Due sottosettori tecnologici sono scambiati in sconto

Written by
Translated by
Written on May 10, 2022
Reading time 2 minutes
  • Paul Hickey di Bespoke afferma che i semiconduttori potrebbero essere una scommessa più sicura.
  • Vede opportunità all'interno della tecnologia nei titoli software.
  • Il Nasdaq Composite, ad alto contenuto tecnologico, è ora in calo di oltre il 25% su base annua.

La continua svendita della tecnologia ha creato ampie opportunità per gli investitori, in particolare nel software e nei semiconduttori, entrambi scambiati a uno sconto rispetto all’S&P 500.

Paul Hickey definisce i semiconduttori una scommessa sicura

Copy link to section

Il VanEck Semiconductor ETF (SMH) ha perso quasi il 30% dall’inizio del 2022, il che, secondo Paul Hickey di Bespoke Investment Group, rappresenta un’opportunità. Durante “TechCheck” della CNBC, ha detto:

I semiconduttori vengono scambiati con uno sconto rispetto all’S&P 500. Storicamente, vengono scambiati con un premio del 20%. Inoltre, dalla metà di aprile, la forza relativa in semifinale è in realtà leggermente aumentata anche se l’S&P ha raggiunto nuovi minimi.

Per gli investitori interessati a fare un sell-off tecnologico, quindi, lo spazio dei semiconduttori potrebbe essere una scommessa relativamente sicura, ha aggiunto Hickey. Il Nasdaq Composite, ad alto contenuto tecnologico, è ora in calo di oltre il 25% da inizio anno.

Perché a Brad Slingerlend piace il settore software

Copy link to section

D’altra parte, Brad Slingerlend di NZS Capital, vede maggiori opportunità nel settore tecnologico nei titoli software. In un’intervista separata con Morgan Brennan della CNBC, ha detto:

Queste aziende vengono trattate come se fossero una moda passeggera, ma stanno crescendo e investendo e hanno molte opportunità davanti a sé. È un modello di business noto che esiste da circa 50 anni, non qualcosa che è appena spuntato durante la pandemia.

Alcuni dei nomi importanti in particolare su cui è rialzista includono Salesforce e Zendesk. L’ETF SPDR S&P Software & Services è in calo di oltre il 30% per l’anno attuale.