ELF price up 38% as major crypto coins bleed

Il trend rialzista di aelf (ELF) prende slancio con nuove partnership

Written by
Translated by
Written on Nov 21, 2024
Reading time 3 minutes
  • aelf's price has surged 12.7% in 7 days, driven by key AI and decentralised partnerships.
  • Partnerships with Aethir and EMC boost aelf's AI and decentralized computing power.
  • Gaia and Nuklai collaborations will enable aelf's AI-powered smart contracts and secure data monetisation.

aelf (ELF) sta vivendo un notevole slancio rialzista grazie a partnership strategiche con importanti piattaforme di intelligenza artificiale e di elaborazione decentralizzata, progettate per promuovere l’innovazione, aumentare l’utilità dei token e migliorare le applicazioni basate sull’intelligenza artificiale della piattaforma.

Al momento della stampa, ELF veniva scambiato a $0,4126 dopo un aumento del 12,7% negli ultimi 7 giorni. Viene scambiato ben al di sopra delle medie mobili a 50 e 100 giorni.

L’indicatore RSI a 14 giorni è a 60,46, indicando uno slancio rialzista mentre la tendenza delle criptovalute cambia con la rielezione di Donald Trump.

Source: TradingView

aelf espande la sua intelligenza artificiale e la sua potenza di calcolo decentralizzata

Copy link to section

Al centro delle ultime partnership di aelf c’è l’integrazione di intelligenza artificiale e informatica decentralizzata.

La piattaforma ha collaborato con Aethir, un fornitore di infrastrutture distribuite basate su GPU, per ampliare l’addestramento e l’implementazione di modelli di intelligenza artificiale sulla rete aelf.

Questa collaborazione consente ad aelf di migliorare significativamente il supporto alle applicazioni basate sull’intelligenza artificiale, fornendo agli sviluppatori le risorse necessarie per creare modelli sofisticati all’interno dell’ecosistema blockchain.

Un altro partner chiave è Edge Matrix Chain (EMC), un protocollo di edge computing basato su blockchain.

Integrando la potenza di calcolo decentralizzata di EMC nell’ecosistema di aelf, la piattaforma ottiene l’accesso a risorse più flessibili ed efficienti per la creazione di applicazioni decentralizzate (dApp) e l’elaborazione di grandi set di dati.

Ciò aiuterà gli sviluppatori a superare i limiti di ciò che è possibile realizzare sulla rete aelf, aprendo la porta ad applicazioni ancora più complesse in futuro.

aelf rivoluziona la monetizzazione dei dati

Copy link to section

aelf sta inoltre compiendo passi da gigante nell’automazione della creazione di contratti intelligenti e nella monetizzazione dei dati.

La partnership con Gaia, una piattaforma di intelligenza artificiale open source, è particolarmente entusiasmante.

La collaborazione introdurrà un agente di intelligenza artificiale in grado di generare contratti intelligenti di base, che in seguito si evolveranno per gestire la creazione di contratti più complessi.

Ciò rappresenta un notevole passo avanti nell’automazione dei contratti intelligenti, semplificando lo sviluppo di dApp sulla blockchain aelf.

Sul fronte dei dati, Nuklai, una piattaforma decentralizzata per la condivisione e la monetizzazione dei dati, consentirà agli utenti di aelf di monetizzare i propri dati in modo sicuro.

Questa partnership aiuta aelf a soddisfare la crescente domanda di scambio di dati decentralizzato, consentendo agli utenti di trarre profitto dai propri dati senza compromettere la privacy o il controllo.

Insieme, questi sforzi favoriranno un maggiore coinvolgimento all’interno dell’ecosistema aelf e sbloccheranno nuove opportunità sia per gli sviluppatori che per gli utenti.

Combinando elaborazione decentralizzata, contratti intelligenti basati sull’intelligenza artificiale e capacità di monetizzazione dei dati, aelf sta consolidando la sua posizione di leader nel settore della blockchain potenziata dall’intelligenza artificiale.

Queste collaborazioni non solo alimentano la crescita della piattaforma, ma ne migliorano anche l’utilità e la sicurezza, aprendo la strada a un ecosistema blockchain più connesso e dinamico.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.