
Si prevede un’esplosione del prezzo di FIL dopo l’aggiornamento della rete Filecoin (FIL) v1.32.2
- Il prezzo di Filecoin è sceso di oltre il 70% dai massimi di dicembre 2024.
- L'aggiornamento della rete di oggi dovrebbe favorire un possibile rimbalzo dei prezzi.
- Una resistenza chiave si trova a 2,536 dollari.
Oggi, 14 aprile 2025, segna una pietra miliare trasformativa per Filecoin (FIL) con il lancio dell’aggiornamento di rete v1.32.2 all’altezza del blocco 4.878.840.
Questo aggiornamento obbligatorio introduce una serie di miglioramenti tecnici volti a rafforzare l’efficienza e l’attrattiva della rete.
Mentre i principali exchange di criptovalute come Binance, Bithumb e Bybit sospendono i depositi e i prelievi di FIL per adeguarsi a questo cambiamento, l’importanza dell’aggiornamento si ripercuote su tutto l’ecosistema.
Grazie a sviluppi ecosistemici rivoluzionari, come il lancio della stablecoin USDFC e partnership strategiche, le condizioni sono favorevoli a un potenziale aumento vertiginoso del prezzo di FIL, soprattutto se riuscirà a superare un importante livello di resistenza.
L’aggiornamento alla versione 1.32.2 migliora le capacità tecniche di Filecoin.
Copy link to sectionL’aggiornamento alla versione 1.32.2 introduce una serie di miglioramenti volti a perfezionare l’infrastruttura di archiviazione decentralizzata di Filecoin.
Al suo interno si trova FIP-0097, che integra la memoria temporanea EIP-1153 nella Filecoin Ethereum Virtual Machine (FEVM).
Questo progresso, che rispecchia i recenti aggiornamenti di Ethereum, semplifica l’esecuzione dei contratti intelligenti, rendendola più efficiente ed economica.
Gli sviluppatori potrebbero trarre notevoli benefici, poiché contratti più chiari potrebbero stimolare una maggiore attività sulla piattaforma, aumentando la domanda di token FIL.
L’aggiornamento include anche FIP-0098, che ridefinisce le commissioni di risoluzione per i fornitori di storage, passando a una percentuale fissa dell’impegno iniziale.
Questa semplificazione riduce la complessità operativa, attirando potenzialmente un maggior numero di partecipanti alla rete.
A rafforzare ulteriormente l’impatto dell’aggiornamento, c’è il FIP-0100, che elimina il Batch Balancer, introducendo una struttura tariffaria per settore che rimuove i colli di bottiglia legati al gas.
Questa modifica ottimizza l’elaborazione delle transazioni, garantendo operazioni più fluide sia per gli utenti che per i fornitori.
Forse l’aspetto più entusiasmante è l’attivazione di F3, che promette una finalità delle transazioni accelerata. Conferme più rapide migliorano l’esperienza utente e rafforzano l’affidabilità di Filecoin, rendendolo un’opzione più competitiva nel mercato dello storage decentralizzato.
Nel complesso, questi aggiornamenti segnalano una robusta evoluzione dell’infrastruttura di rete.
Le piattaforme di scambio si schierano a favore dell’aggiornamento di Filecoin
Copy link to sectionLa portata di questo aggiornamento è evidente nelle misure proattive adottate dalle principali borse.
Binance, ad esempio, sospenderà i depositi e i prelievi di FIL a partire dalle 18:00 (UTC+8), mentre Bithumb interromperà le transazioni alle 18:00 KST e Bybit seguirà l’esempio alle 22:00 UTC.
Queste pause temporanee riflettono l’impegno delle borse a garantire una transizione senza intoppi, poiché gli operatori dei nodi devono adottare la versione 1.32.2 per mantenere la compatibilità.
Un sostegno così ampio da parte dei principali attori del settore sottolinea il ruolo fondamentale dell’aggiornamento nello sviluppo continuo di Filecoin, rafforzando la fiducia sia degli investitori che degli utenti.
La crescita dell’ecosistema di Filecoin amplifica il potenziale di FIL.
Copy link to sectionOltre alla revisione tecnica, l’ecosistema di Filecoin è in fermento di attività che potrebbero ulteriormente incrementare il valore di FIL.
La stablecoin USDFC, supportata da Filecoin, è stata ufficialmente lanciata sulla mainnet dopo la fase Alpha di marzo 2025.
Con i test di comunità in corso e un debutto pubblico completo previsto per maggio, USDFC sta già guadagnando terreno, apparendo su piattaforme come DeFiLlama, CoinGecko e Sushiswap.
Questa stablecoin migliora la liquidità all’interno dell’ecosistema e potrebbe stabilizzare la volatilità di FIL, rendendola più attraente per gli utenti aziendali e gli investitori istituzionali alla ricerca di soluzioni di archiviazione affidabili.
Le collaborazioni strategiche stanno inoltre ampliando gli orizzonti di Filecoin.
La partnership tra Mira e Storacha, ad esempio, si concentra sulle applicazioni di intelligenza artificiale offrendo una disponibilità di dati verificabile, creando uno strato di archiviazione ad alte prestazioni e senza fiducia per flussi di lavoro autonomi.
Analogamente, l’integrazione di Akave Cloud con Snowflake collega l’archiviazione decentralizzata con i sistemi di dati aziendali, aprendo le porte a un’adozione su larga scala.
Queste iniziative evidenziano la crescente utilità di Filecoin in diversi settori, gettando le basi per una maggiore domanda di token FIL man mano che le applicazioni reali della rete si moltiplicano.
L’azione del prezzo di FIL a un punto critico
Copy link to sectionDal punto di vista dell’analisi tecnica, FIL si trova in un momento cruciale.
Il token sta attualmente testando un livello di resistenza orizzontale a 2,536 dollari, all’interno del suo recente intervallo di trading di 24 ore compreso tra 2,46 e 2,57 dollari.
Questo livello di resistenza ha storicamente funto da tetto, ma lo slancio positivo derivante dall’aggiornamento e dai progressi dell’ecosistema potrebbe spingere FIL oltre questa barriera.
Una rottura al di sopra di 2,536 dollari, soprattutto con volumi di scambio robusti, segnalerebbe un forte sentimento rialzista, potenzialmente innescando un brusco movimento al rialzo.
Viceversa, se Filecoin (FIL) dovesse cedere a questo livello, potrebbe verificarsi una breve flessione, sebbene i fondamentali sottostanti suggeriscano che qualsiasi calo sarebbe temporaneo, data la prospettiva rafforzata della rete.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.