UK real estate ticks up in April

Nonostante l’incertezza della Brexit, i prezzi delle abitazioni nel Regno Unito aumentano

Written by
Translated by
Updated on May 31, 2022
Reading time 3 minutes
  • Un rapporto della Nationwide Building Society ha indicato un modesto aumento dei prezzi delle case nel Regno Unito nel 2019.
  • Tra i top gainer ci sono la Scozia e le West Midlands con una crescita dei prezzi rispettivamente del 2,8% e del 2,7%.
  • Londra è risultata in fondo alla lista degli aumenti di prezzo, riuscendo a malapena a ottenere una crescita dello 0,3%.

I prezzi delle case nel Regno Unito hanno risentito negativamente dell’incertezza legata alla Brexit per buona parte dell’anno scorso, ma le cose hanno cominciato a cambiare man mano che si avvicinava il 2020. In media, il mercato immobiliare britannico ha chiuso l’anno con un guadagno dell’1,4%, secondo un rapporto della Nationwide Building Society.

La società ha segnalato che i prezzi delle case nella maggior parte del Regno Unito hanno subito un colpo fino a ottobre, prima che il mercato iniziasse a riprendersi e chiudesse l’anno con una modesta crescita. Lo scorso dicembre, il prezzo medio di una casa nel Regno Unito era di 215.282£, secondo quanto dichiarato da Nationwide.

Gli analisti hanno osservato che questa crescita è il segno di un mercato che si sta “rimettendo in forma” dopo mesi di incertezza.

A ottobre, in un rapporto di Halifax, un mutuante ipotecario ha dichiarato che i prezzi delle case nel Regno Unito sono scesi al minimo storico degli ultimi sei anni.

Secondo il chief economist di Nationwide: “Gli indicatori dell’attività economica del Regno Unito sono stati piuttosto volatili per gran parte del 2019, ma il ritmo di crescita di fondo sembrava rallentare nel corso dell’anno a causa di una crescita globale più debole e dell’intensificarsi delle incertezze legate alla Brexit”.

La crescita più alta del Regno Unito è stata quella della Scozia, che ha registrato un aumento del 2,8% nel 2019. Si tratta del primo risultato positivo della Scozia dal 2008, ha dichiarato Nationwide. Le West Midlands sono al secondo posto con una crescita del 2,7%.

In fondo alla lista si trova Londra con un calo dei prezzi dell’1,8% negli ultimi dodici mesi. Il rialzo dei prezzi delle abitazioni londinesi è a malapena dello 0,3%.

Ma Gardner ha liquidato ogni speranza di ripresa a causa della vittoria di Boris nelle elezioni del mese scorso.

“Molto continuerà a dipendere dalla rapidità con cui aumenterà l’incertezza sui futuri rapporti commerciali del Regno Unito e dalle prospettive di crescita globale. Nel complesso, ci aspettiamo che l’economia continui ad espandersi ad un ritmo modesto nel 2020, con i prezzi delle case che rimarranno sostanzialmente stabili nei prossimi 12 mesi”, ha dichiarato Gardner.

I calcoli di Halifax stimano la crescita dei prezzi delle abitazioni nel Regno Unito nel 2020 tra l’1% e il 3%.

L’amministratore delegato di PF Private Clients, Mark Harris, ha dichiarato che i prezzi delle case nel Regno Unito hanno retto “eccezionalmente bene” l’anno scorso. “Ciò è stato favorito dalla forte occupazione, dai bassi tassi di mutuo e dalla mancanza di offerta, che hanno mantenuto alti i prezzi anche a fronte di una notevole incertezza economica e politica. Coloro che hanno comprato la loro prima casa sono stati il grande successo dell’anno, in crescita continua”, ha dichiarato.