
Bitcoin supera l’argento diventando il settimo asset più grande dopo aver raggiunto il massimo storico di $ 94.000
- Institutional inflows drive Bitcoin’s largest price surge since January 2021.
- BTC’s market capitalization no stands at $1.856 trillion.
- Gold remains the leader with a $17.686 trillion market cap.
Bitcoin (BTC) continua a consolidare la sua posizione di asset dominante nel panorama finanziario globale, raggiungendo questa settimana un traguardo storico.
Secondo l’ultimo Bitfinex Alpha Market Report, la capitalizzazione di mercato di BTC ha superato quella dell’argento, raggiungendo il massimo storico (ATH) di 1,856 trilioni di dollari.
Questo risultato segue un impressionante rialzo dei prezzi che ha visto BTC salire a $ 94.309,46, segnando il suo secondo massimo storico nel giro di una sola settimana.
Questa impennata sottolinea il crescente afflusso di investimenti istituzionali in asset digitali, elevando lo status di Bitcoin tra gli asset più scambiati al mondo.

Fonte: CoinMarketCap
BTC supera l’argento in valore di mercato
Copy link to sectionLa capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha superato i 1.762 miliardi di dollari dell’argento, posizionandolo come il settimo bene più prezioso a livello mondiale, come riportato da Infinite MarketCap.
Il recente movimento evidenzia anche il notevole volume di capitale che affluisce in Bitcoin.
A gennaio 2021, la capitalizzazione di mercato di Bitcoin era di 450 miliardi di dollari.
La crescita esponenziale registrata da allora segnala un notevole incremento della partecipazione al mercato, trainata dagli operatori istituzionali che cercano di esporsi alle attività digitali.
Ora che la capitalizzazione di mercato di Bitcoin ha superato quella dell’argento, l’attenzione si sposta sulla possibilità che BTC possa presto rivaleggiare con gli exchange-traded fund (ETF) basati sull’oro.
L’oro rimane la risorsa dominante a livello mondiale, con una capitalizzazione di mercato sbalorditiva di 17.686 miliardi di dollari.
Il recente andamento di Bitcoin suggerisce che potrebbe superare le attività gestite (AUM) degli ETF sull’oro entro i prossimi due mesi.
Questa traiettoria accelerata sottolinea la maturazione di Bitcoin come classe di asset.
La capacità della criptovaluta di attrarre significativi afflussi di capitale in un lasso di tempo ridotto dimostra la sua crescente accettazione tra le istituzioni finanziarie tradizionali.
Come strumento di protezione contro l’inflazione e come riserva di valore alternativa, Bitcoin continua a guadagnare terreno tra una vasta gamma di investitori.
Il denaro istituzionale guida un rally da record
Copy link to sectionL’attuale rally del Bitcoin si distingue per l’entità del coinvolgimento istituzionale.
Gli analisti hanno notato che per far oscillare il prezzo del Bitcoin è ora necessario un capitale notevolmente maggiore rispetto ai rialzi precedenti.
I recenti massimi storici, raggiunti a distanza di poche ore l’uno dall’altro, riflettono livelli di attività di investimento senza precedenti.
Gli operatori di mercato sono sempre più attratti dalla proposta di valore a lungo termine di Bitcoin, soprattutto ora che gli asset tradizionali si trovano ad affrontare incertezze economiche.
L’adozione istituzionale è ulteriormente rafforzata dalla maggiore chiarezza normativa e dal lancio degli ETF Bitcoin nei principali mercati, che offrono canali di investimento più accessibili.
Il crescente predominio del Bitcoin tra gli asset globali
Copy link to sectionL’ascesa di Bitcoin alla settima posizione nella classifica mondiale delle criptovalute segna un momento cruciale nell’evoluzione della criptovaluta.
Ora supera asset tradizionali come l’argento e sta riducendo il divario con i giganti della tecnologia e della finanza.
La capitalizzazione di mercato di BTC pari a 1,856 trilioni di dollari sottolinea la sua transizione da valuta digitale speculativa a strumento finanziario riconosciuto.
Nonostante i suoi successi, Bitcoin deve affrontare delle sfide, tra cui la volatilità dei prezzi e il controllo normativo. La sua resilienza e la crescita costante nel corso degli anni continuano ad attrarre sia investitori al dettaglio che istituzionali.
La domanda ora è se Bitcoin riuscirà a mantenere l’attuale slancio.
Poiché fattori macroeconomici quali inflazione e politica monetaria svolgono un ruolo cruciale, la performance di BTC potrebbe dipendere dalle condizioni più generali del mercato.
Tuttavia, la sua consolidata posizione di leader nel settore delle risorse digitali la rende ben posizionata per un’ulteriore crescita.
Mentre Bitcoin scala la classifica delle criptovalute a livello mondiale, il suo ruolo nel plasmare il futuro della finanza diventa sempre più evidente.
La capacità della criptovaluta di sovraperformare costantemente gli asset tradizionali segnala un cambiamento nelle preferenze degli investitori, consolidando il suo posto nei portafogli moderni.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.