Landscape View of Greece during Day Time

Terremoto di Santorini 2025: migliaia di persone fuggono mentre centinaia di scosse scuotono l’isola greca “dell’Instagram”

Written by
Translated by
Written on Feb 4, 2025
Reading time 3 minutes
  • Santorini, spesso definita "l'isola Instagram" della Grecia, è famosa per i suoi edifici imbiancati a calce.
  • Negli ultimi giorni più di 6.000 persone hanno lasciato l'isola.
  • Martedì un terremoto di magnitudo 5,3 ha colpito la parte orientale dell'isola.

Santorini, una delle mete turistiche più iconiche della Grecia, sta vivendo un’intensa attività sismica, con centinaia di scosse che hanno scosso l’isola negli ultimi giorni.

Martedì un terremoto di magnitudo 5,3 ha colpito la parte orientale dell’isola, dopo una serie di scosse più lievi che hanno scosso la regione.

Con l’aumentare delle paure di un terremoto più forte, migliaia di residenti e turisti sono fuggiti, cercando rifugio sulla terraferma.

Santorini sull’orlo: cresce la minaccia sismica

Copy link to section

Secondo l’United States Geological Survey (USGS), il terremoto di martedì di magnitudo 5,3 è stato registrato a una profondità di 10 chilometri, dopo un precedente sisma di magnitudo 4,7 al largo della costa di Santorini.

In totale, negli ultimi tre giorni sono stati registrati più di 550 piccoli terremoti, con magnitudo compresa tra 3,0 e 4,9, tra Santorini e le vicine isole di Amorgos e Ios.

L’Organizzazione greca per la pianificazione e la protezione dai terremoti (OASP) ha avvertito che l’attività sismica potrebbe continuare per giorni o addirittura settimane, sollevando preoccupazioni per ulteriori danni o per un terremoto più forte.

Sebbene non siano stati segnalati feriti, le autorità hanno invitato i residenti a prendere precauzioni.

Esodo di massa: residenti e turisti fuggono

Copy link to section

Secondo l’emittente pubblica greca ERT, negli ultimi giorni più di 6.000 persone hanno lasciato l’isola, a causa dell’incertezza che aleggia.

Le immagini del porto di Santorini mostrano lunghe file di persone con i bagagli in attesa di imbarcarsi sui traghetti per Atene e il Pireo.

Il governo greco ha inoltre organizzato voli aggiuntivi, con 15 partenze programmate per aiutare gli abitanti a evacuare.

Il primo ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha chiesto calma, riconoscendo il “fenomeno geologico molto intenso” in atto a Santorini.

Le scuole resteranno chiuse almeno fino a venerdì e le autorità hanno consigliato alle persone di evitare grandi raduni al chiuso come misura di sicurezza.

Santorini, spesso definita “l’isola Instagram” della Grecia, è famosa per i suoi edifici imbiancati a calce e per la sua mozzafiato caldera, un cratere vulcanico creato da una delle più grandi eruzioni conosciute circa 3.600 anni fa.

Sebbene i terremoti siano comuni nella regione a causa della sua posizione lungo il confine tra le placche tettoniche africana ed eurasiatica, un’attività sismica così persistente è rara.

L’ultimo grande terremoto che ha colpito l’isola, un evento devastante di magnitudo 7,5 nel 1956, ha causato la morte di almeno 53 persone e ne ha ferite oltre 100.

Sebbene gli esperti non abbiano previsto un terremoto di quella portata, le scosse in corso sono un promemoria del passato geologico instabile dell’isola.

Mentre gli scienziati monitorano l’evolversi della situazione, la priorità rimane quella di garantire la sicurezza pubblica.

Le autorità continuano a valutare i rischi strutturali, mentre i geologi analizzano se i terremoti indicano un sisma più grande o un’attività vulcanica.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.