Il Pakistan si avvicina al piano di salvataggio da 6 miliardi di dollari del FMI tra misure fiscali stringenti

Written by
Translated by
Written on Jul 3, 2024
Reading time 4 minutes
  • Negli ultimi anni, il Pakistan ha dovuto far fronte all’aumento del debito, alla diminuzione delle riserve estere e alle pressioni inflazionistiche.
  • Il bilancio annuale fissa obiettivi ambiziosi in termini di entrate e una significativa riduzione del deficit fiscale.
  • La reazione interna alle nuove misure fiscali e alle riforme economiche potrebbe complicare il processo di approvazione.

Il Pakistan è sul punto di ottenere un accordo a livello personale con il Fondo monetario internazionale (FMI) per un piano di salvataggio superiore a 6 miliardi di dollari, avendo soddisfatto i severi requisiti del prestatore nel suo ultimo budget annuale.

Lo ha annunciato Ali Pervaiz Malik, Ministro aggiunto delle Finanze, delle Entrate e dell’Energia, durante un’intervista alla Reuters.

Contesto storico e rapporti con il FMI

Copy link to section

Questo potenziale piano di salvataggio segna un momento significativo nella relazione in corso tra il Pakistan e il Fondo Monetario Internazionale.

La nazione dell’Asia meridionale si è spesso rivolta al FMI per ottenere assistenza finanziaria, riflettendo le persistenti sfide economiche.

Negli ultimi anni, il Pakistan ha dovuto far fronte all’aumento del debito, alla diminuzione delle riserve estere e alle pressioni inflazionistiche, che necessitano di sostegno finanziario esterno.

Obiettivi fiscali significativi fissati per soddisfare le condizioni del FMI

Copy link to section

Il Pakistan ha stabilito un obiettivo di gettito fiscale di 13mila miliardi di rupie (47 miliardi di sterline) per l’anno fiscale che inizierà il 1° luglio, con un aumento di quasi il 40% rispetto all’anno precedente.

Il governo mira a ridurre il deficit fiscale al 5,9% del prodotto interno lordo (PIL), in calo rispetto al 7,4% dell’anno precedente.

Questi obiettivi aggressivi sono progettati per soddisfare le condizioni del FMI e garantire il tanto necessario piano di salvataggio.

Malik ha osservato che presentare un bilancio impegnativo e impopolare è un passo strategico verso un programma del FMI, poiché il prestatore sarebbe soddisfatto delle misure adottate in materia di entrate.

Questo approccio sottolinea l’impegno del governo nell’attuazione delle riforme economiche necessarie ma difficili per stabilizzare la salute finanziaria del paese.

Potenziale reazione pubblica e implicazioni economiche

Copy link to section

Sebbene le rigorose misure di bilancio possano ottenere l’approvazione del FMI, è probabile che esacerberanno l’insoddisfazione pubblica.

Gli analisti avvertono che le nuove politiche fiscali potrebbero intensificare gli oneri economici sulla popolazione locale. L’introduzione di nuove tasse e i tagli ai sussidi potrebbero portare a un aumento del costo della vita, scatenando disordini pubblici.

Sakib Sherani, economista e capo della società privata Macro Economic Insights, ha sottolineato l’urgenza di un rapido accordo con il FMI per mitigare la pressione sulle riserve valutarie e sulla valuta del Pakistan.

Con il paese che si trova ad affrontare il rimborso del debito in scadenza e le conseguenze dell’allentamento dei controlli sui capitali e sulle importazioni, i ritardi nell’assicurare il piano di salvataggio potrebbero costringere la banca centrale a ripristinare temporaneamente tali controlli.

Risposta positiva del mercato in un contesto di incertezza

Copy link to section

Nonostante le sfide incombenti, l’indice azionario di riferimento del Pakistan è aumentato di circa il 10% dalla presentazione del bilancio del 12 giugno.

Questo rally è alimentato dall’ottimismo che circonda l’atteso pacchetto di salvataggio del FMI, che dovrebbe sostenere l’economia in difficoltà.

La risposta positiva del mercato sottolinea l’importanza fondamentale dell’accordo con il FMI nel ripristinare la fiducia degli investitori e stabilizzare le prospettive finanziarie della nazione.

Prospettive economiche più ampie

Copy link to section

Il successo delle aggressive misure di bilancio del Pakistan nel soddisfare i severi requisiti del FMI è cruciale per garantire un sostanziale pacchetto di salvataggio.

Sebbene queste misure possano garantire la stabilità finanziaria nel lungo termine, pongono anche sfide significative, tra cui una potenziale reazione pubblica e incertezze economiche. La tempestiva approvazione del piano di salvataggio del FMI è essenziale per alleviare queste pressioni e garantire la ripresa economica della nazione.

La capacità del Pakistan di affrontare queste riforme fiscali e di assicurarsi il sostegno del Fondo monetario internazionale giocherà un ruolo fondamentale nel plasmare il suo futuro economico.

L’impegno del governo verso queste riforme, nonostante il potenziale malcontento pubblico a breve termine, evidenzia l’urgenza di affrontare le questioni economiche profondamente radicate della nazione.

Man mano che il Pakistan avanza, l’equilibrio tra l’attuazione delle riforme necessarie e la gestione del sentimento pubblico sarà cruciale per una crescita economica sostenibile.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.