Pi Network è un vero progetto crittografico o una truffa?

Written by
Translated by
Written on Sep 26, 2024
Reading time 5 minutes
  • Pi Network is one of the most popular crypto projects.
  • It is a pioneering project in the tap-to-earn industry.
  • The developers are aiming to launch the token in the next few months.

I pionieri di Pi Network stanno aspettando pazientemente l’airdrop della piattaforma, che dovrebbe avvenire entro la fine dell’anno o nel 2025. Tuttavia, la maggior parte di loro ha abbandonato il progetto, che esiste da oltre cinque anni, e la quotazione del token potrebbe essere ritardata.

Pi Network mirava a risolvere un problema reale

Copy link to section

Pi Network è un progetto crittografico lanciato nel 2018 per risolvere alcune delle maggiori sfide della rete Bitcoin.

Innanzitutto, il mining di Bitcoin è piuttosto costoso, il che lo rende accessibile solo a individui e aziende benestanti. Oggi, il settore è dominato da grandi aziende come Marathon Digital, Riot Platforms e Core Scientific, che hanno migliaia di macchine.

Pi ha cambiato tutto creando un’applicazione che può essere installata su telefoni Android e Apple. Le persone possono quindi estrarre questi token semplicemente cliccando un pulsante ogni giorno. Di conseguenza, Pi è diventato molto popolare con oltre 50 milioni di utenti.

In secondo luogo, l’obiettivo di Pi è garantire che la criptovaluta sia ampiamente utilizzata nelle transazioni e nel commercio. Di conseguenza, garantiranno che i costi di transazione siano sostanzialmente bassi. Questo è diverso da Bitcoin, che è noto per avere grandi costi di transazione.

Terzo, la rete di Bitcoin è nota per essere lenta, con transazioni che impiegano minuti prima di essere finalizzate. Le transazioni di Pi Network saranno istantanee, rendendola una criptovaluta migliore da usare nel commercio.

Pi Network mira a essere più disponibile per gli utenti, poiché la sua app può essere scaricata facilmente anche sui dispositivi mobili più economici. Ad esempio, un negoziante locale in Africa rurale, Asia o America Latina può iniziare ad accettare la moneta. Gli utenti pagheranno sul loro portafoglio e poi potranno cambiarli in valute fiat in seguito.

In teoria, questo risolverebbe un problema reale, soprattutto in paesi come Nigeria, Turchia e Zimbabwe, dove le valute locali sono implose.

Tuttavia, la maggior parte di queste aziende ha ora accesso a stablecoin come Tether e USD Coin (USDC), che sono garantite 1:1 rispetto al dollaro statunitense.

Inoltre, gli sviluppatori di Pi Network hanno lavorato per garantire che ci sia un ecosistema pronto di applicazioni che accettino la moneta. Alcune delle parti attuali dell’ecosistema sono il suo browser e il Fireside Forum.

Pi e i suoi utenti hanno dovuto affrontare sfide importanti

Copy link to section

La realtà, tuttavia, è che la rete Pi non ha mantenuto le aspettative, il che spiega il rallentamento dell’attività.

Una delle ragioni principali è che c’è stato un divario tra i minatori, spesso noti come pionieri, e i suoi sviluppatori. Nelle dichiarazioni ufficiali, gli sviluppatori di Pi hanno notato che l’obiettivo è avere una criptovaluta popolare con un’utilità.

Tuttavia, la maggior parte dei pionieri non si è mai interessata all’ecosistema. Invece, il loro obiettivo è stato quello di estrarre i token e poi convertirli in valute fiat.

Questo spiega perché molti di questi utenti sono ora passati ad altri giochi clicker come Hamster Kombat, Tapswap e Notcoin. Hamster ha accumulato oltre 300 milioni di utenti mentre Tapswap ne ha più di 70 milioni.

Lanciato solo pochi mesi fa, Hamster Kombat lancerà il suo airdrop giovedì, rendendo possibile ai giocatori di convertire i loro token in valute fiat. Tapswap, d’altro canto, dovrebbe lanciare l’airdrop più avanti quest’anno.

Pi Network ha identificato tre cose fondamentali che devono accadere prima del lancio della mainnet. Innanzitutto, vogliono assicurarsi che le condizioni di mercato siano buone. In altre parole, il loro obiettivo è lanciare il token quando le criptovalute stanno andando bene.

In secondo luogo, sperano di aver completato la verifica KYC della maggior parte dei pionieri, per sbarazzarsi dei bot. In una recente dichiarazione, Pi Network ha esteso la prima scadenza per il periodo di grazia in cui i pionieri devono presentare la loro domanda KYC al 30 novembre. Dopo la fine di questo periodo di grazia, i pionieri che non avranno completato la loro KYC perderanno i loro token.

Terzo, gli sviluppatori si sposteranno dalla mainnet chiusa solo quando ci saranno abbastanza applicazioni nell’ecosistema. Questo obiettivo è garantire che il token abbia un caso d’uso quando è disponibile negli exchange.

Leggi di più: 4 motivi per cui il lancio della mainnet di Pi Network potrebbe non avvenire presto

Pi Network è una truffa?

Copy link to section

Una domanda popolare è se Pi Network sia una truffa. Finora, tutte le prove indicano che non è una truffa perché agli utenti non viene mai chiesto di pagare alcun denaro per estrarre il token.

Tuttavia, lo scenario più probabile è quello in cui gli sviluppatori hanno sfruttato il periodo di mainnet chiuso per fare soldi, dato che gli utenti vedono annunci pubblicitari ogni volta che cliccano sul pulsante di mining.

Pertanto, il lancio della mainnet avverrà solo quando queste entrate pubblicitarie saranno completamente diminuite. Dopodiché, gli sviluppatori guadagneranno denaro tramite annunci e vendendo le monete loro assegnate.

Leggi di più: Pi Network: la quotazione della moneta Pi deve affrontare una montagna di rischi

Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.