
PayPal mantiene la promessa: i clienti USA possono ora utilizzare criptovalute
- PayPal ha mantenuto la sua promessa poiché ha aggiunto il supporto per le criptovalute.
- Per ora, questo è consentito solo negli USA; lì si può ora acquistare, vendere o custodire monete digitali.
- La società ha piani per il futuro: consentire il supporto per gli acquisti con criptovaluta nel 2021.
Diverse settimane fa, PayPal ha annunciato l’intenzione di aggiungere il supporto per le criptovalute e iniziare a offrire agli utenti di acquistare, vendere e custodire criptovalute all’interno della sua piattaforma. Ieri, 12 novembre, la società ha mantenuto quella promessa, annunciando che tutti gli utenti statunitensi sono liberi di iniziare a utilizzare i suoi servizi crypto.
PayPal offre supporto per quattro criptovalute
Copy link to sectionSecondo PayPal, la società ha abbandonato la lista d’attesa per gli Stati Uniti, inserendo da subito la possibilità di acquistare criptovalute direttamente con PayPal. Inoltre, i clienti statunitensi verranno avvisati della nuova funzionalità tramite notifiche push ed e-mail nei giorni a venire.
Ciò contribuirà a portare visibilità alle criptovalute a livello nazionale.
Una cosa da specificare è che la funzione era già disponibile negli Stati Uniti prima dell’annuncio, ma solo parzialmente. PayPal in realtà ha iniziato a portare a bordo coloro che erano interessati a utilizzare le criptovalute già da qualche tempo.
Tuttavia, la società è riuscita ad agire rapidamente dopo aver promesso il supporto per le criptovalute, ora non è più aspettare in lista d’attesa per usufruirne.
Finora, l’azienda ha registrato una massiccia richiesta da parte degli utenti. Tant’è, infatti, che ha deciso di raddoppiare il limite di acquisto settimanale di criptovalute. Inizialmente 10.000$ a settimana, ora il limite è di 20.000$.
Il costo delle transazioni
Copy link to sectionSecondo l’annuncio di ottobre di PayPal, la società attualmente offre l’accesso solo a poche monete: Bitcoin, Ethereum, Bitcoin Cash e Litecoin. Tuttavia, probabilmente espanderà questo elenco con il passare del tempo e ha già rivelato i piani per iniziare a consentire agli utenti di effettuare acquisti tramite criptovalute nel 2021.
Per quanto riguarda le commissioni, la società addebiterà 0,50$ per transazione, per transazioni inferiori a 24,99$. Le transazioni tra 25$ e 100$ verranno addebitate commissioni del 2,3% per transazione e la percentuale diminuirà man mano che la quantità di denaro aumenta.
Quindi, coloro che effettuano transazioni tra 100$ e 200$ pagheranno una commissione del 2%, mentre quelli tra 200$ e 1.000$ pagheranno una commissione dell’1,8%. Infine, coloro che superano i 1.000$ pagheranno una commissione dell’1,5%.
Detenere criptovalute, invece, è un servizio gratuito. Inoltre, per iniziare, l’azienda ha già riferito che rinuncerà alle commissioni per il resto dell’anno.