coffee price

Bybit annuncia un investimento di 1 milione di dollari in EthicHub.

Written by
Translated by
Written on Feb 24, 2025
Reading time 4 minutes
  • Bybit investe 1 milione di dollari in EthicHub per aiutare i coltivatori di caffè tramite blockchain.
  • Nell'ambito dell'investimento, Bybit ha lanciato un "Bybit Pool" che offre prestiti equi agli agricoltori.
  • In cambio, la borsa guadagnerà un rendimento annuo dell'8% per un periodo di 15 mesi.

Dopo aver resistito ai più grandi attacchi informatici nel settore delle criptovalute, Bybit ha annunciato un investimento di 1 milione di dollari in EthicHub, una piattaforma basata su blockchain dedicata all’emancipazione dei piccoli coltivatori di caffè nei mercati emergenti.

Presentata il 24 febbraio 2025, questa iniziativa di grande impatto sottolinea la resilienza dell’exchange di criptovalute e il suo impegno nell’utilizzo della tecnologia blockchain per il bene sociale.

Bybit, il secondo exchange di criptovalute al mondo per volume di scambi, sta canalizzando questo investimento attraverso la sua Blockchain for Good Alliance (BGA), un programma lanciato nell’aprile 2024 per affrontare le sfide del mondo reale con soluzioni innovative.

Dare potere ai coltivatori di caffè con il ‘Bybit Pool’

Copy link to section

La collaborazione con EthicHub, un progetto di spicco all’interno del BGA Incubation Programme e vincitore del Grand Social Impact Award all’evento BGA Web3 Oscar, mira a trasformare la finanza agricola fornendo servizi finanziari equi alle comunità agricole rurali.

In particolare, grazie a questi finanziamenti, Bybit rafforza la propria visione secondo cui la blockchain può colmare le lacune economiche, offrendo sia benefici sociali trasformativi che una redditività sostenibile.

Al centro dell’investimento c’è la creazione del “Bybit Pool”, un fondo dedicato progettato per operare esclusivamente all’interno dell’ecosistema di EthicHub.

Questa iniziativa si rivolge ai piccoli e medi coltivatori di caffè che da tempo lottano contro pratiche di prestito sfruttatrici e un accesso limitato a credito equo.

Fornendo linee di credito etiche, il fondo mira a spezzare questi cicli di difficoltà finanziarie, consentendo agli agricoltori di ottenere prestiti senza tassi di interesse esorbitanti.

Il risultato promette un aumento della produttività, l’accesso a prezzi premium per il loro caffè e una maggiore resilienza alle recessioni economiche.

In cambio, la borsa guadagnerà un rendimento annuo dell’8% per un periodo di 15 mesi, dimostrando la fattibilità di coniugare impatto sociale e crescita finanziaria.

In un comunicato stampa diffuso agli organi di informazione, Helen Liu, Chief Operating Officer di Bybit, ha sottolineato le implicazioni più ampie di questa mossa.

“La blockchain ha il potere di sbloccare nuove opportunità finanziarie per coloro che sono stati storicamente esclusi dai sistemi bancari tradizionali”, ha affermato.

Il nostro investimento in EthicHub rafforza l’impegno di Bybit nell’utilizzare l’innovazione per un impatto reale, dimostrando che la blockchain può essere sia redditizia che trasformativa.

Un punto di svolta per le comunità rurali

Copy link to section

L’approccio di EthicHub alla finanza agricola integra prestiti etici, fonti di finanziamento miste e migliori relazioni di mercato, rendendolo un pioniere nel suo settore.

L’iniezione di un milione di dollari da parte di Bybit amplificherà questi sforzi, consentendo agli agricoltori di meccanizzare le proprie attività, adottare pratiche sostenibili e accedere ai mercati globali, opportunità precedentemente irraggiungibili a causa di vincoli finanziari.

Per anni, i piccoli coltivatori di caffè hanno dovuto affrontare sfide come prezzi iniqui e prestiti usurai, rendendo spesso quasi impossibile un’agricoltura sostenibile.

Questa partnership mira a riscrivere quella narrazione.

Gabriela Chang, Chief Services Officer e co-fondatrice di EthicHub, ha definito l’investimento un punto di svolta, affermando: “L’impegno di Bybit rappresenta un cambiamento radicale per la nostra missione. Questo sosterrà direttamente i piccoli coltivatori di caffè, consentendo loro di aumentare la produttività, accedere a finanziamenti equi e assicurarsi migliori opportunità di mercato. È un esempio di come la blockchain possa creare soluzioni concrete per le pressanti sfide globali”.

In particolare, LendingDev, l’operatore di EthicHub, garantirà la trasparenza fornendo aggiornamenti trimestrali sulle prestazioni agli stakeholder, mantenendo chiaramente visibili i progressi del fondo.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.