Investire in Royal Mail
Modi per investire in Royal Mail
Copy link to sectionIl modo più comune per farlo è registrarsi con un broker. Ci sono molte piattaforme broker in giro e creare un account è semplice, quindi puoi fare trading sul mercato in pochi minuti.
Tuttavia, l’acquisto di azioni a titolo definitivo non è l’unico modo per investire. Puoi negoziare qualcosa noto come “contratti per differenza”, tramite cui non devi nemmeno possedere le azioni, o investire in un fondo in modo che qualcun altro faccia l’investimento per te. Usa i link sottostanti per saperne di più su ogni singolo metodo.
Guide per iniziare
Cos’è Royal Mail?
Copy link to sectionRoyal Mail è il servizio postale nazionale del Regno Unito, con una storia che risale a quasi 500 anni fa. Di proprietà e gestito dal governo britannico come servizio pubblico per la maggior parte della sua storia, Royal Mail ha organizzato la sua offerta pubblica iniziale alla Borsa di Londra nel 2013.
Prima di iniziare, pensa a seguire il nostro corso corso base sui mercati azionari per saperne di più sul principi chiave dell’investimento. Altrimenti, continua a leggere questa pagina per saperne di più su come investire Royal Mail.
Come investire in Royal Mail
Copy link to sectionDi seguito abbiamo redatto un elenco di metodi di investimento. Leggili tutti per migliorare la tua comprensione delle opzioni a tua disposizione, oppure fai clic sui link per ottenere informazioni più dettagliate.
- Broker di borsa. L’acquisto di azioni Royal Mail tramite un broker online di solito può essere effettuato in meno di un minuto, al costo di pochi euro per transazione. Puoi gestire il tuo intero portfolio dall’interno dell’account del broker e molti di loro offrono anche app di buona qualità in modo da poterlo fare da qualsiasi luogo.
- Fondi comuni e trust. Fondi e trust sono portfolio gestiti che uniscono i tuoi soldi insieme ad altri investitori e ne affidano il controllo a un professionista. L’unica differenza tra loro è che i fondi hanno un numero illimitato di investitori – quindi aggiungi semplicemente denaro al piatto – mentre i trust sono limitati, quindi devi acquistare la tua quota da qualcun altro. Entrambi pubblicano le azioni che detengono e la loro performance recente, quindi scegline uno che possieda azioni Royal Mail con un buon track record.
- ETF su servizi e utilities. Un fondo negoziato in borsa è simile a un fondo comune, tranne per il fatto che, anziché essere gestito, tiene traccia delle prestazioni di un intero mercato o indice. Lo fa possedendo tutte le azioni al suo interno. Un ETF di servizi o servizi pubblici potrebbe detenere azioni della Royal Mail, così come uno che segue la Borsa di Londra. Come con un fondo comune, investire in un ETF consente di limitare il rischio creando immediatamente un portfolio diversificato.
- CFD. Un CFD (contratto per differenza) è un’alternativa al possesso di azioni a titolo definitivo. Con un CFD puoi beneficiare delle variazioni del prezzo di un’azione senza possedere effettivamente il titolo e sono il modo preferito per approfondire il mercato azionario per i trader con un focus a breve termine. Un CFD ti consente anche di fare trading con la leva finanziaria, ovvero quando prendi in prestito denaro da un broker per cercare di aumentare le dimensioni dei tuoi guadagni. È bene essere consapevoli della leva finanziaria, ma dovresti evitare di usarla finché non avrai molta più esperienza.
- ISA. Un ISA è un conto di risparmio esentasse per i residenti nel Regno Unito che ti consente di destinare parte del tuo reddito agli investimenti. Puoi possedere azioni Royal Mail dall’interno dell’ISA e mantenere qualsiasi guadagno realizzato sul titolo lontano dal fisco – fino a un limite di 20.000£ all’anno nel Regno Unito. In Italia l’ISA non è disponibile, ma hai la possibilità di aprire un Conto Deposito e Titoli, trovi maggiori informazioni qui.
Dove posso comprare azioni Royal Mail ora?
Copy link to sectionPlus500
Servizio CFD. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
Skilling
L’80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.
Notizie recenti su Royal Mail
Copy link to sectionUltima analisi dei prezzi di Royal Mail
Copy link to sectionInvezz è un luogo in cui le persone possono trovare informazioni affidabili e imparziali su finanza, trading e investimenti, ma non offriamo consulenza finanziaria e gli utenti dovrebbero sempre svolgere le proprie ricerche. Le attività trattate su questo sito web, comprese azioni, criptovalute e materie prime, possono essere altamente volatili e i nuovi investitori spesso perdono denaro. Il successo sui mercati finanziari non è garantito e gli utenti non dovrebbero mai investire più di quanto possono permettersi di perdere. Dovresti considerare le tue condizioni personali e prenderti il tempo per esplorare tutte le opzioni a disposizione prima di fare qualsiasi investimento. Leggi la nostra liberatoria sui rischi >