
Solana celebra cinque anni con un volume di scambi di 1 trilione di dollari e una crescita record degli sviluppatori.
- La rete conta ora oltre 1.300 validatori e 254 milioni di blocchi.
- L'interesse degli sviluppatori è aumentato vertiginosamente, con 7.625 nuovi sviluppatori che si sono uniti nel 2024.
- CME Group si prepara a introdurre i contratti futures su Solana.
Solana, la piattaforma blockchain ad alte prestazioni, ha celebrato il quinto anniversario dal lancio della sua mainnet il 16 marzo 2020.
Nell’ultimo quinquennio, Solana si è affermata come un attore di primo piano nel settore della finanza decentralizzata (DeFi), raggiungendo oltre 408 miliardi di transazioni totali e quasi 1 trilione di dollari di volume di scambi cumulativo.
La rete, nota per le sue basse commissioni e le transazioni ad alta velocità, si è espansa significativamente, attirando migliaia di sviluppatori e investitori.
Happy 5th birthday Solana fam! 🥳 408+ billion transactions. 1,300+ validators. $987+ billion volume. Thank you to all the relentless founders, devs, and nCMOs around the globe who have made Solana what it is today — 5 years in, we’re just getting started 🎊
Con la continua crescita di Solana, il suo ruolo nel panorama in evoluzione della blockchain si è consolidato, superando Ethereum nell’interesse degli sviluppatori e ottenendo riconoscimento nei circoli degli investimenti istituzionali.
La sua recente inclusione in diverse richieste di fondi negoziati in borsa (ETF) e l’imminente lancio dei contratti futures su Solana da parte del CME Group sottolineano la sua crescente adozione da parte del grande pubblico.
Crescita della rete
Copy link to sectionDal lancio della sua mainnet nel 2020, Solana ha generato oltre 254 milioni di blocchi e si è affermata come una delle reti blockchain più attive.
La piattaforma opera con oltre 1.300 validatori, garantendo decentralizzazione e sicurezza, mantenendo al contempo la sua reputazione di elevata velocità di elaborazione delle transazioni.
L’ecosistema DeFi di Solana è cresciuto notevolmente, con oltre 7 miliardi di dollari di valore totale bloccato (TVL) nei suoi protocolli, secondo i dati di DeFiLlama.
Nonostante le fluttuazioni del mercato, la rete continua ad attrarre sviluppatori e investitori, posizionandosi come un serio concorrente di Ethereum.
Solana supera Ethereum nell’interesse degli sviluppatori.
Copy link to sectionL’interesse degli sviluppatori per Solana ha registrato un notevole aumento, superando Ethereum come blockchain più popolare per i nuovi arrivati nel 2024.
Secondo il rapporto sugli sviluppatori 2024 di Electric Capital, Solana ha accolto 7.625 nuovi sviluppatori nell’ultimo anno, rappresentando il 19,5% di tutti i nuovi sviluppatori blockchain.
Questo aumento evidenzia la crescente attrattiva della rete grazie alla sua velocità, ai bassi costi e al solido ecosistema.
Molti sviluppatori considerano Solana un’alternativa a Ethereum, offrendo un ambiente più scalabile per la creazione di applicazioni decentralizzate (dApp) senza la congestione e le commissioni elevate associate alla rete di Ethereum.
Il successo del meccanismo di consenso proof-of-history di Solana, che migliora l’efficienza organizzando le transazioni cronologicamente, ha svolto un ruolo chiave nella sua capacità di supportare uno sviluppo e un’adozione rapidi.
CME Group lancerà i futures su Solana
Copy link to sectionCME Group si appresta a introdurre contratti futures su Solana, in attesa dell’approvazione normativa.
Questa mossa segnala un crescente interesse istituzionale per Solana come asset negoziabile, offrendo agli investitori maggiori strumenti per proteggersi dalla volatilità dei prezzi.
L’introduzione dei future su Solana segue la sua inclusione in diverse richieste di ETF, consolidando ulteriormente la sua posizione di attore principale nel settore delle criptovalute.
Questi sviluppi evidenziano la transizione di Solana da rete blockchain emergente ad asset finanziario di primo piano, con un riconoscimento crescente nei mercati tradizionali.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.