Telefonica inizia le trattative per una potenziale fusione tra O2 e Virgin Media

Written by
Translated by
Updated on Aug 6, 2024
Reading time 3 minutes
  • Telefonica è in trattative con Liberty Global per una potenziale fusione tra O2 e Virgin Media.
  • Le due società mirano a formare una joint venture di pari proprietà.
  • La joint venture sarà un concorrente per Sky nel settore della pay-TV e per BT nel mercato della banda larga.

In un annuncio di lunedì, la spagnola Telefonica (EBR: TFA) ha dichiarato che sta valutando la fusione della sua filiale britannica O2 con Virgin Media. La società sta attualmente negoziando con l’organizzazione madre di Virgin, Liberty Global (NASDAQ: LBTYA).

Telefonica ha riferito che le discussioni sono in fase iniziale con la società via cavo del miliardario John Malone.

“Il processo avviato tra le due parti è ancora in fase di negoziazione, senza alcuna garanzia, a questo punto, di termini precisi o della sua probabilità di successo”.

Telefonica e Liberty Global costituiscono una joint venture

Copy link to section

O2 è la più grande rete di telefonia mobile del Regno Unito con 34 milioni di clienti, mentre Virgin Media ha 5,3 milioni di utenti combinati per i suoi servizi di telefonia mobile, pay-TV e banda larga. Una potenziale fusione porterà questi circa 40 milioni di clienti sulla stessa piattaforma.

Secondo le fonti, le due società stanno negoziando per formare una joint venture con proprietà paritaria per entrambi i partner. Telefonica inizialmente si aspettava che CK Hutchison rilevasse l’O2 nel 2016, ma l’accordo non è riuscito ad ottenere il via libera dalle autorità europee di regolamentazione della concorrenza. Da allora, l’azienda spagnola di telecomunicazioni sta esplorando le opzioni per il suo operatore di telefonia mobile britannico.

Telefonica aveva anche pianificato un’IPO (Offerta Pubblica Iniziale) di 10 miliardi di sterline per l’O2 che non è riuscita a causa delle incertezze di Brexit. La recente mossa della società, secondo gli analisti di Jefferies, è finalizzata a ridurre al minimo il carico di debito che è stato registrato a 33,5 miliardi di sterline alla fine del 2019.

Liberty Global, d’altra parte, vuole anche scaricare le sue attività in Europa. L’anno scorso l’azienda ha venduto a Vodafone le sue reti via cavo in Europa centrale e in Germania per 17,6 miliardi di sterline. Nel 2016 Liberty ha anche creato una joint venture con Vodafone per le sue attività in Olanda.

Liberty Global ha aumentato la sua partecipazione in ITV al 10% nel 2015

Copy link to section

Liberty ha inoltre aumentato la sua partecipazione in ITV al 10% nel 2015. A causa della chiusura della produzione guidata dal COVID-19 e del crollo della pubblicità, l’emittente di servizio pubblico ha subito un massiccio colpo finanziario nelle ultime settimane, come dimostra il forte calo del prezzo delle sue azioni. Il destino dell’azienda mediatica è legato anche alla fusione con l’O2.

Se l’operazione verrà completata, la joint venture sarà un nuovo concorrente nel settore della pay-TV per Comcast posseduto da Sky e nel mercato della banda larga per BT.

Telefonica è attualmente in calo di circa il 30% rispetto all’anno scorso sul mercato azionario, mentre Liberty Global sta operando all’incirca allo stesso livello a cui ha aperto nel gennaio 2020. In termini di market cap, Telefonica è un’azienda molto più grande di Liberty Global.