Investi in Microsoft
Modi per investire in Microsoft
Copy link to sectionForse il modo più semplice per iniziare è acquistare azioni tramite un broker online. Questo è un servizio che ti consente di negoziare azioni quasi istantaneamente, con basse commissioni di transazione.
Ci sono anche molti altri modi per iniziare. Ad esempio, potresti investire in un ISA o in un fondo comune che detiene azioni Microsoft.
Guide per iniziare
Cos’è Microsoft?
Copy link to sectionMicrosoft è una delle più grandi aziende tecnologiche del mondo. La sua svolta avvenne negli anni ’80 e ’90, quando Microsoft divenne il fornitore dominante di sistemi operativi e altri software per personal computer. Da allora la società si è espansa in altre iniziative attraverso una serie di acquisizioni, diventando nel frattempo un colosso con una capitalizzazione di mercato di circa 1,6 trilioni di dollari e un fatturato annuo di 143 miliardi di dollari.
Se hai bisogno di informazioni preliminari sul mercato azionario prima di investire in Microsoft, consulta la nostra guida introduttiva al mercato azionario. Se ti senti pronto per fare un investimento, continua a leggere questa pagina per ulteriori indicazioni.
Come investire in Microsoft
Copy link to sectionDi seguito abbiamo redatto un elenco dei diversi approcci di investimento che puoi adottare. Segui i link alle nostre guide su ciascun metodo di investimento per informazioni più approfondite.
- Broker di borsa Microsoft. Comprare azioni Microsoft tramite un broker online è un modo semplice e veloce per investire e le commissioni sono generalmente basse. Il trading con un broker richiede in genere un minuto o meno e può essere effettuato anche tramite un’app.
- Fondi comuni di investimento Microsoft. Un fondo comune di investimento è una strategia di investimento che riunisce i tuoi soldi insieme al capitale di altri investitori. Un esperto di investimenti noto come gestore di fondi comuni utilizza quindi quei soldi per acquistare numerosi titoli diversi contemporaneamente, costruendo un portfolio diversificato. Un fondo comune di investimento Microsoft è un ottimo modo per detenere un interesse in quel titolo limitando il rischio complessivo.
- ETF Microsoft. Un ETF ti consente di detenere azioni di molti titoli diversi contemporaneamente, spesso raggruppate con altri titoli di un’industria specifica o settore (nel caso di Microsoft, un ETF tecnologico o software). Come con un fondo comune, investire in un ETF ti consente di limitare il rischio diversificando il tuo portfolio di investimenti.
- CFD Microsoft. Un CFD (contratto per differenza) è un accordo tra un acquirente e un venditore in cui l’acquirente paga al venditore la differenza tra il valore corrente di un asset e il valore del asset alla data specificata nel contratto. Un CFD ti consente di beneficiare quando il prezzo delle azioni Microsoft sale o scende (a seconda della direzione del titolo su cui stai scommettendo), senza che tu debba possedere azioni fisiche. Un CFD ti consente anche di fare trading con la leva finanziaria, ovvero quando prendi effettivamente in prestito denaro da un broker per cercare di aumentare le dimensioni dei tuoi guadagni.
- Trust Microsoft. Un fondo di investimento è un metodo di investimento in pool e chiuso particolarmente comune. Gli investitori possono negoziare un trust in una borsa valori, proprio come farebbero con qualsiasi società quotata in borsa, il che lo rende un metodo conveniente. Un trust Microsoft ti consente di beneficiare dei guadagni nel prezzo delle azioni del gigante del software possedendo azioni all’interno del trust.
- ISA Microsoft. Un ISA (Individual Savings Account) è un conto di risparmio esentasse per i residenti nel Regno Unito che ti consente di mettere da parte parte del tuo reddito per gli investimenti. Il limite per i contributi ISA nell’anno fiscale in corso è di 20.000£. Un ISA consente di risparmiare sulle tasse e anche di beneficiare quando le azioni Microsoft salgono di prezzo. In Italia l’ISA non è disponibile, ma hai la possibilità di aprire un Conto Deposito e Titoli, trovi maggiori informazioni qui.
Dove posso comprare azioni Microsoft ora?
Copy link to sectioneToro
Skilling
L’80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Plus500
Servizio CFD. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Notizie recenti su Microsoft
Copy link to sectionUltima analisi dei prezzi di Microsoft
Copy link to sectionInvezz è un luogo in cui le persone possono trovare informazioni affidabili e imparziali su finanza, trading e investimenti, ma non offriamo consulenza finanziaria e gli utenti dovrebbero sempre svolgere le proprie ricerche. Le attività trattate su questo sito web, comprese azioni, criptovalute e materie prime, possono essere altamente volatili e i nuovi investitori spesso perdono denaro. Il successo sui mercati finanziari non è garantito e gli utenti non dovrebbero mai investire più di quanto possono permettersi di perdere. Dovresti considerare le tue condizioni personali e prenderti il tempo per esplorare tutte le opzioni a disposizione prima di fare qualsiasi investimento. Leggi la nostra liberatoria sui rischi >