what us government shutdown may mean for stock market investors

Tom Lee mette in guardia da un potenziale calo del 10% nell’S&P 500: cosa dovrebbero sapere gli investitori

Written by
Translated by
Written on Sep 3, 2024
Reading time 3 minutes
  • Tom Lee expects a decline in the S&P 500 index over the next 8 weeks.
  • He recommends investors to be ready to buy that dip in US stocks.
  • SPX is currently up some 20% versus the start of this year (2024).

Tom Lee, noto sostenitore di lunga data e co-fondatore di Fundstrat Global Advisors, ha recentemente rivisto le sue previsioni per l’indice S&P 500, prevedendo un potenziale calo del 10% nelle prossime otto settimane.

Nonostante la sua posizione storicamente ottimistica sui titoli azionari statunitensi, gli ultimi commenti di Lee preannunciano un periodo cauto per gli investitori, con l’indice di riferimento destinato a un possibile calo fino alla fine di ottobre.

Cosa potrebbe colpire le azioni statunitensi a settembre?

Copy link to section

La cautela di Lee nasce da una combinazione di fattori che potrebbero avere un impatto negativo sull’indice S&P 500.

L’indice, che ha registrato un’impennata di circa il 20% dall’inizio dell’anno, sta attualmente registrando una performance positiva.

Tuttavia, i previsti tagli dei tassi da parte della Federal Reserve a settembre e le imminenti elezioni presidenziali negli Stati Uniti potrebbero introdurre volatilità e nervosismo tra gli investitori.

Un altro aspetto di fondamentale importanza è l’imminente rapporto mensile sull’occupazione del Bureau of Labor Statistics.

Lee suggerisce che i dati deludenti sull’occupazione potrebbero fungere da catalizzatore a breve termine per una flessione delle azioni statunitensi.

I recenti dati deludenti sulle buste paga non agricole di luglio hanno già riacceso i timori di un possibile rallentamento economico.

Storicamente, settembre è stato un mese difficile per l’S&P 500, con un calo medio annuo dell’indice dello 0,7%, secondo i dati dello Stock Trader’s Almanac risalenti al 1950.

Nonostante questo andamento, l’indice S&P 500 ha chiuso sette degli otto mesi di quest’anno in territorio positivo, evidenziando l’attuale forza del mercato.

Gli investitori dovrebbero acquistare in periodi di debolezza?

Copy link to section

Nonostante i rischi a breve termine, Tom Lee resta ottimista sulle prospettive a lungo termine dell’S&P 500.

Consiglia agli investitori di considerare il previsto calo come un’opportunità di acquisto piuttosto che come un motivo di panico.

La sua raccomandazione è di “essere cauti, ma pronti ad acquistare al ribasso”, evidenziando un approccio strategico agli investimenti durante questo potenziale periodo di debolezza.

Le prospettive rialziste a lungo termine di Lee sono in linea con quelle di John Stoltzfus, Chief Investment Strategist presso Oppenheimer Asset Management. Stoltzfus prevede anche un pullback fino a ottobre per creare interessanti opportunità di acquisto per gli investitori a lungo termine.

Mantiene l’obiettivo di fine anno per l’S&P 500 a 5.900, il che suggerisce un potenziale rialzo del 6% rispetto ai livelli attuali.

L’obiettivo di fine anno di Oppenheimer per l’S&P 500 rimane uno dei più alti di Wall Street, a dimostrazione della continua fiducia nella capacità dell’indice di generare rendimenti elevati nonostante le fluttuazioni a breve termine.

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.