttamente asset.

Le altcoin seguono Bitcoin nell’impennata del mercato

Copy link to section

Dopo la crescita del Bitcoin, anche altre importanti criptovalute, come Ethereum e Dogecoin, hanno registrato guadagni sostanziali.

Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione di mercato, è salita a 3.220 dollari, registrando un notevole incremento del 33% dall’inizio di novembre.

Nel frattempo, Dogecoin, sostenuto dal sostegno di personaggi di spicco, è salito del 140%.

Il rally più ampio suggerisce un effetto a cascata, con il capitale che ruota da Bitcoin verso criptovalute alternative, o altcoin, mentre la fiducia degli investitori si espande nel panorama delle risorse digitali.

Cresce il sentimento pro-cripto dopo le elezioni negli Stati Uniti

Copy link to section

I recenti sviluppi politici negli Stati Uniti hanno rivitalizzato il mercato delle criptovalute, con l’elezione al Congresso di legislatori favorevoli alle criptovalute.

Gli osservatori del mercato ritengono che un contesto normativo più favorevole negli Stati Uniti potrebbe aprire la strada a una più ampia adozione e integrazione delle risorse digitali.

Questo cambiamento normativo ha rafforzato il sentiment del mercato, soprattutto perché le istituzioni cercano sempre più di includere le criptovalute in portafogli diversificati, direttamente o tramite derivati come gli ETF.

Quest’anno il valore del Bitcoin è notevolmente raddoppiato, con un aumento del 30% dall’inizio di novembre, spinto dall’ottimismo circa possibili cambiamenti nelle politiche monetarie.

Gli investitori istituzionali guidano la domanda di ETF crittografici

Copy link to section

L’aumento della capitalizzazione di mercato è dovuto anche alla crescente domanda da parte degli investitori istituzionali che si stanno avventurando nel mercato delle criptovalute tramite ETF.

Questi fondi hanno offerto agli investitori tradizionali una struttura di investimento familiare, consentendo al contempo l’esposizione alle attività digitali.

L’afflusso di denaro istituzionale, unito alla chiarezza normativa, è stato un catalizzatore cruciale nel spingere il mercato verso il suo nuovo picco.

Gli analisti prevedono che, se le tendenze attuali dovessero persistere, il settore potrebbe registrare nuovi prodotti di investimento e ulteriori afflussi di capitali entro la fine dell’anno.

Nuove normative dovrebbero favorire l’adozione delle criptovalute

Copy link to section

Con la possibilità di quadri normativi più trasparenti, si apre la strada a una potenziale crescita nell’adozione delle criptovalute.

Si prevede che i cambiamenti nelle politiche incoraggeranno ulteriori flussi di capitali verso le attività digitali, poiché la chiarezza normativa riduce i rischi percepiti associati agli investimenti in criptovalute.

Ciò potrebbe aprire le porte a una gamma di nuovi prodotti finanziari pensati appositamente per il mercato delle criptovalute, rendendolo più accessibile sia agli investitori al dettaglio che a quelli istituzionali.

Le prospettive del mercato delle criptovalute rimangono rialziste

Copy link to section

Con l’avvicinarsi della fine del 2024, le prospettive per il mercato delle criptovalute appaiono solide.

Gli analisti tengono d’occhio l’andamento del Bitcoin e prevedono che potrebbe raggiungere la soglia simbolica dei 100.000 dollari se l’attuale slancio continuerà.

Con il crescente interesse degli investitori istituzionali e un panorama normativo più favorevole, la futura traiettoria del mercato delle criptovalute suggerisce un potenziale di crescita sostenibile.

Con la maturazione del settore, gli investitori rimangono cauti, bilanciando l’ottimismo con la consapevolezza della volatilità intrinseca del mercato.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.