
Chi è Tracy Morgan? Il comico con un patrimonio netto di 70 milioni di dollari.
- I suoi guadagni derivano dalla recitazione, dalla comicità, dalla scrittura e dalla produzione.
- Un incidente automobilistico del 2014, quasi fatale, ha portato a un accordo di alto profilo con Walmart.
- È tornato in televisione nel 2018 con The Last OG dopo la riabilitazione.
Durante la partita dei New York Knicks contro i Miami Heat al Madison Square Garden di lunedì 17 marzo 2025, il comico e attore Tracy Morgan ha avuto un malore mentre era seduto a bordo campo.
Testimoni hanno riferito che Morgan, 56 anni, si è improvvisamente sentito male, vomitando sul campo e mostrando un sanguinamento dal naso.
Morgan si è costruito una reputazione come uno dei comici più riconoscibili nel mondo dello spettacolo.
Dai suoi esordi come comico di cabaret fino a diventare un nome familiare grazie a “Saturday Night Live” e “30 Rock”, Morgan ha costantemente dimostrato la sua capacità di intrattenere il pubblico.
Con una carriera che abbraccia oltre tre decenni, la sua ricchezza è cresciuta significativamente, rendendolo uno dei comici più ricchi di Hollywood.
Il suo patrimonio netto, stimato in 70 milioni di dollari nel 2025, riflette non solo i suoi guadagni come attore e comico, ma anche il suo lavoro come produttore, sceneggiatore e autore.
Il successo finanziario di Morgan è sottolineato dalla sua lunga carriera televisiva e cinematografica, nonché da lucrosi contratti nel settore dell’intrattenimento.
Nonostante le significative sfide personali e professionali affrontate, tra cui un incidente automobilistico quasi fatale nel 2014, ha continuato a lavorare su progetti di alto profilo.
Il suo portafoglio finanziario comprende i guadagni derivanti da programmi televisivi, film, speciali comici e vendite di libri, il che lo rende una delle figure più ricche del mondo della comicità di oggi.
Ascesa alla fama delle sitcom
Copy link to sectionLa carriera di Morgan iniziò nel circuito comico di New York prima di ottenere un posto al “Saturday Night Live” nel 1996.
Grazie alle sue esibizioni energiche e ai personaggi indimenticabili, divenne rapidamente uno dei preferiti del pubblico.
Dopo aver lasciato “SNL” nel 2003, ha recitato in “30 Rock”, dove la sua interpretazione di Tracy Jordan gli è valsa il plauso della critica e una nomination ai Primetime Emmy.
La serie, andata in onda dal 2006 al 2013, rimane una delle sitcom più apprezzate del XXI secolo.
Oltre alla televisione, Morgan è apparso in diversi film, tra cui “The Longest Yard” (2005), “Cop Out” (2010) e “Death at a Funeral” (2010).
La sua carriera di comico ha rappresentato anche una notevole fonte di reddito, con popolari speciali comici come “Tracy Morgan: Black and Blue” (2011) e “Tracy Morgan: Staying Alive” (2017).
Inoltre, nel 2009 ha scritto il libro di memorie “I Am the New Black”, offrendo uno sguardo sulla sua vita personale e professionale.
Superare le avversità, i problemi di salute e la rinascita professionale
Copy link to sectionNel 2014, la vita di Morgan cambiò drasticamente a causa di un grave incidente automobilistico su un’autostrada del New Jersey.
L’incidente, causato da un camionista della Walmart che, secondo quanto riferito, era sveglio da oltre 24 ore, ha provocato la morte di James McNair, amico intimo e collega comico di Morgan.
Morgan ha riportato gravi ferite, tra cui un trauma cranico, costole rotte e una frattura alla gamba.
È stato posto in coma farmacologico per due settimane e ha seguito mesi di riabilitazione.
La battaglia legale che ne seguì si concluse con un accordo con Walmart nel 2015. Sebbene l’importo non sia stato divulgato, alcune fonti hanno ipotizzato che potesse raggiungere i 90 milioni di dollari, cifra tuttavia smentita dall’avvocato di Morgan.
Il risultato finanziario gli permise di concentrarsi sulla sua riabilitazione e, nel 2018, fece ritorno in televisione con “The Last OG”, una serie comica su TBS di cui fu anche produttore esecutivo.
Progetti in corso
Copy link to sectionMorgan continua ad essere una figura attiva nel mondo dello spettacolo.
Il suo ultimo progetto, “SNL50: Beyond Saturday Night”, rivisita le sue radici nella comicità ed esplora l’evoluzione del “Saturday Night Live”.
Il suo coinvolgimento nella produzione televisiva, unito ai guadagni dei tour di stand-up comedy e agli investimenti passati, garantisce che la sua ricchezza rimanga considerevole.
Con una carriera costruita sulla versatilità e sulla resilienza, il patrimonio netto stimato di Morgan, pari a 70 milioni di dollari, riflette sia i suoi successi professionali che la sua perspicacia finanziaria.
La sua capacità di adattarsi e rimanere rilevante nel settore suggerisce che la sua fortuna potrebbe continuare a crescere nei prossimi anni.
Questo articolo è stato tradotto dall'inglese con l'aiuto di strumenti AI, e successivamente revisionato da un traduttore locale.