
La SEC statunitense fissa venerdì la scadenza per la presentazione della domanda S-1 sugli ETF spot sull’Ethereum
- La SEC statunitense fissa venerdì la scadenza per la presentazione della modifica S-1 per gli ETF spot su Ethereum.
- Si prevede che il processo di approvazione comporterà più cicli di revisione e potrebbe richiedere settimane o mesi.
- VanEck e BlackRock hanno già presentato i moduli S-1 modificati.
La Securities and Exchange Commission (SEC) degli Stati Uniti ha ordinato ai potenziali emittenti di ETF spot su Ethereum di presentare i loro moduli S-1 modificati entro venerdì, segnalando un passo significativo nell’ottenere l’approvazione di questi prodotti finanziari per la negoziazione.
Secondo fonti vicine alla questione, la richiesta della SEC segna una pietra miliare importante poiché il mercato attende con impazienza il lancio di questi ETF.
Gli emittenti di ETF Ether depositano ogni giorno i moduli S-1
Copy link to sectionIl percorso verso l’approvazione della negoziazione spot degli ETF sull’Ethereum è stato seguito da vicino, soprattutto dopo l’ approvazione da parte della SEC dei moduli 19b-4 il 23 maggio.
L’approvazione dei moduli 19b-4 è stato un momento cruciale, consentendo agli emittenti di ETF di avanzare alla fase di deposito S-1.
Tuttavia, la scadenza della SEC rappresenta un cambio di direzione dell’ultimo minuto, lasciando gli emittenti a faticare per preparare tempestivamente i loro moduli S-1.
VanEck, uno dei principali attori nel settore degli ETF, non ha perso tempo nel rispondere all’approvazione della SEC, presentando il suo modulo S-1 modificato lo stesso giorno in cui sono stati approvati i moduli 19b-4.
Seguendo l’esempio, BlackRock, un altro importante emittente, ha presentato il suo S-1 modificato il 30 maggio, delineando un seeding di 10 milioni di dollari per il suo ETF.
Questa rapida azione sottolinea l’urgenza e l’impegno degli emittenti a soddisfare i requisiti normativi e a immettere i propri prodotti sul mercato.
Il percorso verso l’approvazione degli ETF Ethereum per la negoziazione
Copy link to sectionI moduli S-1, una volta efficaci, apriranno la strada all’avvio delle negoziazioni di questi ETF. Questo processo, tuttavia, non è istantaneo.
Dopo la presentazione delle bozze iniziali, la SEC esaminerà i moduli e fornirà feedback, portando a ulteriori modifiche.
Gli analisti prevedono che i moduli saranno sottoposti ad almeno due ulteriori cicli di revisione prima di essere ritenuti pronti, un processo che potrebbe durare diverse settimane o addirittura mesi.
Mentre i dettagli degli investimenti seed sono relativamente semplici da includere per gli emittenti nei loro documenti, secondo una fonte, altri aspetti dei moduli S-1 potrebbero richiedere un’attenzione più dettagliata e si prevede che richiederà più tempo per essere finalizzati.
Questa complessità contribuisce alla tempistica prevista per la completa approvazione dei moduli.
Tuttavia, sebbene il processo possa sembrare lungo, alcuni trader considerano vantaggiosi i potenziali ritardi, poiché consentono più tempo per una preparazione e aggiustamenti approfonditi.
Mentre la SEC esamina la bozza dei moduli S-1, il settore finanziario rimane concentrato sullo stato di avanzamento di queste pratiche.
Il successo dell’approvazione e del lancio degli ETF spot su Ethereum segnerebbe uno sviluppo significativo nel mercato delle criptovalute, offrendo nuove opportunità di investimento e potenzialmente spingendo verso un’ulteriore adozione mainstream delle risorse digitali.
Nelle prossime settimane, tutti gli occhi saranno puntati sulla SEC e sugli emittenti mentre compiono i passi finali verso la realizzazione degli ETF spot su Ethereum.