DAX Performance: Cos’é e Come Investire nell’Indice nel 2025

Scopri come investire nell’indice DAX Performance, scopri quali piattaforme di trading hanno le commissioni più basse e qual è il modo più semplice per i principianti di iniziare.
Written by
Updated on Aug 20, 2024
Reading time 0 minutes

Investire il proprio denaro in un indice è un modo semplice e comodo per creare un portafoglio di investimenti, soprattutto se si è alle prime armi con gli investimenti.

Un indice, come l’DAX Performance, fornisce un’istantanea di una particolare sezione del mercato azionario e, investendo in esso, si ottiene l’esposizione a un portafoglio diversificato di azioni, il che può aiutare a ridurre il rischio rispetto all’investimento in singole società.

Uno dei modi migliori per investire nell’indice DAX Performance è tramite gli Exchange-Traded Funds (ETF). Gli ETF sono progettati per tracciare la performance di un indice e sono molto convenienti per i principianti. Ti consentono di comprare azioni nell’indice DAX Performance con pochi clic.

Continua a leggere per scoprire come investire efficacemente nell’DAX Performance ed esplorare i metodi migliori per farlo. Confronta diverse strategie di investimento, ETF e fondi indicizzati disponibili e scopri perché investire nell’DAX Performance è un approccio a basso costo e relativamente a basso rischio per far crescere la tua ricchezza nel tempo.

Come posso investire nell’indice DAX?

Copy link to section

Il modo più semplice è registrarsi presso un broker azionario, aprire un conto di investimento e comprare azioni in un ETF DAX Performance. Questa guida spiega come farlo:

Passaggio 1. Iscriviti a eToro

Copy link to section

Ti consigliamo di usare eToro per investire in DAX Performance. Crea il tuo account di trading e deposita del denaro usando un metodo di pagamento a tua scelta.

Si tratta di un processo abbastanza rapido che richiede solo 15-30 minuti, ma devi fornire un documento d’identità con foto per verificare l’account prima di poterlo usare.

eToro review
4.6
eToro
Deposito min. $100
Fees 1%
Nº asset 3600+
Demo account Yes

eToro review

eToro è una piattaforma multi-asset che offre prodotti CFD e non CFD.Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

Fase 2. Decidi come comprare DAX Performance

Copy link to section

Tutto si riduce alla scelta tra un ETF DAX Performance o l’acquisto manuale delle azioni nell’indice. Gli ETF sono generalmente più adatti agli investitori che vogliono monitorare passivamente la performance dell’DAX Performance. Le azioni individuali offrono una gamma più ampia di opzioni di trading e flessibilità.

Passaggio 3. Investi nell’DAX Performance

Copy link to section

Accedi al tuo account di trading e cerca DAX Performance. Premi il pulsante “acquista” e inserisci i dettagli del tuo acquisto, come ad esempio quanto vuoi spendere. Premi di nuovo “acquista” per eseguire la transazione.

Fase 4. Monitora il tuo investimento

Copy link to section

Quando acquisti un titolo, la transazione avviene più o meno all’istante e sarai in grado di vedere la tua nuova posizione aperta nel tuo conto di trading. Gli acquisti di ETF possono richiedere più tempo e se acquisti al di fuori degli orari di trading tradizionali, non avverrà prima della mattina successiva.

Il tuo conto di trading mostrerà la variazione di prezzo nell’DAX Performance da quando l’hai acquistato, così puoi vedere il tuo profitto/perdita a colpo d’occhio. Usa queste informazioni, insieme alle tue ricerche, per decidere quando vendere l’DAX Performance e chiudere la tua posizione, idealmente con un profitto!

Quanto costa investire nell’indice DAX Performance?

Copy link to section

Da €0 a €5, a seconda di come investi. Per ogni opzione, devi considerare il costo di acquisto dell’asset effettivo, che si tratti di un ETF, di un fondo indicizzato, di un CFD* o di un’azione, più le commissioni associate.

*Si noti che i CFD non sono disponibili per gli investitori statunitensi.

Asset Tariffa eToro Tariffa Skilling Tariffa Plus500
Crypto 1% From 0.1pips From 2%
Commodities From 2 pips From 0.4pips From 0.04%
Forex From 1 pip
Indices From 0.75 pts From 1.5 pts From 0.7%
Azioni 0% commission From 0.1% From 0.08%
Stock CFDs 0.15%
ETF CFDs 0.15%
Leggi di più > eToro > Skilling > Plus500 >

ETF e CFD sono generalmente l’opzione più economica in assoluto, poiché hanno commissioni basse e un investimento minimo basso. I fondi indicizzati e i fondi comuni hanno commissioni basse ma possono avere un investimento minimo elevato. Comprare azioni singole è l’opzione più costosa in termini assoluti, perché il prezzo delle azioni di una singola grande azienda è spesso superiore a €100.

È probabile che tutte le opzioni includano una commissione di trading, che paghi ogni volta che effettui una transazione. Alcune piattaforme di trading offrono trading a zero commissioni, mentre altre potrebbero essere di pochi dollari.

Quindi gli ETF e i fondi indicizzati hanno ciascuno il proprio rapporto di spesa. I rapporti di spesa si riferiscono a una commissione di gestione annuale, addebitata come percentuale del tuo investimento totale. I rapporti di spesa di solito non superano lo 0,05%, quindi se investi €1.000, pagheresti €5 all’anno in commissioni di gestione.

I diversi modi per investire nel DAX

Copy link to section

Come abbiamo detto sopra, ci sono numerosi modi per investire i propri soldi nell’DAX Performance. ETF e azioni individuali sono le opzioni più semplici per i principianti, ma ci sono delle alternative. Ecco una breve panoramica di ogni opzione e per chi è più adatta.

DAX Performance ETF

Copy link to section

Un ETF (fondo negoziato in borsa) è un fondo di investimento negoziato in borsa, molto simile a un titolo azionario. I fondi negoziati in borsa possono contenere asset diversi, come azioni, obbligazioni o materie prime individuali, oppure fungere da proxy per un indice del mercato azionario.

Un ETF DAX Performance è un modo per investire nell’DAX Performance. È semplicemente un fondo di investimento che rispecchia la performance dell’DAX Performance. Quando acquisti azioni nel fondo, il valore del tuo investimento aumenterà o diminuirà con l’DAX Performance stesso.

Gli ETF sono ideali per i nuovi investitori perché hanno un investimento minimo molto basso. Puoi iniziare con poche sterline e ottenere esposizione ad alcune delle più grandi aziende del mondo. Sono anche pratici se hai intenzione di fare trading sull’indice DAX Performance, perché puoi comprare o vendere azioni del fondo durante tutto il giorno.

DAX Performance fondi indicizzati

Copy link to section

Un indice o fondo comune è un fondo di investimento che mira a tracciare la performance di un indice del mercato azionario, come l’DAX Performance. È molto simile a un ETF, in quanto ci sono basse commissioni di gestione e puoi comprare azioni tramite il tuo broker online.

Tuttavia, ci sono un paio di differenze. I fondi indicizzati DAX Performance sono quotati solo alla fine di ogni giornata di negoziazione, quindi puoi comprare o vendere azioni del fondo una volta al giorno. Potrebbe anche esserci una barriera all’ingresso più elevata, attraverso un investimento minimo molto più elevato quando investi in fondi indicizzati DAX Performance.

Ciò significa che un fondo comune di investimento DAX Performance è più adatto agli investitori a lungo termine con un budget iniziale più elevato, per i quali le negoziazioni poco frequenti e le barriere all’ingresso rappresentano un problema molto minore.

DAX Performance CFD (solo per utenti non statunitensi)

Copy link to section

I CFD (contratti per differenza) sono un modo per speculare sulle variazioni di prezzo DAX Performance con maggiore flessibilità rispetto a quando si utilizza un ETF o un fondo indicizzato. Un CFD è un “derivato”, il che significa che ottiene il suo valore dall’attività sottostante, in questo caso l’DAX Performance, ma è separato da essa.

Di conseguenza, i CFD possono essere sfruttati con leva finanziaria, ovvero si prende in prestito denaro per moltiplicare la dimensione della transazione, oppure possono essere utilizzati per andare “short”, ovvero si piazza una transazione sull’indice per far scendere il valore. È anche possibile acquistarli e venderli al di fuori dei normali orari di negoziazione.

Tutto ciò significa che i CFD DAX Performance offrono il potenziale per sovraperformare un fondo che traccia passivamente la performance dell’DAX Performance. Naturalmente, puoi anche sottoperformarlo. Strumenti come la leva finanziaria e lo shorting introducono molto più rischio e sono meglio lasciati ai trader esperti.

DAX Performance futures

Copy link to section

I contratti futures sono accordi per comprare o vendere DAX a un prezzo concordato in una data futura stabilita. I futures DAX Performance sono un mezzo per prevedere come si pensa che si comporterà l’indice in un arco di tempo stabilito, ad esempio nei prossimi tre o sei mesi.

La maggior parte dei contratti futures prevede una leva finanziaria, quindi quando ne acquisti uno metti solo una piccola parte del valore totale della transazione (il margine). Ciò rende i futures più rischiosi e richiedono anche un po’ più di competenza finanziaria per essere compresi.

Alcuni trader usano i futures come copertura contro la performance delle azioni che possiedono. Ad esempio, se possiedi azioni che fanno parte dell’DAX Performance, allora potresti voler vendere allo scoperto l’DAX Performance in modo da guadagnare comunque un po’ di soldi se il prezzo scende.

DAX Performance azioni

Copy link to section

Un altro modo per investire nell’DAX Performance è comprare azioni nei singoli titoli che l’indice traccia. Non è pratico comprarear ogni azione nell’indice, ma puoi investire direttamente in alcuni dei titoli più ponderati nell’DAX Performance per ottenere un’ampia esposizione alla sua performance.

I titoli più ponderati nell’DAX Performance tendono a essere le società più grandi per capitalizzazione di mercato. Se investi direttamente in quei titoli più grandi, ottieni esposizione all’indice senza assumerti il rischio di tutte le società sottostanti.

Uno dei motivi per cui si fa ciò è che queste grandi aziende con la più alta capitalizzazione di mercato dominano comunque l’indice, quindi si può dare l’impressione di un portafoglio diversificato, pur dipendendo in realtà dalla performance di quei particolari titoli.

Il rovescio della medaglia dell’investimento diretto in questo modo è che si perde la diversificazione e la stabilità che derivano dall’acquisto di un intero indice. Richiede una gestione molto più pratica per effettuare la propria selezione delle azioni, quindi è più adatto agli investitori più esperti.

Dove posso investire nell’indice DAX Performance?

Copy link to section

Secondo la nostra ricerca di esperti, eToro è il miglior broker ETF per investire in fondi indicizzati DAX Performance.

È possibile investire sia negli ETF DAX Performance che nei CFD DAX Performance tramite eToro .

Ecco altri tre posti dove comprare DAX Performance, classificati in base a costo, sicurezza e caratteristiche.

Abbiamo trovato 20 broker online per utenti in

eToro review
4.6
eToro
Deposito min. $100
Fees 1%
Nº asset 3600+
Demo account Yes

eToro review

eToro è una piattaforma multi-asset che offre prodotti CFD e non CFD.Il 68% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
Skilling Recensioni
4.3
Skilling
Deposito min. $100
Fees From 0.1%
Nº asset 1200+
Demo account Yes

Skilling Recensioni

L’80% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Plus500 review
4.5
Plus500
Deposito min. $100
Fees From 2%
Nº asset 2800+
Demo account Yes

Plus500 review

Servizio CFD. 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.

Dovrei investire nell’indice DAX Performance?

Copy link to section

Sì, investire in DAX Performance è un’ottima scelta se stai cercando un investimento più sicuro con una maggiore stabilità dei prezzi rispetto alla scelta di azioni singole. È anche l’ideale se non hai il tempo di gestire attivamente un portafoglio di azioni, perché puoi semplicemente investire in un gruppo contemporaneamente e poi lasciarlo stare.

Il rovescio della medaglia è che hai meno controllo sulle aziende in cui investi. Un comitato di indicizzazione decide come funziona l’indice e non puoi scegliere le aziende sottostanti che ti piacciono di più. L’DAX Performance è più adatto agli investitori non introversi, rispetto a quelli che hanno le competenze, l’esperienza e il desiderio di scegliere le proprie azioni.


Fonti & Riferimenti

Prash Raval

Prash Raval

Financial Writer

  • Forex
  • Trading
  • Stocks
  • Investing
  • Football
Quando non fa trading o ricerche sui titoli, Prash può essere trovato sul campo da golf, mentre porta a spasso il suo cane o insegna a suo figlio come calciare un pallone....