
Perché la prevendita di iDEGEN da 7,3 milioni di dollari potrebbe superare Dogecoin e Turbo entro il 2025
- Il prezzo di Idegen è salito da $0,00011 a $0,216 durante la fase di prevendita.
- I token invenduti saranno bruciati, aumentando la scarsità e il valore potenziale.
- Il lancio pubblico del token è previsto per il 1° gennaio 2025.
In soli 23 giorni, iDEGEN, l’ultimo arrivato nel mercato delle criptovalute, ha raccolto 7.299.582$ durante la sua prevendita.
iDEGEN, basato su Solana, una blockchain nota per la sua velocità ed efficienza, utilizza un sistema di aste adattivo che regola dinamicamente i prezzi dei token in base alla domanda.
Questa innovazione, unita a un audace approccio AI guidato dalla community, pone iDEGEN in una categoria a sé stante, sfidando le meme coin consolidate come Dogecoin e Turbo.
A differenza delle tradizionali meme coin, iDEGEN integra l’intelligenza artificiale in un modo senza precedenti.
Un agente AI autonomo, addestrato interamente dagli utenti di Crypto Twitter, impara e si evolve continuamente.
La sua personalità unica riflette l’ethos non filtrato della sua community, trasmettendo in tempo reale approfondimenti su meme, teorie di trading e tendenze crypto.
Questa interazione dinamica ha suscitato l’interesse dei trader che cercano sia novità che funzionalità nei loro investimenti.
iDEGEN contro Dogecoin e Turbo
Copy link to sectionDogecoin, un nome familiare nell’universo delle meme coin, ha faticato a mantenere il suo momentum.
Dopo aver toccato un massimo di 0,48$ a dicembre 2024, il valore di Dogecoin è sceso a 0,31$, registrando un calo settimanale del 12%.
La fiducia degli investitori in Dogecoin sembra vacillare, poiché il token non è riuscito a recuperare nonostante le tendenze ribassiste del mercato.
Turbo, un altro meme coin a tema AI, ha inizialmente catturato l’attenzione con la sua creazione innovativa tramite ChatGPT.
La moneta è salita nella top 10 delle meme coin per capitalizzazione di mercato, ma il recente calo ne sottolinea la volatilità.
Con un prezzo di 0,0081$ e una capitalizzazione di mercato di 526,09 milioni di dollari, Turbo mostra potenzialità, ma manca dell’adattabilità rivoluzionaria offerta da iDEGEN.
La sua origine ibrida di IA e meme sembra diluita rispetto alla solida integrazione dei meccanismi di apprendimento in tempo reale e dei modelli di prezzo adattabili di iDEGEN.
Al contrario, il successo di iDEGEN è sostenuto dal suo innovativo sistema di aste e dalla meccanica della scarsità.
I token non venduti durante la fase di prevendita verranno bruciati, creando una scarsità artificiale che potrebbe far salire i prezzi.
Questo approccio attrae gli investitori alla ricerca di asset con potenziale deflazionistico, rendendo iDEGEN un’alternativa lungimirante a Dogecoin e Turbo.
La performance di iDEGEN
Copy link to section
Dalla sua prevendita, il prezzo del token iDEGEN è salito da un iniziale 0,00011$ a 0,216$, a testimonianza della forte domanda di mercato.
Con 7,3 milioni di dollari già raccolti e token invenduti pronti per essere bruciati, il modello di scarsità del progetto è in linea con le aspettative degli investitori di creare valore a lungo termine.
Mentre si prepara al lancio pubblico del 1° gennaio 2025, la traiettoria di Idegen punta a una crescita sostenibile, guidata dall’IA incentrata sulla community e da una politica di prezzi adattiva.
Per gli investitori, la scelta tra Idegen, Dogecoin e Turbo si riduce all’innovazione, alla gestione del rischio e al potenziale a lungo termine.
Mentre Dogecoin si basa sul suo marchio consolidato e Turbo sulle sue origini ChatGPT, Idegen offre un’affascinante combinazione di tecnologia avanzata ed evoluzione guidata dalla comunità.
Il suo approccio unico lo posiziona non solo come un’altra meme coin, ma come un attore dinamico nel panorama in rapida evoluzione delle criptovalute.
Questo articolo è una collaborazione tra i nostri editori e i nostri partner e potrebbe contenere contenuti e link pubblicitari sponsorizzati. I contenuti non sono da intendersi come consigli finanziari e hanno finalità esclusivamente informativa.