Image for FTSE 100 climbs

L’FTSE 100 chiude ieri in leggero rialzo, ma resta negativo sul grafico settimanale

Written by
Translated by
Updated on Sep 26, 2024
Reading time 3 minutes
  • Il FTSE 100 finisce leggermente in salita il venerdì, ma resta negativo sul grafico settimanale.
  • L'indice FTSE 250, pesante a livello nazionale, ha chiuso con una performance quasi piatta venerdì.
  • Gli indici di riferimento sono rimasti sotto pressione sul grafico settimanale.

L’indice britannico blue-chip FTSE 100 ha chiuso la giornata di venerdì con una nota leggermente positiva, grazie soprattutto ai titoli dei consumatori. Il commodity heavy index ha aperto a 6.147,14 e ha chiuso in crescita di circa lo 0,4% a 6.176,22. Sempre venerdì scorso, l’FTSE 100 ha brevemente toccato un massimo intraday di 6.258,37.

L’indice nazionale FTSE 250, invece, ha ieri riportato una performance quasi piatta. L’indice midcap è salito di oltre l’1% nella sessione pomeridiana, ma ha perso tutti i guadagni intraday prima della chiusura del mercato.

Gli indici di riferimento sono rimasti sotto pressione sul grafico settimanale

Copy link to section

Sul grafico settimanale, tuttavia, gli indici di riferimento sono rimasti sotto pressione a causa dell’aumento dei casi COVID-19 a livello globale che ha aumentato il rischio di lockdown prolungati e di ulteriori danni all’economia globale. L’FTSE 100 ha registrato un calo di poco inferiore al 2% della flessione settimanale, mentre il FTSE 250 è sceso di oltre il 3%. Secondo l’economista senior Ruth Gregory di Capital Economics:

“Ci sono ancora grandi punti interrogativi su quanto saranno disposte a spendere le famiglie se la paura del virus persiste. E siamo preoccupati che una seconda ondata di disoccupazione riduca la capacità di spesa delle famiglie. Di conseguenza, sospettiamo che la forte ripresa iniziale si esaurirà nella seconda metà del 2020 e che il governo e la Banca d’Inghilterra dovranno fare di più”.

Il COVID-19 ha finora contagiato più di 300.000 persone nel Regno Unito e causato oltre 43.000 morti.

Rispetto ai rispettivi massimi dell’anno scorso, entrambi gli indici sono ancora in calo di circa il 20%. Per saperne di più sulle diverse borse e sugli indici azionari.

Azioni di prezzo importanti in azioni quotate FTSE 100 e FTSE 250

Copy link to section

Nelle azioni quotate FTSE 100, Reckitt Benckiser, American Tobacco e Unilever hanno fatto notizia ieri. Tesco (LON: TSCO) ha registrato un aumento dell’8,7% delle vendite sottostanti nel primo trimestre. Il gruppo dei supermercati britannici ha chiuso la giornata di venerdì con un aumento di circa il 4%, controbilanciato da Marston’s, che ha registrato un calo del 9% in quanto ha registrato un calo delle vendite di 40 milioni di sterline a causa delle restrizioni di Coronavirus.

Sulla FTSE 250, 888 Holdings (LON: 888) ha preso il comando con un guadagno intraday del 4% circa, mentre la società di gioco d’azzardo online prevedeva guadagni di base positivi. Tuttavia, è stato compensato da Aston Martin (LON: AML) che è crollata di oltre il 15% e che ha pubblicato una previsione debole. La casa automobilistica di lusso ha anche espresso l’intenzione di lanciare una vendita di azioni per aumentare la liquidità.