GameStop (GME) token recovers 2025 losses after Bitcoin reserve announcement

Il token GameStop rimbalza nel 2025 dopo la rivelazione delle riserve di Bitcoin

Written by
Translated by
Written on Mar 26, 2025
Reading time 5 minutes
  • GameStop ha annunciato una strategia di riserva in Bitcoin, segnalando un importante cambiamento nel suo approccio finanziario.
  • Dopo l'annuncio, il prezzo del token GME è aumentato del 34% e il titolo azionario dell'8%.
  • La sostenibilità del rally è incerta a causa delle difficoltà del settore retail di GameStop e della storia di volatilità del token.

GameStop, un nome familiare nel settore della vendita al dettaglio di videogiochi, è da tempo un punto focale di intrighi finanziari, dalle sue volatili oscillazioni azionarie all’adesione alla cultura dei meme.

Oltre alle azioni GameStop, una criptovaluta nota come token GameStop, spesso chiamata token GME o moneta GME, si è ritagliata il suo spazio nel mondo degli asset digitali.

Il prezzo del token GameStop, proprio come quello delle azioni GameStop, ha registrato alti e bassi spettacolari, catturando l’attenzione degli investitori che seguono sia il prezzo della moneta GME sia la più ampia narrazione sul prezzo di GameStop.

GameStop aggiungerà BTC alle sue riserve e investirà in stablecoin.

Copy link to section

L’ascesa del token GME ha iniziato a prendere piede nel 2024, alimentata dal fermento sui social media e dall’entusiasmo degli investitori al dettaglio.

Figure come Roaring Kitty, un influencer chiave nella saga delle azioni GameStop, hanno indirettamente amplificato anche l’interesse per il token GameStop.

A gennaio 2024, il prezzo del token GME ha raggiunto il massimo storico di 0,03201 dollari, un picco che ha evidenziato l’entusiasmo speculativo intorno a questo asset digitale.

Tuttavia, lo slancio si esaurì rapidamente e il prezzo del token GameStop crollò, perdendo il 93% del suo valore entro l’inizio del 2025.

Nel frattempo, il core business di GameStop ha continuato a resistere, facendo affidamento sul suo programma di permuta di giochi usati, dove i clienti scambiano giochi usati con credito, e sulla sua carta di credito GameStop, che offre premi ai clienti fedeli, per mantenere la sua posizione in un panorama retail difficile.

Ma tutto cambiò il 25 marzo 2025, quando il consiglio di amministrazione di GameStop annunciò l’intenzione di aggiungere Bitcoin (BTC) alle sue riserve di tesoreria, una mossa volta a diversificare il suo portafoglio finanziario e a segnalare un salto nel futuro digitale.

Con quasi 4,8 miliardi di dollari di riserve di liquidità, GameStop prevede di utilizzare questo capitale, insieme a potenziali vendite di debito e azioni, per acquisire BTC.

L’annuncio non si è fermato qui: GameStop ha anche rivelato l’intenzione di investire in stablecoin, rafforzando il suo impegno nei confronti delle criptovalute.

Questo cambiamento ha avuto ripercussioni sui mercati, influenzando profondamente sia il prezzo delle azioni GameStop che il prezzo del token GME.

L’impatto dell’annuncio di GameStop sulle riserve di Bitcoin

Copy link to section

L’importanza della decisione di GameStop di creare una riserva di Bitcoin era evidente.

Allineandosi con pionieri come Strategy, precedentemente MicroStrategy, e Tesla, GameStop si è posizionata come un’azienda lungimirante nel settore della finanza aziendale.

La tempistica ha amplificato il suo impatto, coincidendo con la crescente attenzione intorno alla Riserva Strategica di Bitcoin degli Stati Uniti, un’iniziativa promossa dal Presidente Donald Trump.

Gli investitori hanno interpretato questo come una forte conferma della solidità del Bitcoin, aumentando la fiducia non solo nelle azioni GameStop, ma anche nel token GameStop.

La moneta GME, da tempo legata alla narrazione più ampia dell’azienda, avrebbe potuto trarre beneficio da questa ritrovata credibilità.

La reazione del mercato è stata rapida e decisa. Poche ore dopo l’annuncio, il prezzo del token GameStop è salito del 34%, raggiungendo 0,002365 dollari con una capitalizzazione di mercato di 16,28 milioni di dollari, secondo i dati di CoinMarketCap.

Anche il volume di scambi del token GME è aumentato dell’82%, raggiungendo i 9,18 milioni di dollari, un chiaro segnale di rinnovato entusiasmo da parte degli investitori.

È importante notare che, sebbene questo rally non abbia completamente annullato le forti perdite dal picco del 2024, ha segnato un punto di svolta cruciale per il prezzo della moneta GME, offrendo speranza a coloro che avevano visto il token GameStop languire.

Al momento della pubblicazione, il prezzo del token GME, scambiato a 0,0027268 dollari, ha recuperato tutte le perdite registrate dal 1° febbraio 2025.

GameStop token price by TradingView

Il prezzo delle azioni GameStop ha rispecchiato questo ottimismo, balzando di oltre l’8% nelle contrattazioni after-hours, evidenziando lo stretto legame tra il capitale azionario tradizionale dell’azienda e la sua controparte digitale.

Guardando al futuro, il destino del token GameStop rimane un argomento di grande attualità.

L’annuncio della riserva di Bitcoin ha innegabilmente dato nuova linfa alla moneta GME, attirando nuovi capitali e attenzione.

Se GameStop implementerà bene questa strategia, sfruttando le sue riserve di liquidità e magari la sua carta di credito GameStop o i programmi di scambio di giochi GameStop per rafforzare il suo marchio, il prezzo del token GME potrebbe registrare ulteriori rialzi.

Cambiamenti positivi nel mercato delle criptovalute, come una maggiore adozione o normative più chiare, potrebbero anche sostenere il prezzo del token GameStop.

Tuttavia, i rischi sono considerevoli: la storia di volatilità del token GME, guidata più dal sentiment che dai fondamentali, potrebbe innescare brusche correzioni, soprattutto se le difficoltà di GameStop nel settore retail persistono.

Inoltre, l’indicatore RSI a 14 giorni sta entrando nella zona di ipercomprato, segnalando un possibile ritracciamento.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.