Nikola potrebbe superare le case automobilistiche legacy?

Written by
Translated by
Written on Dec 23, 2021
Reading time 2 minutes
  • Nikola Corporation ha consegnato il suo primo camion elettrico a un cliente.
  • Lebenthal sceglie le case automobilistiche legacy su Nikola per giocare nello spazio EV.
  • Giovedì le azioni della società statunitense sono aumentate di oltre il 20%.

Le azioni di Nikola Corporation (NASDAQ: NKLA) sono aumentate di oltre il 20% giovedì dopo che la società statunitense che produce camion elettrici ha consegnato il suo primo veicolo al cliente.

Jim Lebenthal non è impressionato

Copy link to section

Nikola ha anche affermato che questo cliente intende acquistare altri 100 dei suoi veicoli elettrici, ma la notizia non è stata sufficiente per impressionare Jim Lebenthal di Cerity Partners. Su “Halftime Report” della CNBC, ha ancora scelto case automobilistiche legacy come GM e Ford come modi migliori di giocare nello spazio EV rispetto a Nikola.

Nikola dice, la nostra prima consegna al cliente; ok, per GM e Ford, è successo 120 anni fa. È un grande vantaggio. Non posso guardare Nikola e dire che a lungo termine supererà la concorrenza della scala, del marketing, dei vantaggi in termini di costi di GM, Ford, Tesla, Volkswagen.

Secondo Wedbush Securities, la spesa per i veicoli elettrici commerciali supererà i 1,2 trilioni di dollari entro la fine di questo decennio. All’inizio di questa settimana, tuttavia, Guggenheim ha suggerito cautela per i rialzisti degli EV poiché ha avviato Tesla e Lucid con un rating “neutrale”.

Jon Najarian ha comprato le chiamate di Nikola

Copy link to section

D’altro canto, Jon Najarian è ottimista su Nikola per il breve termine. Durante la stessa intervista, giovedì ha rivelato di aver comprato le chiamate di Nikola e ha detto:

Il fatto che abbiano finalmente iniziato le consegne e che abbiano dimostrato di poterlo fare e ottenere un altro ordine è una cosa molto positiva per questa azienda.

Compreso l’andamento dei prezzi di oggi, Nikola è ancora in calo di oltre il 60% rispetto al suo massimo dall’inizio dell’anno. La notizia arriva solo pochi giorni dopo che Nikola ha accettato di pagare 125 milioni di dollari per risolvere le accuse di frode agli investitori.